Il testnet Holesky di Ethereum entra nella sua fase finale
Scopriamo perché la testnet di Holesky sta chiudendo, mentre la Ethereum Foundation inizia a ridurre i nodi e le operazioni della testnet.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La chiusura della testnet di Holesky inizierà questa settimana e gli operatori disattiveranno i nodi nell'arco di dieci giorni.
La Fondazione Ethereum cita il completamento dei test di Fusaka e l'evoluzione tecnica come motivi della chiusura.
I validatori dovrebbero migrare su Hoodi, mentre gli sviluppatori dovrebbero passare a Sepolia per i test delle applicazioni.
Questo cambiamento segna la nuova era della testnet modulare di Ethereum, garantendo ambienti di test più rapidi, puliti e scalabili.
La Ethereum Foundation ha annunciato ufficialmente l’inizio della dismissione del testnet Holesky. La decisione arriva dopo il completamento con successo dei test dell’aggiornamento Fusaka, che ha raggiunto tutti i suoi obiettivi tecnici. Nei prossimi dieci giorni, gli operatori inizieranno a disattivare i propri nodi e a migrare le risorse verso nuovi ambienti di test.
Questo segna la conclusione di un capitolo importante nella storia dei test su Ethereum. Il testnet Holesky si è rivelato prezioso per testare la partecipazione su larga scala dei validatori e per verificare gli aggiornamenti della rete. Lanciato nel 2023, Holesky era il testnet dedicato alla sperimentazione di validatori ad alta capacità e di nuovi meccanismi di consenso, prima del loro impiego sulla mainnet.
La Ethereum Foundation ha dichiarato che la rete ha “raggiunto il suo scopo” e verrà ora progressivamente dismessa. Gli sviluppatori e i validatori sono invitati a migrare le proprie configurazioni verso altri testnet attivi. La fase di degrado è già iniziata e continuerà per i prossimi dieci giorni fino alla chiusura completa.
🚨 UPDATE: Ethereum Foundation announces Holesky testnet degradation begins this week after serving its purpose for Fusaka testing.
— Cointelegraph (@Cointelegraph) October 21, 2025
Operators will shut down nodes over the next 10 days. pic.twitter.com/molA1zDAl6
Perché Ethereum sta chiudendo il testnet Holesky
Il testnet Holesky era stato concepito come un ambiente di simulazione su larga scala per i test dei validatori e per gli aggiornamenti del protocollo. Tuttavia, dopo l’aggiornamento Fusaka, il suo ruolo si è ridotto con l’emergere di testnet più recenti ed efficienti. La Ethereum Foundation ha chiarito che la rete ha esaurito la sua funzione e che mantenerla non era più in linea con gli obiettivi infrastrutturali di lungo termine di Ethereum.
Holesky aveva inoltre iniziato a mostrare segnali di degrado delle prestazioni. L’inattività di alcuni validatori, le crescenti code di uscita e le sfide legate alla scalabilità avevano reso il testnet meno efficiente. Invece di mantenere un sistema ormai datato, Ethereum ha scelto di evolvere il proprio framework di test verso ambienti più specializzati.
Cosa significa la chiusura per validatori e sviluppatori
Il processo di dismissione del testnet si svolgerà nell’arco di dieci giorni, durante i quali gli operatori spegneranno progressivamente i nodi.
I validatori dovranno uscire da Holesky e prepararsi a migrare verso il testnet Hoodi, che prenderà il posto di Holesky per i test legati al ciclo di vita dei validatori e all’infrastruttura di staking.
Gli sviluppatori dovranno invece spostare le attività di test degli smart contract e gli ambienti di staging delle dApp sul testnet Sepolia, considerato l’ambiente preferenziale per i test a livello applicativo. I fornitori di infrastrutture dovranno riallocare risorse, larghezza di banda e configurazioni dei client verso le nuove reti.
Agendo in anticipo, sviluppatori e validatori potranno evitare tempi di inattività e allinearsi alla nuova strategia di testing della Ethereum Foundation. La migrazione garantirà una transizione più fluida per i futuri aggiornamenti e un’esperienza di sviluppo più uniforme.
L’impatto più ampio sull’ecosistema di Ethereum
La chiusura del testnet Holesky evidenzia la maturità di Ethereum e la sua capacità di rinnovare l’infrastruttura di test. Dimostra non solo la volontà della Foundation di migliorare le risorse, ma anche la determinazione nel eliminare i sistemi obsoleti.
Per gli sviluppatori, ciò si traduce in un ambiente di test più pulito ed efficiente. Per i validatori, significa un ciclo di aggiornamenti più fluido e una migliore gestione dell’infrastruttura di test. L’iniziativa contribuirà anche a migliorare la disponibilità dei dati e le prestazioni complessive dei livelli Layer-1 e Layer-2.
Con la dismissione dei vecchi testnet, Ethereum può concentrare gli sforzi sullo sviluppo del proprio ecosistema, puntando a una blockchain sostenibile e ad alte prestazioni. L’approccio strutturato e metodico della Foundation nella gestione dei testnet mantiene l’ecosistema Ethereum agile e coerente con la sua visione di scalabilità e sicurezza a lungo termine.
Considerazioni finali
La conclusione del testnet Holesky segna l’inizio di una nuova era di testing su Ethereum. Con l’impegno della Ethereum Foundation nel tracciare un percorso chiaro per validatori e sviluppatori, c’è motivo di ottimismo nel passaggio ai testnet di nuova generazione.
Man mano che l’ecosistema evolve, questa transizione rappresenta un ulteriore passo nel rafforzare la posizione di Ethereum come piattaforma innovativa e affidabile, fondata su precisione, scalabilità e capacità di adattamento.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Le istituzioni puntano forte: Bitcoin potrebbe raggiungere i 130.000 USD nei prossimi mesi
Vandit Grover
Author

Evernorth XRP Treasury: Raccolta di 1 miliardo di USD per espandere l’adozione di XRP
Hanan Zuhry
Author

Il Giappone apre ai banche che detengono criptovalute, vietando l’insider trading
Vandit Grover
Author