La CEO di Bitget: gli asset tokenizzati potrebbero ridefinire la finanza globale

    Di

    Shweta Chakrawarty

    Shweta Chakrawarty

    Bitget ha lanciato il primo contratto perpetuo di indice Real-World Asset (RWA) al mondo, consentendo ai trader di accedere a versioni tokenizzate.

    La CEO di Bitget: gli asset tokenizzati potrebbero ridefinire la finanza globale

    Sintesi rapida

    Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

    • Bitget ha lanciato il primo contratto perpetuo RWA Index al mondo, consentendo ai trader di scommettere sul prezzo di asset reali tokenizzati come Apple e NVIDIA.

    • Gracy Chen, CEO di Bitget, ritiene che gli RWA tokenizzati "rimodelleranno i flussi di capitale globali" e porteranno migliaia di miliardi di dollari on-chain.

    • Il lancio è visto come un passo fondamentale nel creare un ponte tra la finanza tradizionale e la tecnologia blockchain.

    • Chen sottolinea che l'adozione su larga scala dipenderà dalla chiarezza normativa e dal miglioramento delle infrastrutture.

    Bitget ha lanciato ufficialmente il primo contratto perpetuo al mondo su indice di Real-World Asset (RWA). Il prodotto consente ai trader di accedere a versioni tokenizzate di asset come Apple ($AAPL), NVIDIA ($NVDA) e Circle ($CRCL). L’exchange ha descritto questo lancio come “una nuova era del trading”. Gracy Chen, CEO di Bitget, ha affermato che i contratti perpetui sull’indice RWA rappresentano una tappa fondamentale per portare trilioni di dollari on-chain.

    Chen ha sottolineato che chi controllerà il livello di regolamento degli asset tokenizzati eserciterà un’influenza significativa sulla finanza globale. Ha dichiarato: “Gli RWA tokenizzati ridefiniranno i flussi di capitale a livello globale e porteranno trilioni di dollari on-chain”. Questo lancio rappresenta un passo importante nell’integrazione degli asset finanziari tradizionali con la tecnologia blockchain.

    La tokenizzazione potrebbe spostare i flussi di capitale globali

    Secondo Gracy Chen, la tokenizzazione degli asset del mondo reale potrebbe mettere in discussione la supremazia delle valute tradizionali, incluso il dollaro statunitense. Ha osservato che il settore cripto deve ancora “imparare a scambiare la realtà” prima di poter eventualmente sostituire le piccole valute sovrane. L’indice RWA Perp è presentato come il primo passo in questa transizione.

    Chen ha sottolineato che, sebbene gli asset tokenizzati offrano un enorme potenziale, chiarezza normativa e infrastrutture più avanzate sono condizioni essenziali per una diffusione su larga scala. Senza questi quadri regolatori, la crescita dei mercati tokenizzati potrebbe incontrare dei limiti.

    Implicazioni future per la finanza

    Il lancio del contratto perpetuo sull’indice RWA di Bitget mostra come il settore cripto si stia avvicinando sempre più alla finanza tradizionale. La tokenizzazione di asset ad alto valore potrebbe rendere i mercati più liquidi e accessibili agli investitori globali.

    Secondo Chen, nel tempo questi asset tokenizzati potrebbero trasformare il modo in cui il capitale si muove oltre i confini. Questo cambiamento potrebbe generare nuove opportunità ma anche nuove sfide per le istituzioni finanziarie. Con la crescente adozione della blockchain, regolatori e osservatori del settore manterranno alta l’attenzione.

    Se gli asset tokenizzati riusciranno a integrarsi senza frizioni nella finanza tradizionale, potrebbero ridefinire i meccanismi di regolamento e persino incidere sulle dinamiche valutarie. Le osservazioni di Gracy Chen mettono in luce sia le potenzialità degli asset digitali sia gli ostacoli ancora da superare.

    Gli analisti di mercato ritengono che l’adozione precoce degli asset tokenizzati possa garantire agli exchange un vantaggio strategico. Chi riuscirà a costruire piattaforme solide sin da ora potrebbe fissare gli standard del trading digitale del futuro.



    Scritto da:
    Revisione e verifica dei fatti di:
    Contributori:
    Gracy Chen @Bitget
    Google News Icon

    Seguici su Google News

    Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

    Segui