Jesse Pollak di Base svela il lancio del token $JESSE e segnala il rischio di phishing
Il co-fondatore di Base, Jesse Pollak, ha confermato il lancio del suo token creatore personale sull'app, promuovendo la sua visione di un'economia guidata dai creatori.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il co-fondatore di Base, Jesse Pollak, ha annunciato il lancio del suo token personale $JESSE sull'app Base.
Pollak ha avvisato gli utenti che tutti gli aggiornamenti ufficiali arriveranno solo dal suo account X verificato e dal profilo jesse.base.eth a causa dei rischi di phishing.
Il lancio riaccende i dibattiti sulla distinzione tra monete di contenuto a breve termine e monete di creatori a lungo termine all'interno dell'ecosistema Base.
Il token debutterà sulla Base App, il nuovo hub di Coinbase per strumenti di trading, autocustodia e funzionalità social onchain.
Il cofondatore di Base Jesse Pollak ha confermato ufficialmente che il suo token personale, $JESSE, debutterà sulla Base App. Si tratta di un nuovo passo nella sua visione di una “creator-driven global economy”. L’annuncio ha subito acceso l’entusiasmo nella community di Base, ma anche un certo scetticismo. Pollak ha infatti avvertito che, in vista del lancio, è probabile un aumento di tentativi di phishing e di account che si spacciano per lui.
Pollak invita gli utenti a restare vigili
Jesse Pollak ha dichiarato che tutti gli aggiornamenti ufficiali sul token arriveranno esclusivamente dal suo account X verificato e dal profilo Base App associato a jesse.base.eth. Ha sottolineato che la comparsa di account falsi è praticamente garantita e ha esortato gli utenti a verificare con attenzione le fonti prima di interagire con link o smart contract.
Il suo avvertimento non è casuale. All’inizio dell’anno, il suo content coin “Base is for everyone” era salito oltre i 10 milioni di dollari di capitalizzazione per poi crollare in pochi minuti. L’episodio aveva sollevato dubbi sul fatto che alcuni utenti potessero confondere i creator token personali con asset che sembrano richiamare in modo indiretto il branding di Base. Il nuovo lancio ha riaperto il dibattito, e diversi osservatori del settore considerano $JESSE una prosecuzione di quel messaggio ambiguo.
I creator token al centro dell’attenzione
Jesse Pollak è da tempo una delle voci più attive nel promuovere un’economia dei creator costruita direttamente onchain. Nei suoi post ha spiegato la differenza tra i content coin, che tracciano l’attenzione di breve periodo, e i creator coin, che riflettono il valore di lungo periodo dei contenuti. Insieme, secondo lui, creano un flywheel che premia creator e follower con proprietà e potenziale crescita. Un modello che, afferma, definirà il futuro delle economie digitali.
Pollak ha descritto $JESSE come l’ultimo tassello del suo flywheel. Ha inoltre invitato gli utenti a seguirlo sulla Base App, promettendo discussioni più approfondite su come i sistemi onchain restituiscano controllo ai creator rispetto alle piattaforme centralizzate.
Tuttavia, il feedback della community è stato vario. Alcuni utenti hanno messo in dubbio il valore di lungo periodo dei creator token, osservando che diversi content coin lanciati da Pollak in passato non hanno ricevuto ulteriori sviluppi. Gli hanno chiesto maggiore chiarezza sulle responsabilità di un creator dopo l’emissione di un token. Pollak ha ribadito che i diversi tipi di token hanno funzioni distinte, ma non ha fornito dettagli su utilità o impegni futuri.
Base App spinge la nuova fase onchain
Il token debutterà sulla Base App, la nuova “everything app” di Coinbase pensata per il mondo onchain. La piattaforma integra strumenti di trading, un wallet self-custody, Base Pay per trasferimenti istantanei in USDC e funzioni social basate su Farcaster. Pollak ha quindi posizionato l’app come l’hub centrale della nascente creator economy, dove proprietà e interazione avvengono direttamente onchain.
Con l’avvicinarsi del lancio, il sentiment della community oscilla tra attesa e cautela. Da un lato, i sostenitori ritengono che $JESSE possa mostrare un nuovo modello di economia guidata dai creator su Base. Dall’altro, i critici temono che possa ripetere cicli di hype già visti. In ogni caso, l’attenzione ora è tutta sull’esordio ufficiale e sulla possibilità che l’ultimo esperimento di Pollak dia davvero nuova direzione al tema dei creator token.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

L’enorme trasferimento di Bitcoin di Owen Gunden scatena nuove speculazioni di mercato
Vandit Grover
Author

James Wynn critica la “modalità Machi” di Aster e la chiama liquidità di uscita
Shweta Chakrawarty
Author

Debutta oggi l’ETF Bitwise Spot XRP con l’avvio delle negoziazioni
Shweta Chakrawarty
Author