La Bitcoin Act prevede una Riserva Strategica USA con i leader cripto
Il Bitcoin Act potrebbe creare una riserva strategica statunitense, con i legislatori che collaborano con i principali leader del settore delle criptovalute per dare forma al futuro del Bitcoin in America.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Legislatori e dirigenti del settore delle criptovalute, tra cui Michael Saylor e Tom Lee, si incontreranno per discutere del Bitcoin Act.
La legge propone la creazione di una riserva strategica di Bitcoin con un massimo di un milione di Bitcoin.
I finanziamenti potrebbero provenire dalla rivalutazione dell'oro, dalle tariffe e dai Bitcoin sequestrati, senza aumentare le tasse.
L'approvazione della legge renderebbe gli Stati Uniti uno dei primi paesi a considerare Bitcoin un asset finanziario chiave.
I legislatori statunitensi stanno collaborando con alcuni dei principali leader del mondo cripto per portare avanti la Bitcoin Act, un disegno di legge che potrebbe creare una vasta riserva nazionale di Bitcoin. Secondo quanto riporta Cointelegraph, figure note come Michael Saylor e Tom Lee incontreranno presto i legislatori per discutere il piano.
Questa iniziativa arriva dopo che l’ex presidente Trump aveva annunciato il suo sostegno a una Riserva Strategica di Bitcoin, un’idea che potrebbe rendere Bitcoin una componente chiave dei piani finanziari futuri degli Stati Uniti.
Cosa propone la Bitcoin Act
La Bitcoin Act, presentata dalla senatrice Cynthia Lummis, prevede un piano piuttosto ambizioso. Suggerisce che il governo statunitense acquisti un milione di Bitcoin nei prossimi cinque anni. Questi Bitcoin verrebbero bloccati in una Riserva Strategica e conservati per almeno 20 anni.
L’unico caso in cui il governo potrebbe disporre di queste monete prima del termine sarebbe per pagare eventuali debiti nazionali. I legislatori sostengono che questo piano potrebbe proteggere gli Stati Uniti dall’inflazione e rafforzare il sistema finanziario nazionale.
Come potrebbe finanziarlo gli USA
Il problema principale è: come può il governo permettersi di acquistare così tanti Bitcoin senza aumentare il deficit di bilancio? Legislatori ed esperti stanno valutando diverse soluzioni:
- Rivalutazione dei certificati d’oro: gli Stati Uniti possiedono ingenti riserve auree il cui valore registrato non viene aggiornato da decenni. Rivalutando questi certificati, il Tesoro potrebbe usare il valore aggiuntivo per comprare Bitcoin.
- Entrate da tariffe commerciali: il gettito extra derivante dai dazi potrebbe contribuire a finanziare la riserva.
- Bitcoin sequestrati: il governo già possiede Bitcoin sequestrati in contesti criminali. Queste monete potrebbero essere aggiunte direttamente alla riserva
Chi siede al tavolo
Tra i nomi più importanti del mondo cripto e finanziario figurano Michael Saylor di MicroStrategy e Tom Lee di Fundstrat. Si prevede anche la partecipazione dei dirigenti di CleanSpark, Marathon Digital e Bitdeer.
La finanza tradizionale non è esclusa. Rappresentanti della Western Alliance Bank e numerose società di investimento prenderanno parte alla discussione. Includendo diverse voci, i legislatori mirano a coprire tutti gli aspetti, dalla mining e custodia fino alla regolamentazione e alla stabilità del mercato
Perché è importante
Se la Bitcoin Act verrà approvata, gli Stati Uniti diventerebbero uno dei primi Paesi a riconoscere ufficialmente Bitcoin come asset chiave. Questa mossa potrebbe cambiare la percezione di Bitcoin negli altri Paesi e spingerli a creare le proprie riserve.
I sostenitori ritengono che la legge potrebbe:
- Aiutare a proteggersi dall’inflazione.
- Aumentare la fiducia in Bitcoin e nei mercati cripto.
- Favorire l’innovazione nella finanza digitale.
I critici invece evidenziano i rischi. Bitcoin resta molto volatile e i prezzi possono salire o scendere rapidamente. Inoltre, il governo avrebbe bisogno di sistemi molto solidi per garantire la sicurezza delle monete. In caso di cali di prezzo, i contribuenti potrebbero accusare i legislatori di aver sprecato miliardi.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.