Notizie

Il volume DEX di Avalanche raggiunge i 31 miliardi di USD a settembre 2025

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Il volume di Avalanche DEX raggiunge i 31 miliardi di dollari a settembre, evidenziando una crescita degli utenti, un supporto istituzionale e opportunità AVAX nella DeFi.

Il volume DEX di Avalanche raggiunge i 31 miliardi di USD a settembre 2025

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Avalanche ha registrato un volume di scambi DEX pari a 31 miliardi di dollari nel settembre 2025.

  • Progetti istituzionali come AVAX One stanno rafforzando la fiducia degli investitori.

  • Il volume di scambi settimanali ha raggiunto i 4,2 miliardi di dollari, il più alto degli ultimi tre anni.

  • Nonostante le oscillazioni dei prezzi, l'elevata attività di trading e degli utenti suggerisce opportunità di crescita.

L’attività dell’exchange decentralizzato (DEX) di Avalanche ha raggiunto un traguardo importante a settembre 2025. Come condiviso da Marc Shawn Brown via X, la rete ha registrato un volume di scambio DEX di 31 miliardi di USD. Questo dato straordinario mostra come Avalanche stia attirando più trader e investitori che mai. L’aumento indica un crescente interesse verso AVAX e i progetti DeFi.

Il sostegno istituzionale aumenta lo slancio

Parte della crescita di Avalanche deriva dai grandi attori istituzionali. AgriFORCE Growing Systems è un’azienda che è passata dalla tecnologia agricola al mining di Bitcoin e crypto. Recentemente ha annunciato l’intenzione di raccogliere 550 milioni di USD per acquistare token AVAX.

Il progetto, chiamato AVAX One, è supportato da Anthony Scaramucci e Hivemind Capital. L’obiettivo è portare asset tradizionali su Avalanche, trasformando gli investimenti del mondo reale in token sulla blockchain. Ciò dimostra che anche gli investitori istituzionali hanno fiducia nella piattaforma. La loro partecipazione può aumentare la fiducia in Avalanche e spingere più persone a unirsi alla rete.

Più trader aumentano i volumi DEX di Avalanche

I volumi DEX di Avalanche non sono solo elevati, ma continuano a crescere. I volumi di trading settimanali hanno raggiunto i 4,2 miliardi di USD, il livello più alto degli ultimi tre anni, secondo Bitrue.

Sempre più utenti si uniscono ad Avalanche, segno di una rete in salute. I trader stanno spostando fondi all’interno dell’ecosistema invece di uscire verso altre blockchain o ritirare contanti. Grandi investitori, istituzioni e progetti di tokenizzazione stanno sostenendo questa crescita.

Inoltre, nuovi investitori retail stanno aderendo alla piattaforma, attratti dalle opportunità DeFi, dal yield farming e dallo staking dei token. La combinazione di investitori grandi e piccoli aumenta il volume di scambio e l’attività complessiva.

I movimenti di prezzo di AVAX

Nonostante l’elevato volume di trading, il prezzo di AVAX ha mostrato fluttuazioni. A fine settembre 2025, AVAX era scambiato a 27,72 USD, registrando un calo del 18% nell’ultima settimana.

Gli analisti indicano che livelli di supporto deboli e bassa liquidità sono le cause principali. Nonostante l’alta attività di trading, il prezzo non è ancora risalito. Tuttavia, il forte interesse dei grandi investitori suggerisce che AVAX potrebbe aumentare di valore a breve.

Questo riflette un fenomeno comune nelle crypto: un alto volume di scambio non sempre si traduce in prezzi in rialzo, perché il prezzo dipende dal sentiment del mercato, dall’offerta e dal comportamento degli investitori.

Cosa significa la crescita di Avalanche per gli investitori

Gli investitori dovrebbero seguire da vicino Avalanche. Un alto volume di scambio indica che la rete è attiva e solida. Ma le oscillazioni di prezzo mostrano che la volatilità resta un fattore principale da considerare.

L’aumento dell’attività DEX evidenzia anche che più persone stanno utilizzando DeFi su Avalanche. Inoltre, progetti istituzionali come AVAX One potrebbero garantire stabilità nel lungo periodo. Trader e investitori devono ricordare che volume e prezzo non sempre vanno di pari passo.

Per chi è interessato alla DeFi, Avalanche consente di fare staking, scambiare token e fornire liquidità. Offre anche indicazioni su come crescono ed evolvono le reti blockchain.

Prospettive per Avalanche e AVAX

L’elevato volume DEX di Avalanche, il supporto dei grandi investitori e l’aumento degli utenti la pongono in una posizione solida. Possono verificarsi cali di prezzo a breve termine, ma la tendenza generale appare positiva.

L’ascesa della tokenizzazione e l’attività di trading più intensa suggeriscono che AVAX potrebbe diventare un attore chiave nel mondo crypto e DeFi. La storia di Avalanche dimostra che una base solida e la fiducia degli investitori possono favorire l’adozione anche in presenza di fluttuazioni di prezzo.

Con più utenti, interesse da parte di grandi investitori e attività sulla rete, Avalanche sembra pronta a continuare a crescere nei prossimi mesi.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui