Il valore degli RWA on-chain sfiora i 30 miliardi di USD, Provenance guida con una quota del 42%
Il mercato degli asset reali on-chain si avvicina ai 30 miliardi di dollari, con Provenance in testa con una quota di mercato del 42%, nonostante un calo.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il valore totale degli RWA on-chain ha raggiunto i 29,58 miliardi di dollari, con quasi 400.000 detentori.
La blockchain Provenance, sviluppata da Figure, detiene una quota di mercato del 42,3% nel mercato RWA.
Il valore degli RWA è in aumento, ma il volume dei trasferimenti mensili è diminuito di oltre il 20%.
Anche il mercato delle stablecoin sta registrando una crescita sana, con un'offerta totale che ora ammonta a 283,92 miliardi di dollari.
Il valore degli asset del mondo reale (RWA) registrati su blockchain si avvicina a un nuovo traguardo. Secondo gli ultimi dati di RWA.xyz, il mercato degli RWA on-chain ha raggiunto i 29,58 miliardi di USD, sostenuto da quasi 400.000 detentori individuali in tutto il mondo. Si tratta di una crescita costante nell’adozione, mentre gli asset tokenizzati diventano una parte sempre più rilevante della finanza decentralizzata.
L’aumento rappresenta un +7,89% rispetto ai 30 giorni precedenti, segnale di un rinnovato slancio nell’attività di tokenizzazione. Tuttavia, i volumi di trasferimento mensili raccontano una storia più sfumata: negli ultimi 30 giorni si sono registrati trasferimenti di RWA per 63,18 miliardi di USD, in calo di oltre il 20% rispetto al mese precedente. Questo suggerisce che, sebbene più investitori detengano RWA, l’attività complessiva di trading si è rallentata.
Provenance Network prende il comando
La blockchain Provenance, sviluppata dalla fintech Figure, si è affermata come leader indiscusso del mercato RWA on-chain. Attualmente detiene una quota di mercato del 42,3%, la più ampia negli asset del mondo reale tokenizzati su blockchain. La crescita di Provenance mette in evidenza l’attrattiva di una rete progettata specificamente per i servizi finanziari e la tokenizzazione di asset. La piattaforma è già stata utilizzata per prestiti tokenizzati, credito privato e altri prodotti regolamentati, portando strumenti finanziari tradizionali sulla blockchain.
Nonostante queste performance, restano delle incognite. 0xngmi, cofondatore della piattaforma di analisi DeFiLlama, ha in passato espresso dubbi sull’accuratezza dei dati riportati da Provenance. Questo scetticismo riflette una sfida persistente nello spazio RWA: garantire che i dati siano trasparenti, coerenti e verificabili tra le diverse piattaforme.
Il quadro più ampio della tokenizzazione
L’espansione degli RWA riflette una spinta più ampia dell’industria a portare gli asset tradizionali in sistemi basati su blockchain. Dai Treasury USA tokenizzati agli immobili e al credito privato, la rappresentazione on-chain degli asset sta trasformando il modo in cui gli investitori accedono ai prodotti finanziari.
Lo slancio globale si sta accelerando. All’inizio di quest’anno, diverse grandi banche, tra cui JPMorgan e Citi, hanno esplorato sistemi di regolamento basati su blockchain legati ad asset tokenizzati. Parallelamente, i protocolli decentralizzati si stanno affrettando a offrire pool di liquidità e marketplace per questi token.
Restano però delle criticità. Trasparenza, chiarezza regolatoria e verifica dei dati continuano a essere punti deboli, come dimostrano i dubbi sulla quota di mercato riportata da Provenance. Un tracciamento affidabile del valore degli RWA on-chain è fondamentale per mantenere la fiducia degli investitori.
La crescita delle stablecoin dà ulteriore slancio
Accanto agli RWA, anche il mercato delle stablecoin ha mostrato una crescita solida. L’offerta totale di stablecoin ha raggiunto i 283,92 miliardi di USD, con un incremento di oltre il 6% rispetto al mese precedente. Il numero di detentori è salito a oltre 192 milioni, a conferma del fatto che le stablecoin restano la colonna portante della liquidità nella finanza decentralizzata.
Nonostante i volumi di trasferimento di stablecoin siano calati di quasi il 9% nel mese, il trend generale di crescita dell’offerta e dell’adozione continua a sostenere l’ondata di tokenizzazione. Le stablecoin rappresentano spesso il punto di ingresso per gli utenti, prima di passare ad altri asset tokenizzati.
Prospettive per gli RWA
Il cammino verso i 30 miliardi di USD in asset tokenizzati indica che gli RWA stanno superando la fase sperimentale per entrare in un’adozione più ampia. L’aumento del numero di detentori dimostra che gli investitori sono disposti a fidarsi dell’infrastruttura blockchain per custodire strumenti finanziari del mondo reale.
Se Provenance continuerà a mantenere la leadership, potrebbe affermarsi come attore dominante nella tokenizzazione finanziaria. Tuttavia, la resilienza di Ethereum, unita alla crescita di ZKsync Era e Polygon, suggerisce che il futuro degli RWA resterà probabilmente multichain.
Con l’intensificarsi della concorrenza, garantire dati trasparenti e verificabili sarà cruciale. La prossima fase di crescita degli RWA on-chain potrebbe dipendere meno dalle cifre aggregate. Per ora, l’avvicinarsi al traguardo dei 30 miliardi di USD rappresenta un passo avanti significativo: un segnale chiaro che la tokenizzazione sta diventando una parte imprescindibile del futuro della finanza.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Nubank Espande i Pagamenti con Stablecoin Ancorate al Dollaro
Shilpa Patil
Author

Yakovenko avverte: la computazione quantistica potrebbe compromettere Bitcoin
Shilpa Patil
Author

I Listini di ETF Cripto Diventano Più Semplici con le Nuove Regole della SEC
Shilpa Patil
Author