Kraken ottiene una valutazione di 15 miliardi di dollari in vista della IPO del 2026
Kraken Funding raccoglie 500 milioni di dollari con una valutazione di 15 miliardi di dollari, stimolando la crescita globale, nuovi prodotti e preparando l'exchange di criptovalute per una IPO nel 2026.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Kraken raccoglie 500 milioni di dollari, raggiungendo una valutazione di 15 miliardi di dollari.
I finanziamenti sosterranno l'espansione globale e nuovi prodotti.
L'acquisizione di NinjaTrader aggiunge 2 milioni di trader professionisti.
I solidi ricavi del secondo trimestre del 2025, pari a 411 milioni di dollari, rafforzano i piani di IPO.
Kraken, uno dei maggiori exchange di criptovalute, ha raccolto 500 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento. Secondo quanto riportato da Cointelegraph, l’operazione attribuisce alla società una valutazione di 15 miliardi di dollari. Alla raccolta hanno partecipato numerosi investitori istituzionali e fondi di investimento, tra cui anche Arjun Sethi, CEO di Tribe Capital, che ha investito personalmente.
Il finanziamento sosterrà la crescita globale di Kraken e contribuirà a preparare un’eventuale quotazione in borsa (IPO) nel 2026. L’azienda non ha fretta di approdare ai mercati pubblici: sta adottando un approccio prudente per garantirsi il successo nel lungo periodo.
🔥 NEW: Kraken raises $500M at a $15B valuation ahead of a potential IPO. pic.twitter.com/X784QoztwD
— Cointelegraph (@Cointelegraph) September 26, 2025
Prepararsi alla quotazione in borsa
Kraken intende ampliare i propri servizi a livello globale. I nuovi capitali aiuteranno l’azienda a entrare in nuovi mercati e a migliorare i prodotti per gli investitori.
La IPO rientra nel piano di Kraken per attrarre più investitori istituzionali, ovvero grandi aziende e fondi alla ricerca di modalità regolamentate e sicure per investire in asset digitali. Con una pianificazione attenta, Kraken punta a un ingresso solido nei mercati pubblici.
Acquisizioni recenti e nuovi prodotti
Kraken ha ampliato la propria portata anche attraverso acquisizioni strategiche. Di recente ha comprato NinjaTrader, una piattaforma di trading sui futures, per 1,5 miliardi di dollari. L’operazione aggiunge circa 2 milioni di trader professionisti alla base utenti di Kraken.
Inoltre, l’azienda sta sviluppando nuovi prodotti, come xStocks, strumenti pensati per collegare la finanza tradizionale con il mondo cripto. Queste soluzioni puntano a rendere gli investimenti più accessibili agli utenti retail e ad attirare un numero crescente di piccoli investitori.
Performance finanziaria solida
I risultati finanziari di Kraken mostrano una forte crescita. Nel secondo trimestre del 2025, la società ha registrato 411 milioni di dollari di ricavi, con profitti post-Ebitda pari a quasi 80 milioni di dollari.
Questi numeri collocano Kraken tra gli exchange più redditizi del settore. La solidità dei profitti rafforza la fiducia in una IPO di successo, dimostrando agli investitori che Kraken è un’azienda in crescita e ben strutturata dal punto di vista finanziario.
Guardando al 2026
L’azienda utilizzerà i fondi raccolti per prepararsi con attenzione alla IPO. Il piano di Kraken prevede di ampliare i prodotti, far crescere la base utenti e consolidare le proprie finanze.
Con l’espansione del mercato delle criptovalute, il ruolo di Kraken potrebbe diventare ancora più centrale. La società si posiziona come ponte tra finanza tradizionale e asset digitali, un approccio che potrebbe attrarre ulteriori utenti e investitori in futuro.
Gli investitori possono presto aspettarsi più opzioni regolamentate, sicure e di facile utilizzo. Questo piano di crescita e finanziamento mette Kraken nella condizione di perseguire successo e sviluppo sostenibile nel lungo termine.
La pianificazione accurata di Kraken dimostra che, anche in un mercato in rapida evoluzione, avere una strategia solida e obiettivi chiari è essenziale. Sia gli investitori sia gli utenti potranno beneficiare di questi cambiamenti, che uniscono opportunità, sicurezza e fiducia.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

World Liberty, sostenuta da Trump, avvia l’iniziativa di riacquisto di WLFI
Shilpa Patil
Author

La Banca Centrale Cinese Inietta ¥1.627 Trilioni e Stimola il Mercato Cripto
Shilpa Patil
Author

Il retailer giapponese Mac House aumenta le proprie partecipazioni in BTC a 106,65
Shweta Chakrawarty
Author