La partnership Chainlink-GLEIF introduce identità blockchain più sicure
La partnership tra Chainlink e GLEIF lancia una soluzione di identità blockchain, rendendo le transazioni più sicure, veloci e affidabili per gli utenti globali.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Chainlink collabora con GLEIF per fornire ID digitali affidabili per la blockchain.
Gli identificatori di entità giuridica verificabili (vLEI) consentono transazioni più sicure e veloci.
I controlli di conformità automatizzati riducono gli errori e fanno risparmiare tempo alle istituzioni.
Il supporto cross-chain aiuta le aziende globali a negoziare asset tokenizzati in modo sicuro.
Chainlink ha stretto una collaborazione con la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) per lanciare una nuova soluzione di identità su blockchain. La notizia è stata condivisa sull’account ufficiale X di Chainlink. Questa soluzione mira a semplificare la verifica delle identità per aziende e istituzioni sulla blockchain. La partnership Chainlink-GLEIF aiuta anche i mercati DeFi e degli asset tokenizzati a rispettare le regole e a rafforzare la fiducia.
We’re excited to announce that @GLEIF has entered into a strategic partnership with Chainlink to establish a new institutional-grade identity solution for the blockchain industry.https://t.co/w6Dn4HA6WD
— Chainlink (@chainlink) October 1, 2025
The solution combines GLEIF’s verifiable Legal Identity Identifier (vLEI)… pic.twitter.com/dYdh5GPibG
La soluzione combina l’Identificatore Legale Verificabile (vLEI) di GLEIF…
Perché è necessaria un’identità standard
Con la crescita della blockchain, molte aziende affrontano un problema importante: non esiste un metodo standard per verificare con chi stanno interagendo. I controlli di identità tradizionali, come Know Your Customer (KYC) o Anti-Money Laundering (AML), sono generalmente lenti e costosi.
Utilizzando il vLEI di GLEIF insieme alla tecnologia di Chainlink, le aziende possono ora avere un sistema di identità unico e affidabile sulla blockchain. Questo sistema riduce gli errori, velocizza i processi e rende le transazioni più sicure.
Come funziona la partnership
La soluzione Chainlink-GLEIF offre diverse funzionalità chiave:
ID organizzativi verificabili
Il vLEI è un’identità digitale sicura per le organizzazioni. Conferma che un’azienda è reale e affidabile sulla blockchain.
Controlli automatici di conformità
L’Automated Compliance Engine (ACE) di Chainlink può verificare le regole automaticamente. Garantisce che gli smart contract rispettino tutti i requisiti legali senza necessità di intervento manuale.
Compatibilità multi-blockchain
Il sistema è progettato per operare su diverse blockchain. Questo facilita lo scambio globale di asset tokenizzati da parte delle aziende rispettando le regole.
Implicazioni per la blockchain
Questa partnership potrebbe cambiare il modo in cui le istituzioni utilizzano la blockchain. Con un sistema di identità semplice e affidabile, le aziende possono risparmiare denaro, ridurre i rischi di frode e operare con maggiore sicurezza. Investitori e regolatori avranno maggiore fiducia nella tecnologia.
Può incentivare più grandi istituzioni a entrare nello spazio blockchain, aumentando l’uso di mercati DeFi e tokenizzati e rendendo la blockchain più professionale e regolabile.
Espansione dell’adozione della blockchain a livello globale
La soluzione Chainlink-GLEIF è solo l’inizio. Con l’adozione da parte di un numero crescente di aziende, le transazioni blockchain diventeranno più veloci, sicure e trasparenti. I regolatori potrebbero approvare più facilmente prodotti finanziari basati su blockchain.
Inoltre, combinare la blockchain con verifiche di identità affidabili potrebbe portare a nuovi prodotti e servizi finanziari. Ad esempio, obbligazioni tokenizzate, azioni o nuove piattaforme di prestito possono essere create in modo più sicuro.
Il sistema supporta anche transazioni transfrontaliere, fondamentale per i mercati globali. Aziende in diversi Paesi potranno commerciare o investire su blockchain senza preoccuparsi dei problemi di verifica dell’identità.
Rendere la blockchain accessibile a più utenti
La partnership tra Chainlink e GLEIF rappresenta un grande passo avanti per la blockchain. Dimostra come la tecnologia possa risolvere problemi reali, come la verifica dell’identità e la conformità normativa.
Utilizzando ID digitali semplici e affidabili, la blockchain diventa più sicura e credibile, con benefici per aziende, investitori e regolatori. Soprattutto, questa soluzione potrebbe aiutare la blockchain a raggiungere un pubblico più ampio e stimolare ulteriori innovazioni. Chainlink e GLEIF mostrano come la blockchain possa essere potente e al tempo stesso facile da usare.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Strategy Bitcoin Treasury Aumenta il Tasso di Dividendo di $STRC al 10,25%
Shweta Chakrawarty
Author

Thumzup Media Espande la Miniera di Dogecoin con un Investimento da 2,5 Milioni di USD
Hanan Zuhry
Author

Metaplanet raddoppia le previsioni di ricavi 2025 dopo il boom di Bitcoin nel T3
Shweta Chakrawarty
Author