Il retailer giapponese Mac House aumenta le proprie partecipazioni in BTC a 106,65
Il rivenditore giapponese Mac House acquisisce altri 18,17 BTC, portando il suo patrimonio totale in Bitcoin a 106,65 BTC nell'ambito di una strategia.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il rivenditore giapponese Mac House ha aumentato la sua tesoreria Bitcoin a 106,65 BTC con il suo ultimo acquisto di 18,17 BTC.
La società ha investito circa 12 milioni di dollari (1,8 miliardi di yen) tramite un approccio di acquisizione scaglionata per mitigare la volatilità del mercato.
L'acquisto è una strategia di diversificazione del capitale a lungo termine e non è stato preso in considerazione nelle attuali previsioni sugli utili.
Grazie a queste partecipazioni, Mac House si posiziona al 98° posto nella classifica delle aziende di BitcoinTreasuries.net, riflettendo una tendenza in crescita in Giappone.
Il retailer di abbigliamento giapponese Mac House, quotato alla Borsa di Tokyo sotto Gyet Co., Ltd. (7603.T), ha ampliato le proprie riserve di Bitcoin. La società ha confermato in un comunicato del 26 settembre di aver acquistato ulteriori 18,17 BTC. Con questa operazione, le sue partecipazioni totali raggiungono i 106,65 BTC. L’ultima acquisizione segue una serie di acquisti costanti effettuati nel corso di agosto e settembre. La società ha iniziato a comprare Bitcoin dopo che, all’inizio del mese, una risoluzione degli azionisti aveva autorizzato l’utilizzo di criptovalute come parte della strategia di gestione della tesoreria. Con l’acquisizione di venerdì, Mac House ha ora investito circa ¥1,8 miliardi (12 milioni di USD) in Bitcoin, a un prezzo medio di acquisto di ¥16,88 milioni per moneta.
Cronologia degli acquisti e accumulo
Secondo il documento ufficiale, Mac House ha costruito gradualmente la propria posizione attraverso diverse transazioni:
- 21 agosto: 17,51 BTC acquistati
- 22 settembre: 23,18 BTC acquistati
- 24 settembre: 23,92 BTC acquistati
- 25 settembre: 23,88 BTC acquistati
- 26 settembre: 18,17 BTC acquistati
Questi acquisti sono in linea con la comunicazione della società all’inizio della settimana, secondo cui Bitcoin sarebbe stato aggiunto gradualmente al bilancio. Invece di effettuare un’unica grande acquisizione, Mac House ha optato per una strategia scaglionata. Ciò distribuisce l’esposizione su più date, mitigando la volatilità di mercato. All’attuale tasso di cambio, le partecipazioni in Bitcoin della società la collocano al 98° posto nella classifica “Bitcoin 100” di BitcoinTreasuries.net, che elenca i detentori aziendali di Bitcoin con partecipazioni pubblicamente dichiarate.
Strategia aziendale e gestione del rischio
Mac House ha sottolineato nel comunicato che l’impatto di queste partecipazioni in Bitcoin non è ancora stato incluso nelle previsioni di utile. La società prevede di aggiornare il valore di mercato dei propri BTC trimestralmente, registrando profitti o perdite conformemente agli standard contabili. Questo approccio indica che, sebbene Bitcoin faccia ora ufficialmente parte delle riserve di tesoreria, sarà gestito con attenzione per evitare interruzioni inattese nelle indicazioni trimestrali.
Qualsiasi impatto rilevante sulle performance sarà comunicato tempestivamente. La direzione ha descritto la mossa come parte di una strategia di diversificazione a lungo termine, e non come una scommessa speculativa a breve termine. La società considera Bitcoin come possibile copertura in un contesto economico incerto, pur continuando a concentrarsi sul proprio core business retail.
Sviluppi aziendali più ampi
Gli acquisti di Bitcoin arrivano mentre Mac House persegue altre iniziative strategiche. Il 25 settembre, la società ha annunciato la firma di un accordo preliminare per acquisire Tet Homme Co., Ltd., che diventerà una controllata. L’operazione mira a rafforzare la linea di abbigliamento maschile e migliorare la competitività sul mercato domestico. Puntando sia sulla diversificazione in asset digitali sia sull’espansione tramite acquisizioni, Mac House sembra bilanciare innovazione e crescita operativa. Questa strategia duale riflette una tendenza più ampia tra le aziende giapponesi, che cercano resilienza di fronte ai cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e all’evoluzione dei mercati globali.
Crescente ruolo di Bitcoin nel panorama aziendale giapponese
Mac House si unisce a un piccolo ma crescente gruppo di aziende giapponesi che integrano Bitcoin nei propri bilanci. Pur mantenendo storicamente un approccio regolatorio prudente sulle criptovalute, le aziende giapponesi sperimentano sempre più modi per integrare il cripto nei modelli di tesoreria e di business. Per Mac House, l’operazione potrebbe anche rappresentare un modo per connettersi con consumatori più giovani e digitalmente nativi, più inclini all’adozione di criptovalute.
Mantenendo Bitcoin nel proprio bilancio, la società trasmette non solo lungimiranza finanziaria, ma anche un allineamento con le più ampie trasformazioni tecnologiche del commercio globale. Con 106,65 BTC ora garantiti, Mac House si afferma come una delle aziende giapponesi più rilevanti ad abbracciare pubblicamente Bitcoin come parte del proprio bilancio. L’evoluzione di questa strategia dipenderà dalle condizioni di mercato, dagli aggiornamenti normativi e dalla capacità della società di bilanciare rischio e opportunità a lungo termine.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

World Liberty, sostenuta da Trump, avvia l’iniziativa di riacquisto di WLFI
Shilpa Patil
Author

La Banca Centrale Cinese Inietta ¥1.627 Trilioni e Stimola il Mercato Cripto
Shilpa Patil
Author

Pi Network evidenziato come porta d’accesso chiave nel reset globale delle criptovalute
Shweta Chakrawarty
Author