Notizie

Il mercato cripto rimbalza mentre la dominanza di Bitcoin cresce

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Il mercato delle criptovalute raggiunge i 3,66 trilioni di dollari, mentre aumenta il predominio di Bitcoin, gli ETF registrano deflussi e la paura attanaglia gli investitori per le altcoin.

Il mercato cripto rimbalza mentre la dominanza di Bitcoin cresce

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • La capitalizzazione di mercato raggiunge i 3,66 trilioni di dollari, in aumento dello 0,9% in 24 ore.

  • La dominanza del Bitcoin sale al 58,9%, dimostrando forza.

  • L'indice della paura a 30 riflette la cautela del mercato.

  • $LTO guadagna l'83,78%, guidando l'impennata delle altcoin.

Il mercato cripto globale ha registrato un aumento marginale il 20 ottobre. XT Exchange ha riportato una capitalizzazione di mercato di 3,66 trilioni di dollari, con una crescita dello 0,9% nelle 24 ore. Questo sviluppo rappresenta un segnale positivo di fiducia tra gli asset digitali. La dominanza di Bitcoin è salita al 58,9%, indicando buoni risultati rispetto alle altcoin. XT ha condiviso queste informazioni in occasione del suo settimo anniversario, includendo dati sugli ETF e sugli indici di sentiment rilevanti. Il comportamento dei mercati azionari è nuovamente cambiato, con gli investitori che hanno osservato attentamente.

Dominanza di Bitcoin

Bitcoin si conferma in prima linea con una dominanza di mercato del 58,9%. Il dato è aumentato dell’1,07% nell’ultimo giorno, indicando un nuovo livello di fiducia in BTC. I trader tendono a spostare liquidità dalle altcoin quando la dominanza di Bitcoin cresce, segnalando che la maggior parte della liquidità viene attratta dalla criptovaluta principale. Questo movimento è sostenuto anche dall’interesse istituzionale. La stabilità del prezzo di BTC contrasta con la recente volatilità delle altcoin. Storicamente, una dominanza superiore al 55% indica una fase guidata da Bitcoin, che persisterà finché le altcoin rimarranno deboli. Il futuro di Bitcoin è ora la chiave della fiducia nel mercato.

Le uscite dagli ETF generano pressione a breve termine

XT ha registrato uscite da ETF BTC per 367 milioni di dollari, mentre i fondi Ether hanno perso 232 milioni, per un totale di 599 milioni di dollari ritirati. Queste uscite indicano che gli investitori sono avversi al rischio, probabilmente realizzando profitti o riducendo l’esposizione. Nel breve termine, le uscite dagli ETF possono esercitare pressione sui prezzi dei token. Tuttavia, lo stesso giorno il mercato cripto complessivo si è ampliato, poiché le altcoin minori hanno compensato la flessione. Tradizionalmente, i flussi ETF seguono il sentiment del mercato: grandi uscite coincidono spesso con paura o eventi di rischio globale.

Il sentiment di mercato mostra paura

Il Fear and Greed Index si attesta a 30, indicando che gli investitori provano paura più che avidità. Un punteggio basso come questo è comune dopo ribassi, e i trader potrebbero attendere prima di rientrare nel mercato. La paura può creare opportunità per gli acquirenti a lungo termine. Letture di paura precedenti a un rimbalzo erano già state osservate nel 2022. Gli analisti le interpretano come prudenza ambivalente. Insieme alle uscite dagli ETF, rappresenta un segnale di tensione nel mercato. In questa occasione, i prezzi non vengono scoraggiati dalla paura; l’equilibrio suggerisce accumulazione silenziosa.

I dati di XT indicano un rapporto long/short nei futures di 0,97, mostrando un leggero squilibrio tra posizioni long e short. Ci sono leggermente più scommesse sul ribasso che sul rialzo, segnalando incertezza nei movimenti a breve termine. Un rapporto sotto 1 indica generalmente cautela nei futures; quando sale, ritorna l’ottimismo. Questo valore è coerente con l’indice di paura, che segnala prudenza. Sembra esserci confusione tra i trader sulla prossima grande tendenza. Movimenti significativi in una direzione o nell’altra sono spesso preceduti da questo equilibrio. Gli osservatori del mercato attenderanno conferme prima di schierarsi.

Le altcoin registrano rialzi isolati

I principali token hanno avuto movimenti limitati, mentre $LTO è salito dell’83,78%. Il progetto è LTO Network, focalizzato sulla gestione dei dati, ed è stato il migliore della giornata su XT grazie al suo rally. Altri token come $KAS e ZIG hanno registrato aumenti superiori al 10%. Questi rialzi riflettono una speculazione selettiva sulle altcoin; la maggior parte dei token minori reagisce ad aggiornamenti o a nuovi listing. XT ha sottolineato l’interesse di trading generato da $LTO, che ha catturato l’attenzione dei trader in un mercato generalmente tranquillo. Nonostante la paura, restano piccole zone di entusiasmo nel mondo cripto.

La capitalizzazione di mercato di $3,66T si avvicina ai livelli del 2021, dimostrando che il cripto ha recuperato dai minimi del 2022, intorno a $800B. La crescita giornaliera dello 0,9% è in linea con CoinMarketCap, confermando che i dati di XT rispecchiano tendenze reali. Bitcoin continua a guidare con la sua presenza costante, mentre Ether resta indietro, affrontando venti contrari a breve termine dagli ETF. Le uscite dagli ETF potrebbero indicare gestione del rischio da parte di grandi investitori. Tuttavia, il tono generale resta positivo rispetto ai precedenti periodi ribassisti. Questo ciclo sembra mostrare istituzioni meno in panico.

Intuizioni istituzionali e tecniche

Gli ETF influenzano il comportamento del mercato dall’inizio del 2024. I flussi in entrata hanno precedentemente guidato grandi rally in BTC e ETH; le uscite attuali indicano un raffreddamento dei fondi. Tuttavia, la liquidità rimane elevata sulle piattaforme. La crescente capitalizzazione di mercato mostra che il denaro continua a circolare nel cripto. Gli investitori potrebbero spostare capitale dagli ETF a posizioni dirette. La tendenza appare più solida rispetto ai periodi di consolidamento passati. I detentori a lungo termine non sono influenzati dal rumore a breve termine. Bitcoin ha un nuovo target tecnico iniziale di $70.000.

L’aggiornamento di XT Exchange offre una visione a doppio senso: Bitcoin forte, flussi ETF negativi. La paura nel mercato aumenta, ma la capitalizzazione complessiva cresce. I trader di futures restano in uno stato di squilibrio e incertezza. L’uso di altcoin come $LTO dà impulso a una settimana lenta. Il mercato cripto mostra resilienza dopo la volatilità. Gli investitori sono cauti, ma non negativi. Ripristinare l’equilibrio tra istituzioni può generare nuove opportunità future. Con XT al suo settimo anno, le statistiche mostrano una maturazione del mercato cripto. Il futuro dipenderà dalla stabilità degli ETF e dalla tendenza di Bitcoin.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui