Il patrimonio netto di Chris Larsen vola a 15,3 miliardi di dollari grazie a Ripple
Il co-fondatore di Ripple, Chris Larsen, ora detiene 15,3 miliardi di dollari, mentre XRP raggiunge i 2,22 dollari. Riuscirà davvero a superare la fortuna di Satoshi Nakamoto in Bitcoin, pari a 112 miliardi di dollari?

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il patrimonio di Chris Larsen è salito a 15,3 miliardi di dollari dopo il round di investimenti da 500 milioni di dollari di Ripple.
Il valore stimato di 1,1 milioni di BTC di Satoshi Nakamoto si aggira ancora intorno ai 112 miliardi di dollari.
XRP viene scambiato a 2,22 $, portando i 2,7 miliardi di XRP di Larsen a oltre 6 miliardi di $.
Gli analisti affermano che XRP deve raggiungere i 40-50 dollari affinché Larsen superi Satoshi.
Il cofondatore di Ripple, Chris Larsen, torna sotto i riflettori dei miliardari come attuale presidente dell’azienda. Secondo BTC-ECHO, il suo patrimonio netto è salito a 15,3 miliardi di dollari, portandolo nella lista delle 200 persone più ricche del mondo. Questa crescita arriva dopo che Ripple ha raccolto 500 milioni di dollari di nuovo capitale grazie agli investitori Fortress Investment Group e Citadel Securities, che hanno valutato Ripple Labs a 40 miliardi di dollari.
Il rally del prezzo di XRP spinge la crescita della sua ricchezza
L’asset digitale XRP viene attualmente scambiato a 2,22 dollari, il livello più alto registrato dal 2021. A questo ritmo, il portafoglio di XRP di Larsen ha un valore equivalente a quasi 6 miliardi di dollari. La sua ricchezza complessiva supera i 15 miliardi, includendo le sue quote in Ripple.
Il boom del mercato arriva in seguito a un atteggiamento più favorevole del governo statunitense verso le criptovalute e allo sviluppo da parte di Ripple di nuove integrazioni internazionali per i pagamenti transfrontalieri. RippleNet gestisce attualmente miliardi di transazioni all’anno, con collaborazioni in crescita in Asia e in Europa.
Nonostante la volatilità, la capitalizzazione di mercato di XRP si aggira intorno ai 120 miliardi di dollari, rendendolo il quinto asset cripto più grande al mondo.
Satoshi Nakamoto resta il più ricco nel mondo cripto
L’enigmatico creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, rimane la persona più ricca del settore. Gli analisti stimano che Satoshi abbia minato circa 1,1 milioni di BTC tra il 2009 e il 2010. Anche se Larsen ha avuto un grande successo, il divario rimane notevole.
Per superare Satoshi, Larsen dovrebbe vedere XRP crescere di circa 20 volte rispetto al suo valore attuale, una prospettiva che gli analisti definiscono ambiziosa ma non irraggiungibile, in un prolungato mercato rialzista.
Ripple cresce grazie allo slancio di mercato e alla chiarezza normativa
L’espansione di Ripple è aumentata dopo l’accordo con la SEC del 2023, che ha consentito di riprendere la negoziazione di XRP negli Stati Uniti. Questa decisione ha rilanciato la fiducia a livello globale, stimolando l’interesse istituzionale.
Un ulteriore segnale di fiducia degli investitori nella solidità della sua infrastruttura di pagamento è arrivato con la recente raccolta di altri 500 milioni di dollari da parte di Ripple.
Secondo i dati del settore forniti da CoinMarketCap, il volume di scambio di XRP è aumentato del 32,3% su base mensile, mentre Ripple continua ad ampliare le collaborazioni con banche centrali e società fintech.
Il CEO Brad Garlinghouse ha dichiarato che l’azienda prevede una IPO entro il 2026, evento che potrebbe rendere Larsen ancora più ricco.
Vendite di XRP e polemiche nella community
Nonostante il suo successo, Larsen è oggetto di critiche da parte della community. Alcuni rapporti indicano che avrebbe venduto 120 milioni di dollari in XRP nell’ottobre 2025, suscitando accuse di tempismo perfetto.
Secondo alcuni forum cripto, gli investitori retail sarebbero stati utilizzati come “liquidità d’uscita”, ma non sono state accertate violazioni. Gli insider di Ripple respingono le accuse, sostenendo che le transazioni sono state trasparenti.
Tuttavia, queste operazioni hanno alimentato il dibattito sul fatto che le vendite da parte dei dirigenti possano influenzare negativamente il prezzo di XRP nel lungo periodo. Gli esperti di regolamentazione avvertono che, se la crescita di Ripple dovesse attirare ulteriore attenzione legale o politica, potrebbe verificarsi una nuova ondata di controlli.
Il successo di Larsen riflette la ripresa di Ripple
Il successo finanziario di Chris Larsen evidenzia la forte ripresa di Ripple dopo i problemi regolatori. Con una fortuna di 15,3 miliardi di dollari, Larsen entra a pieno titolo tra l’élite del mondo cripto, anche se resta lontano dal valore stimato di 112 miliardi di dollari attribuito al Bitcoin detenuto da Satoshi Nakamoto.
Il prossimo rialzo di XRP potrebbe ridurre il divario, ma per superare Satoshi l’azienda dovrà compiere un’impresa storica. Ripple continua a rafforzare la propria strategia d’investimento e l’espansione internazionale, anche se la volatilità del mercato cripto mantiene la competizione completamente aperta.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

ETHZilla vende 40 milioni di dollari in ETH per finanziare il buyback di azioni
Triparna Baishnab
Author

Tether acquista 960 Bitcoin per 98 milioni di dollari: l’emittente di stablecoin rafforza la sua scommessa su BTC
Triparna Baishnab
Author

Gargoura Digital Bank lanciata su Pi Testnet
Triparna Baishnab
Author