Il trader che aveva previsto il crollo del 10 ottobre subisce una perdita di 1,3 milioni di dollari su Bitcoin, ma continua a puntare su Ethereum
Scopriamo perché il trader che ha previsto il crollo del 10 ottobre ha chiuso le posizioni long su Bitcoin con una perdita di 1,3 milioni di dollari, ma continua a puntare su Ethereum.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il trader che aveva previsto il crollo del 10 ottobre ha subito una perdita di 1,3 milioni di dollari in Bitcoin, ma rimane long su 40.000 ETH con leva finanziaria 5x.
La sua posizione lunga su Ethereum segnala la fiducia nei fondamentali più solidi di ETH e nel potenziale di sovraperformance a breve termine.
L'evento mette in luce il processo decisionale ad alto rischio e la strategia adattiva del mercato delle criptovalute in condizioni volatili.
Gli osservatori del mercato sono divisi sul fatto che questo rappresenti un cambiamento tattico o un primo segnale di ulteriore instabilità.
La comunità cripto è in fermento dopo la perdita subita da un noto trader di Bitcoin che ha scosso il mercato questa settimana. Il trader, che aveva previsto con precisione il crollo del mercato del 10 ottobre, ha chiuso tutte le sue posizioni long su Bitcoin registrando una perdita di 1,3 milioni di dollari. Nonostante il duro colpo, resta fiducioso e mantiene una posizione long su 40.000 Ethereum (ETH) con una leva finanziaria di 5x.
La decisione ha attirato grande attenzione tra trader e analisti. In molti si chiedono perché uscire da Bitcoin in perdita e allo stesso tempo raddoppiare la scommessa su posizioni long in Ethereum in un mercato privo di direzione chiara. Bitcoin sembra in fase di esaurimento, mentre Ethereum mantiene livelli tecnici decisamente migliori. Potrebbe trattarsi di un rimbalzo epico… o di un errore costoso.
Le reazioni del mercato sono state contrastanti. Alcuni considerano la mossa del trader un rischio calcolato in linea con i fondamentali di lungo periodo, mentre altri temono che rifletta una crescente incertezza sulla prossima fase del ciclo rialzista delle criptovalute.
🚨BREAKING: Trader who called the Oct10 market crash just closed all his #BTC longs with a $1.3M loss.
— Coin Bureau (@coinbureau) November 8, 2025
He still holds a long position on 40,000 $ETH at 5x leverage. pic.twitter.com/RXvM3vX1re
Perché il trader mantiene una posizione long su Ethereum con leva 5x
Sebbene abbia chiuso la sua posizione su Bitcoin, il trader resta fortemente esposto su Ethereum, convinto che ETH possa sovraperformare nel prossimo rialzo. Dall’inizio di novembre, l’attività on-chain di Ethereum è in crescita, con un aumento dei volumi di staking e una maggiore adozione da parte degli sviluppatori.
Secondo gli analisti, la scelta del trader è coerente con l’ottimismo crescente attorno all’ecosistema di Ethereum e con la possibilità che ETH guidi la prossima fase di crescita del mercato. La leva finanziaria 5x indica una forte convinzione, ma al tempo stesso comporta rischi elevati nel caso in cui il mercato si muova in modo sfavorevole.
Sentiment di mercato e volatilità
Le mosse del trader offrono una prospettiva sulle tensioni più ampie che attraversano attualmente il mercato. Con Bitcoin ancora in fase di consolidamento vicino alla resistenza, si intravedono segnali di ripresa in diversi altcoin. Inoltre, la perdita del trader rappresenta un caso emblematico di come la sottile linea tra convinzione e eccesso di fiducia sia parte integrante della speculazione cripto.
La volatilità resta elevata. I trader cercano di bilanciare la gestione del rischio con la paura di perdere l’occasione di entrare nella prossima gamba rialzista. Anche gli investitori istituzionali starebbero osservando con attenzione Ethereum, soprattutto in vista dell’interesse crescente attorno al processo di approvazione degli ETF spot.
Un rinnovato interesse per le criptovalute non legate a Bitcoin, come Ethereum, potrebbe alla fine confermare la validità della posizione long aggressiva del trader, se l’andamento dei prezzi dovesse volgere a suo favore nelle prossime settimane.
Una scommessa rischiosa ma strategica
Mentre la comunità discute la sua strategia, una cosa è certa: la disponibilità del trader ad accettare una perdita di 1,3 milioni di dollari su Bitcoin dimostra una notevole disciplina nel controllo del rischio. Invece di restare aggrappato a operazioni perdenti, ha deciso di concentrare la propria attenzione su Ethereum, che molti ritengono possa beneficiare di un nuovo slancio grazie agli aggiornamenti della rete e agli afflussi istituzionali.
Se Ethereum dovesse effettivamente risalire come prevedono alcuni analisti, la sua strategia nel mercato cripto potrebbe rivelarsi molto redditizia. Ma se la volatilità dovesse tornare a crescere, la posizione a leva potrebbe subire una forte pressione. Le prossime settimane diranno se questo rischio calcolato sarà stato una mossa visionaria o un errore costoso.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

CZ rompe il silenzio sul perdono di Trump e nega qualsiasi accordo commerciale con la famiglia Trump su FOX News
Triparna Baishnab
Author

L’avvertimento di Jim Cramer scatena un nuovo dibattito nel mercato cripto
Vandit Grover
Author

Indice di Paura e Avidità Cripto Raggiunge il Minimo di 7 Mesi mentre la Paura Estrema Avvolge gli Investitori
Vandit Grover
Author