Notizie

La società giapponese Lib Work acquista i suoi primi 29,64 Bitcoin

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

La società immobiliare giapponese Lib Work ha acquistato 29,64 BTC per la sua tesoreria aziendale, ampliando l'adozione delle criptovalute da parte delle aziende in Giappone.

La società giapponese Lib Work acquista i suoi primi 29,64 Bitcoin

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • L'acquisto iniziale di Bitcoin da 3,3 milioni di dollari da parte di Lib Work rientra in una strategia di diversificazione.

  • La società quotata in borsa prevede di valutare l'acquisizione di stablecoin e altri asset digitali.

  • Questa mossa integra le risorse digitali nel bilancio di una tradizionale azienda edile giapponese.

  • L'azienda è nota per i suoi progetti tecnologicamente avanzati, tra cui le case stampate in 3D con tecnologia NFT.

La società giapponese di costruzioni e immobili Lib Work Co., Ltd. si è ufficialmente unita alla crescente lista di aziende che detengono Bitcoin in Giappone. La società quotata ha confermato di aver completato il suo primo acquisto di criptovalute, per un totale di 29,64 Bitcoin, effettuato tra l’8 e il 29 settembre. Questo annuncio rende Lib Work una delle poche aziende del settore delle costruzioni in Giappone ad aggiungere Bitcoin al proprio bilancio, segnando un ulteriore traguardo nell’adozione aziendale di criptovalute in Asia.

Un passo verso la diversificazione degli asset digitali

Lib Work aveva annunciato il piano di acquisto di Bitcoin in un comunicato stampa datato 18 agosto, destinando ¥500 milioni (circa 3,3 milioni di USD) a questa iniziativa. Al 6 ottobre, la società ha completato con successo l’acquisizione iniziale, comprando 29,6431 BTC per ¥16,87 milioni, riservando i fondi rimanenti per ulteriori acquisti di asset digitali. Al momento del report, il valore di mercato delle partecipazioni in Bitcoin di Lib Work era pari a ¥551,36 milioni, con un guadagno di circa ¥51,36 milioni rispetto al costo di acquisizione originale.

Il comunicato aziendale specifica che le partecipazioni in Bitcoin verranno valutate a fair value ogni trimestre, riportando eventuali guadagni o perdite direttamente nei risultati finanziari. Questo approccio indica una strategia strutturata e trasparente per integrare gli asset digitali nella contabilità aziendale, ancora poco comune tra le imprese tradizionali giapponesi.

Considerando investimenti cripto più ampi

Lib Work ha anche suggerito che Bitcoin potrebbe essere solo l’inizio del suo percorso negli asset digitali. La società ha dichiarato di voler considerare l’acquisizione di altre criptovalute, comprese stablecoin e una vasta gamma di asset digitali, come parte della strategia di diversificazione a lungo termine.

Lib Work ha affermato: “Per quanto riguarda ulteriori acquisizioni di criptovalute, considereremo l’acquisto di criptovalute diverse da Bitcoin, stablecoin e una vasta gamma di altri asset digitali”. La società ha aggiunto che fornirà ulteriori comunicazioni “tempestivamente” qualora future acquisizioni abbiano un impatto significativo sui risultati finanziari. Questa comunicazione proattiva segnala un approccio cauto ma aperto all’espansione del portafoglio cripto.

Rafforzare un’identità orientata alla tecnologia

Fondata a Yamaga, prefettura di Kumamoto, Lib Work è nota per combinare tecnologia e sostenibilità nel suo modello di business. L’azienda progetta e costruisce abitazioni unifamiliari, gestendo anche servizi di marketing digitale e immobiliari.

Nel 2025, Lib Work è stata al centro dell’attenzione per la costruzione di una casa di 100 metri quadrati tramite stampa 3D, utilizzando materiali privi di cemento come terra, calce e fibre naturali. Il progetto ha sottolineato l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione. L’aggiunta di Bitcoin al bilancio rafforza ulteriormente questa identità: per Lib Work, l’acquisizione non è solo una mossa finanziaria, ma anche un allineamento simbolico con la trasformazione digitale della finanza globale.

La crescita dell’adozione aziendale di Bitcoin in Giappone

Il Giappone ha registrato un aumento graduale nell’adozione di Bitcoin da parte delle aziende da quando Metaplanet Inc., spesso soprannominata “il MicroStrategy giapponese”, ha iniziato a comprare Bitcoin all’inizio di quest’anno. La mossa di Metaplanet ha stimolato discussioni nei vari settori sul ruolo degli asset digitali come copertura contro la svalutazione dello yen e l’inflazione.

L’acquisto di Bitcoin da parte di Lib Work amplia ora questa tendenza oltre i settori tecnologico e finanziario, estendendola al comparto immobiliare. L’industria delle costruzioni è tradizionalmente conservatrice nelle strategie di investimento. Sebbene Lib Work non abbia ancora confermato piani di acquisizioni su larga scala, il suo ingresso nel mercato Bitcoin rappresenta una crescente fiducia istituzionale nel ruolo del Bitcoin come riserva di valore.

In un contesto di mercati globali volatili, la strategia di Lib Work riflette un cambiamento più ampio tra le imprese giapponesi, bilanciando innovazione e prudenza finanziaria, fondamenta concrete e frontiere digitali.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui