Notizie

La Proof of History di Solana sta cambiando per sempre la blockchain — ecco come funziona

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

La Proof of History (PoH) di Solana rivoluziona la blockchain timbrando ogni transazione per una velocità e una scalabilità senza pari.

La Proof of History di Solana sta cambiando per sempre la blockchain — ecco come funziona

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Proof of History (PoH) è l'esclusivo sistema di consenso basato sul tempo di Solana.

  • Applica la marcatura temporale alle transazioni utilizzando le funzioni di ritardo verificabili (VDF).

  • Solana raggiunge fino a 65.000 TPS con l'efficienza di PoH.

  • Il meccanismo si abbina alla Proof of Stake (PoS) per una maggiore sicurezza.

La rivoluzionaria Proof of History (PoH) di Solana sta trasformando il modo in cui vengono elaborati il tempo e la sequenza delle transazioni su una blockchain. A differenza dei meccanismi Proof of Work (PoW) o Proof of Stake (PoS), PoH introduce il concetto di tempo all’interno della blockchain. Ogni transazione riceve un timestamp crittografico che ne convalida l’ordine cronologico. Questa innovazione riduce la necessità di una comunicazione costante tra i validatori, eliminando uno dei principali colli di bottiglia presenti nella maggior parte delle blockchain.

Come funziona la Proof of History

Al centro della PoH c’è una Verifiable Delay Function (VDF). La VDF crea una catena temporale crittografica, in cui ogni nuovo hash della sequenza si basa su quello precedente. I validatori aggiungono poi le transazioni a questa cronologia in modo ordinato.

Poiché ogni transazione è già contrassegnata da un timestamp, i nodi non devono sincronizzarsi sul tempo. Ciò riduce drasticamente la latenza e consente a Solana di raggiungere velocità impensabili per altre blockchain.

La PoH non opera da sola: lavora insieme alla Proof of Stake (PoS). La PoS controlla e verifica le transazioni, mentre la PoH garantisce che vengano eseguite nell’ordine corretto. L’unione di questi meccanismi offre a Solana un vantaggio unico sia in termini di velocità sia di consumo energetico.

Perché la Proof of History è importante

La risposta è semplice: PoH permette a Solana di gestire fino a 65.000 transazioni al secondo (TPS), una cifra di gran lunga superiore rispetto ad altre tecnologie blockchain come Ethereum (15-30 TPS) o Bitcoin (7 TPS).

In questo modello, non si formano più arretrati di transazioni che rallentano la rete. I validatori non devono perdere tempo a concordare quale transazione sia avvenuta per prima, perché la risposta è già registrata nella blockchain stessa.

Inoltre, Solana non rischia manipolazioni del tempo da fonti esterne, poiché la rete utilizza un proprio sistema temporale. Questo rende la PoH non solo più veloce, ma anche più sicura e resistente alle manomissioni.

Benefici tecnici e innovazione

Tutte queste tecnologie contribuiscono alle prestazioni straordinariamente elevate di Solana. PoH dimostra di poter gestire significative differenze di velocità tra i nodi: i validatori di Solana restano sincronizzati anche con una variazione del 30%, un divario maggiore rispetto a quello tra i nodi più veloci e i più lenti.

Il sistema mantiene inoltre un basso consumo energetico, offrendo un’alternativa più sostenibile rispetto ai modelli basati su Proof of Work.

Queste innovazioni tecniche hanno permesso a Solana di affermarsi come blockchain di livello 1, utilizzata come layer 1 in settori come la finanza decentralizzata (DeFi), i token non fungibili (NFT) e le applicazioni di gaming.

Confronto con la Proof of Work:
La PoW, adottata da Bitcoin, si basa su miner che risolvono complessi problemi matematici, con un elevato consumo di energia. PoH elimina questa necessità, concentrandosi invece sulla generazione ordinata dei dati, che riduce il consumo energetico e aumenta la capacità di elaborazione.

Confronto con la Proof of Stake:
La PoS, utilizzata in Ethereum 2.0 e in altre reti, seleziona i validatori tramite token in staking, ma richiede comunque comunicazioni per stabilire l’ordine delle transazioni. PoH elimina anche questo passaggio.

Sfide e critiche

Nonostante il successo, PoH non è priva di critiche. Alcuni esperti segnalano un potenziale rischio di centralizzazione, poiché la sequenza VDF potrebbe, in teoria, trasformarsi in un punto unico di vulnerabilità se compromessa.

I periodi di congestione e i downtime registrati tra il 2021 e il 2023 rimangono nella storia di Solana, ma gli aggiornamenti più recenti hanno affrontato gran parte di queste problematiche. Nel 2025 le prestazioni della rete sono state notevolmente migliorate, con una maggiore stabilità e un’efficienza più elevata dei validatori.

Adozione crescente e influenza sul settore

Alla fine del 2025, la Proof of History di Solana continua a suscitare l’interesse di sviluppatori, trader ed exchange. Le risorse educative condivise su piattaforme come Dex-Trade — come il recente post sull’argomento con l’hashtag #CryptoFacts — testimoniano l’aumento dell’interesse verso il modello di Solana.

La Proof of History ha reinventato le prestazioni della blockchain. Solana ha compiuto un passo decisivo, trasformando il tempo in una prova crittografica che unisce velocità, sicurezza e sostenibilità.

PoH potrebbe rappresentare il nuovo standard per le blockchain di prossima generazione, man mano che exchange, sviluppatori e piattaforme DeFi continuano a migrare verso Solana. La sua espansione dimostra che l’innovazione nella blockchain non riguarda solo il denaro, ma anche — e soprattutto — il tempo.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui