La chiusura del governo degli Stati Uniti si avvia alla conclusione dopo 40 giorni, il Senato approva la legge di finanziamento
La chiusura di 40 giorni del governo degli Stati Uniti si avvia verso una risoluzione dopo che il Senato ha approvato la legge H.R. 5371 con il sostegno bipartisan.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La chiusura del governo degli Stati Uniti, iniziata il 1° ottobre 2025, è durata 40 giorni e ora sta per concludersi.
Il Senato ha approvato l'H.R. 5371, il Continuing Appropriations and Extensions Act, 2026, con un voto di 60 a 40 il 9 novembre 2025.
Otto senatori democratici hanno sostenuto il disegno di legge, dimostrando una rara cooperazione bipartisan.
Il presidente Donald Trump ha espresso il suo sostegno e si prevede che firmerà la legge subito dopo l'approvazione.
La chiusura del governo federale statunitense, iniziata il 1º ottobre 2025, sta finalmente volgendo al termine dopo 40 giorni di paralisi. Il Senato ha votato 60 a 40 per procedere con il Continuing Appropriations and Extensions Act, 2026 (H.R. 5371) il 9 novembre (ora statunitense). La misura ha ottenuto un ampio sostegno bipartisan, con otto senatori democratici che hanno votato contro la linea del proprio partito. La Camera dei Rappresentanti, a maggioranza repubblicana, aveva già approvato il disegno di legge, che ora sarà definitivamente ratificato nel corso della settimana.
Gli ultimi passi verso la soluzione
Se il calendario rimane invariato, il Senato voterà l’approvazione finale l’11 novembre, mentre la Camera confermerà il testo il 12 novembre.
Il presidente Donald Trump ha già espresso pubblicamente il suo sostegno alla misura e si prevede una firma immediata non appena il documento arriverà sulla sua scrivania.
Una volta promulgata, la chiusura durerà ufficialmente 43 giorni, una delle più lunghe nella storia degli Stati Uniti, superando quella di 35 giorni del 2018-2019.
Il disegno di legge H.R. 5371 assegna al Dipartimento per gli Affari dei Veterani e al Dipartimento dell’Agricoltura un periodo di finanziamento di quattordici mesi, e proroga i fondi per tutte le altre agenzie fino al 30 gennaio 2026.
Rinnova inoltre i benefici del programma SNAP (assistenza alimentare) fino a settembre 2026, dopo che il 31 ottobre 2025 alcuni giudici federali avevano sospeso temporaneamente la misura, rischiando di ritardarne l’erogazione.
Infine, obbliga il Congresso a votare sui programmi di sussidi sanitari entro dicembre 2025.
Effetti economici e politici del disegno di legge
Dal 1º ottobre, oltre 1 milione di dipendenti federali è rimasto senza stipendio, mettendo in difficoltà numerose famiglie in tutto il Paese.
La clausola che garantisce il pagamento retroattivo aiuterà ad alleviare il peso economico, mentre l’estensione del programma SNAP assicurerà i benefici a 42 milioni di cittadini americani.
Il voto bipartisan punta a ristabilire un momento di unità politica dopo settimane di tensioni. Gli analisti sottolineano che la mossa potrebbe influenzare il clima politico in vista delle elezioni di metà mandato del 2026, in un contesto in cui gli elettori mostrano segni di stanchezza per i continui scontri tra partiti.
Se il presidente Trump firmerà la legge, come previsto, il blocco del governo del 2025 terminerà ufficialmente il 12 novembre, dopo 43 giorni di operazioni sospese, stipendi rinviati e servizi interrotti.
La decisione segnerà la ripresa delle attività governative, la riapertura dei programmi pubblici e un punto di svolta nella battaglia fiscale di Washington.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Il prezzo di River Pts crolla del 72% a seguito di un attacco coordinato al mercato
Shweta Chakrawarty
Author

Monero supera una resistenza chiave e cavalca l’onda di Zcash fino a 470 dollari!
Triparna Baishnab
Author

Pi Network si avvicina al lancio della Mainnet dopo il grande successo di Testnet 1
Shweta Chakrawarty
Author