Notizie

La prossima grande ondata del blockchain: Lightning Huang rivela il nucleo che guiderà la crescita futura

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

吴说区块链 condivide la visione di Lightning Huang sulla prossima fase della blockchain: passare dall'hype a una crescita sostenibile radicata nelle esigenze del mondo reale.

La prossima grande ondata del blockchain: Lightning Huang rivela il nucleo che guiderà la crescita futura

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • La crescita iniziale della blockchain è stata guidata dal desiderio di bypassare i sistemi finanziari tradizionali.

  • Dopo l'era speculativa, il settore si è orientato verso la stabilità e il valore sostenibile.

  • Dopo l'era speculativa, il settore si è orientato verso la stabilità e il valore sostenibile.

  • Il settore sta maturando e si sta concentrando sulla fiducia, l'integrazione e la crescita a lungo termine.

Un nuovo articolo condiviso da 吴说区块链 (@wublockchain12) analizza in profondità il potenziale futuro della tecnologia blockchain. Scritto da Lightning Huang Shiliang (il cui nome in cinese significa “lampo giallo brillante del mondo”), il pezzo intitolato “Quanto spazio ha ancora per crescere la blockchain? Un’analisi dei bisogni fondamentali” esplora la forza trainante alla base di ogni grande industria: il suo “nucleo”.

Huang spiega che questo nucleo non è un prodotto né una tecnologia, ma la domanda più autentica che alimenta la crescita esplosiva di un settore. Nei primi anni della blockchain, tale domanda era incentrata sull’elusione dei sistemi finanziari tradizionali.

Dalla ribellione finanziaria all’integrazione nella vita reale

Durante i primi dieci anni della blockchain (dal 2009 al 2019), la sua principale spinta propulsiva fu il desiderio di sfidare la finanza tradizionale. Criptovalute come Bitcoin ed Ethereum divennero strumenti di libertà e decentralizzazione. Ma il panorama è cambiato. Dopo lo scoppio della bolla speculativa, il mercato ha iniziato a cercare un valore reale e duraturo.

Secondo Huang, il “nucleo” di oggi consiste nel combinare i vantaggi di efficienza della blockchain — transazioni istantanee, portata globale e costi ridotti — con la stabilità del mondo reale.

Huang sottolinea come la blockchain possa trasformare le industrie, rendendo i sistemi più veloci, economici e trasparenti. La gestione delle catene di approvvigionamento, il finanziamento del commercio e i sistemi di energia sostenibile rappresentano solo l’inizio delle applicazioni possibili.

Gli esperti evidenziano inoltre come la capacità della blockchain di garantire fiducia senza intermediari abbia il potenziale per ridefinire il settore bancario, i pagamenti e persino la governance. Nel 2025, l’attenzione è rivolta all’integrazione tra efficienza decentralizzata e fiducia regolamentata — un equilibrio necessario per una piena adozione da parte del mercato.

Un’industria pronta all’espansione

L’articolo, diffuso grazie alla vasta audience cinese di Wu Blockchain, segna una fase di maturità nell’evoluzione della blockchain. La tecnologia, ormai lontana dalla pura speculazione, entra in un’era di crescita trainata dall’utilità.

Collegando l’innovazione digitale alla stabilità del mondo fisico, la blockchain ha il potenziale per aprire nuovi mercati e costruire un’infrastruttura globale sostenibile.

Come conclude Huang, il futuro appartiene a chi saprà comprendere il “nucleo interiore” della blockchain: il bisogno umano fondamentale di fiducia, efficienza e trasparenza.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui