La Banca Centrale Russa Conferma la Fattibilità della Tokenizzazione delle Azioni Nazionali per Investitori Esteri
La Banca centrale russa sta valutando la tokenizzazione delle azioni delle società nazionali per attrarre investitori stranieri.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La Banca Centrale Russa ha confermato la fattibilità della tokenizzazione azionaria per attrarre investitori stranieri
Il piano si affida a partner stranieri per il supporto della piattaforma e delle infrastrutture
Potrebbe aiutare ad aggirare le sanzioni e ad apportare liquidità attraverso la proprietà frazionata.
Costruito sulla blockchain russa Masterchain secondo la legge DFA
Si prevede che il mercato globale degli asset tokenizzati raggiungerà i 16 trilioni di dollari entro il 2030.
Secondo un rapporto di RBC, la Banca Centrale Russa sta valutando un progetto per tokenizzare le azioni di aziende locali, consentendo così agli investitori stranieri di acquistarle tramite marketplace digitali esteri.
吴说获悉,据 RBC,俄罗斯央行正在评估将本国公司股票进行代币化,以便外国投资者可在海外市场购买。央行第一副行长 Chistyukhin 表示该方案“具有可行性”,但执行需依赖外国合作方提供代币化与交易平台支持。https://t.co/OB7bCpE49b
— 吴说区块链 (@wublockchain12) October 13, 2025
La Banca Centrale Russa Valuta il Piano di Tokenizzazione delle Azioni
Il programma mira a compensare le restrizioni di accesso ai mercati dei capitali occidentali imposte dalle sanzioni. Ciò consentirebbe agli investitori stranieri di acquistare frazioni di azioni di grandi società russe, aumentando la liquidità e riducendo le barriere all’ingresso.
Dal 2018, la Russia sta sviluppando blockchain tramite la piattaforma Masterchain, un sistema di registro distribuito creato dal governo insieme a Sberbank. Secondo gli analisti, questa piattaforma potrebbe costituire la base del processo di tokenizzazione, garantendo il rispetto della legge sugli Asset Finanziari Digitali (DFA) proposta in Russia nel 2021. La tokenizzazione delle azioni rappresenterebbe la prima adozione significativa della blockchain nei mercati dei capitali russi.
Chistyukhin: “Fattibile ma Richiede Supporto Estero”
Chistyukhin ha osservato che, sebbene il modello sia operativo e fattibile, richiede partner esteri in grado di fornire piattaforme di tokenizzazione e trading. La Russia non dispone dell’infrastruttura digitale necessaria per gestire autonomamente mercati globali di azioni tokenizzate.
Un ulteriore beneficio del piano, secondo Chistyukhin, è l’aumento della fiducia internazionale nelle risorse finanziarie russe, grazie all’implementazione della trasparenza basata su blockchain.
Contesto Globale: La Tokenizzazione è in Crescita
In Europa, la tokenizzazione degli asset è già stata sperimentata dalla Banca Centrale Europea, JPMorgan e UBS a livello globale. Secondo ricerche di mercato del Boston Consulting Group (BCG), entro il 2030 gli asset tokenizzati potrebbero superare i 16 trilioni di dollari, pari a circa il 10% del PIL globale.
Nonostante l’ottimismo, gli esperti sottolineano sfide significative. La Russia rimane soggetta a pesanti sanzioni finanziarie di Stati Uniti e UE, rendendo difficile la collaborazione internazionale. L’approccio conservatore della Banca Centrale verso le criptovalute genera inoltre incertezze nei quadri normativi dei valori digitali transfrontalieri.
I fondi dell’area Asia-Pacifico, in particolare in Cina e India, mostrano crescente interesse verso i valori mobiliari basati su blockchain.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Coinbase Lancia una Carta Cripto in Collaborazione con American Express
Hanan Zuhry
Author

Emissione di 250M di sUSDC su Solana Rafforza la Liquidità in DeFi
Hanan Zuhry
Author

Smarter Web Company Acquista 100 BTC: Le Tenute Totali Salgono a 2.650
Shweta Chakrawarty
Author