Notizie

La comunità di Pi Network trae lezioni da una ballena di Bitcoin da $1 miliardo

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

La comunità di Pi Network trae ispirazione da una balena Bitcoin da 1 miliardo di dollari che ha dimostrato 14 anni di estrema pazienza.

La comunità di Pi Network trae lezioni da una ballena di Bitcoin da $1 miliardo

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • I pionieri del Pi stanno paragonando il loro investimento a lungo termine in Pi all'enorme successo della balena Bitcoin.

  • La balena del Bitcoin ha venduto 10.000 BTC, acquistati a 1,54 $, per un valore stimato di oltre 1 miliardo di $ dopo 14 anni.

  • Il paragone viene utilizzato per sottolineare l'importanza della convinzione e della resilienza nel trading a breve termine.

  • L'ecosistema Pi mostra progressi con un nuovo modello di pagamento mainnet e un focus sull'intelligenza artificiale decentralizzata.

La comunità di Pi Network sta riflettendo sulla pazienza e sulla fiducia a lungo termine, dopo che un post virale ha messo in evidenza il notevole percorso di 14 anni di un investitore in Bitcoin. La discussione, avviata da una figura della comunità Pi, ha confrontato il successo di $1 miliardo della ballena di Bitcoin con la perseveranza dei Pi Pioneers, che continuano a mantenere le proprie monete nonostante incertezze e ritardi.

La pazienza di 14 anni della ballena di Bitcoin dà i suoi frutti

La storia che ha catturato l’attenzione di Pi Network ha avuto inizio con un post che mostrava una ballena di Bitcoin che acquistò 10.000 BTC più di un decennio fa a soli $1,54 per moneta. Quattordici anni dopo, avrebbe venduto l’intero portafoglio per $1,05 miliardi, dimostrando una pazienza e un tempismo straordinari.

La decisione della ballena di mantenere le monete attraverso molteplici mercati rialzisti e ribassisti è diventata immediatamente un tema di discussione tra gli investitori cripto. Secondo un post di PiNetwork DEX, questo livello di convinzione rappresenta una “vera fede” nel potenziale di un progetto. Il post sottolineava che tale fiducia a lungo termine distingue i trader speculativi dai veri pionieri che si affidano ai fondamentali.

La vendita è avvenuta anche in concomitanza con turbolenze più ampie del mercato, tra cui una chiusura parziale del governo statunitense e un breve calo del prezzo del Bitcoin. Molti sostenitori di Pi Network hanno visto questo come prova che, anche nei periodi di incertezza, mantenere la propria posizione può portare a ricompense straordinarie.

La comunità di Pi Network trova ispirazione

Per i Pi Pioneers, il percorso della ballena di Bitcoin ha avuto un impatto vicino a casa. Dal suo lancio nel 2019, Pi Network è cresciuta fino a diventare una delle più grandi comunità di mining mobile al mondo, con decine di milioni di utenti. Nonostante l’entusiasmo, Pi è ancora in transizione verso il pieno lancio del mainnet, il che significa che gli utenti non possono ancora scambiare liberamente le monete minate.

Questo ha portato a una crescente cultura di pazienza e fiducia all’interno della comunità. In particolare, il post virale ha paragonato la fede della ballena in Bitcoin alla resilienza continua di Pi attraverso molteplici cicli cripto. Inoltre, ha ricordato ai membri che Pi ha “superato numerosi mercati rialzisti mantenendo la propria posizione”, sottolineando così l’importanza della convinzione rispetto al profitto a breve termine.

L’ecosistema Pi continua a evolversi

Oltre alle lezioni filosofiche, l’ecosistema Pi mostra anche segni di progresso. Un progetto membro, LatinChainLatam, ha recentemente annunciato un nuovo modello di pagamento per l’accesso al mainnet: 25,314159 Pi al mese, circa equivalenti a 5 USDT. Il team ha spiegato che l’adeguamento mira a bilanciare accessibilità e sostenibilità, aumentando al contempo la partecipazione degli utenti.

In un post recente, PiNetwork DEX ha evidenziato il focus emergente di Pi sull’IA decentralizzata. In particolare, l’aggiornamento descrive la vasta rete di nodi di Pi come una base per un “vero potere di calcolo”, in grado di supportare addestramento di IA, validazione dei dati e automazione intelligente, tutto alimentato dalla comunità stessa.

Un gioco lungo di fiducia e costruzione

Per i Pi Pioneers, la lezione è chiara: il successo nel cripto spesso premia la pazienza. La lunga attesa di 14 anni della ballena di Bitcoin rispecchia infatti la mentalità adottata dalla comunità di Pi. La strategia consiste quindi nel costruire lentamente, rimanere impegnati e fidarsi del processo. Con l’espansione dell’ecosistema Pi, molti credono che il prossimo capitolo del progetto possa finalmente trasformare la fede in valore tangibile, proprio come accadde per i primi sostenitori del Bitcoin.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui