Il team di Shiba Inu punta all’espansione in Asia nonostante le difficoltà di prezzo
Lo Shiba Inu persegue l'espansione in Asia, mentre la crescita dello Shibarium e il forte sostegno della comunità segnalano un potenziale a lungo termine.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Lo Shiba Inu punta all'espansione in Asia con Corea, Giappone e Cina
L'attività on-chain mostra trasferimenti in aumento nonostante le difficoltà di prezzo di SHIB
Shibarium Network supera un miliardo di transazioni dal suo lancio
La forte comunità e le bruciature di token continuano a ridurre l'offerta di Shiba Inu
I rally stagionali e le tendenze macroeconomiche potrebbero guidare la crescita dello Shiba Inu
Shiba Inu prosegue con i piani di espansione in Asia in un momento in cui i prezzi restano sotto pressione. Il team considera l’Asia il fulcro della propria strategia di crescita, dato che la regione rappresenta circa il 60% del trading globale di asset digitali. La responsabile marketing Lucie ha indicato Corea, Giappone e Cina come priorità principali e ha lasciato intendere che l’autunno 2025 potrebbe segnare una fase rialzista. La tempistica coincide con i rally stagionali del passato, e alcune previsioni ipotizzano che SHIB possa testare quota 0,0001 USD entro la fine dell’anno.
Aumento dei trasferimenti di token Shiba Inu
Nonostante il recente calo, con scambi intorno a 0,00001194 USD, l’attività on-chain racconta un’altra storia. A fine agosto i trasferimenti sono aumentati del 300%, raggiungendo 4,25 trilioni di token in un solo giorno. Gli analisti notano similitudini con precedenti fasi di consolidamento che hanno anticipato grandi rally. Se lo schema dovesse ripetersi, il prossimo movimento potrebbe essere una forte rottura al rialzo. Nel breve termine, il livello critico da monitorare per confermare lo slancio rialzista è 0,00001400 USD.
La narrativa attorno a Shiba Inu non si limita al prezzo. La rete Shibarium continua a crescere e ha già elaborato oltre un miliardo di transazioni dal lancio. L’attività quotidiana è esplosa a fine 2024 e dovrebbe raggiungere i 10 milioni di transazioni all’inizio del prossimo anno. Una scala di questo tipo posiziona la rete ben oltre la semplice etichetta di “meme coin”. Parallelamente, il percorso verso una governance decentralizzata e le sperimentazioni con l’integrazione dell’intelligenza artificiale indicano l’ambizione di diventare una piattaforma con casi d’uso reali.
Il panorama crypto asiatico offre opportunità
L’espansione in Asia non rappresenta un terreno inesplorato. Il solido quadro normativo del Giappone, il sostegno governativo da miliardi di dollari della Corea del Sud e le politiche crypto-friendly di Singapore dimostrano come i progetti possano prosperare nella regione. Shiba Inu punta su un approccio già collaudato.
I burn di token sostengono l’offerta di Shiba Inu
La forza della community resta la colonna portante. Oltre il 76% dei detentori mantiene SHIB da più di un anno. Le meccaniche di burn legate al gaming hanno eliminato grandi quantità di token, riducendo l’offerta e mantenendo alto il coinvolgimento degli utenti. Quella fedeltà, unita a segnali chiari da parte della leadership nel proseguire lo sviluppo, conferisce stabilità contro le oscillazioni di breve periodo.
Anche i trend stagionali potrebbero fornire supporto. Storicamente ottobre e novembre hanno portato forti guadagni nel mercato crypto, spesso a doppia cifra. Se la Federal Reserve dovesse tagliare i tassi a settembre, asset rischiosi come SHIB potrebbero beneficiarne ulteriormente.
Nel complesso, Shiba Inu appare meno come una moda passeggera e più come un progetto in fase di maturazione consapevole. L’espansione in Asia e la crescita di Shibarium indicano una strategia orientata oltre i rally a breve termine. Il valore duraturo dipenderà dall’esecuzione. Ma il messaggio è chiaro: costruire prima, e lasciare che il mercato segua in un secondo momento.
Questo articolo non costituisce consulenza finanziaria. Si raccomanda di investire solo sulla base di ricerche personali.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Partnership per il token BGB: cresce l’utilità su Morph Chain
Hanan Zuhry
Author

Disegno di legge sul bilancio in blockchain nelle Filippine punta alla trasparenza
Hanan Zuhry
Author

Portafoglio di Venus Protocol probabilmente hackerato in un attacco di phishing da 27 milioni di dollari
Shweta Chakrawarty
Author