Il mercato cripto balza di 75 miliardi di dollari in tre ore con Bitcoin alla guida del rally
Scopriamo come il mercato delle criptovalute ha registrato un incremento di 75 miliardi di dollari in 3 ore, con Bitcoin da solo che ha generato un'impennata di 40 miliardi di dollari.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il mercato delle criptovalute ha registrato un valore pari a 75 miliardi di dollari in sole tre ore.
L'impennata del prezzo del Bitcoin ha contribuito per circa 40 miliardi di dollari all'aumento totale.
La capitalizzazione del mercato globale delle criptovalute è cresciuta notevolmente, mentre le altcoin si sono unite al rally.
Gli afflussi istituzionali e l'ottimismo del settore retail suggeriscono una potenziale continuazione rialzista.
Il recente rialzo dei prezzi nel mercato delle criptovalute ha riacceso l’interesse tra gli investitori ottimisti, dopo che gli asset digitali hanno aggiunto quasi 75 miliardi di dollari al proprio valore in appena tre ore. Questo movimento indica che l’ottimismo continua a crescere, sostenuto da segnali di una possibile ripresa delle condizioni di mercato. All’interno di questo forte incremento, Bitcoin ha avuto un ruolo di primo piano, contribuendo con circa 40 miliardi di dollari all’aumento complessivo.
La principale criptovaluta ha registrato un significativo incremento dei volumi di scambio, mentre le whales (i grandi trader) hanno acquistato Bitcoin in modo aggressivo, riaccendendo le speculazioni su un possibile breakout rialzista. Subito dopo, anche Ethereum e diverse altcoin sono salite, spingendo la capitalizzazione complessiva del mercato cripto oltre i livelli di supporto e dissipando parte delle aspettative negative.
Questo rialzo inatteso ha colto di sorpresa molti analisti, che prevedevano movimenti più deboli e disomogenei tra gli asset digitali, in un contesto di incertezza macroeconomica persistente. Tuttavia, il mercato cripto ha reagito in modo opposto alle previsioni, con il sentiment di mercato che è passato da neutrale a rialzista in tempi record, nonostante la forte incertezza che ancora caratterizza i mercati.
🚨BREAKING: The crypto market just added $75 BILLION in the last 3hrs.#Bitcoin alone added $40 BILLION. pic.twitter.com/08BZvG5gDB
— Coin Bureau (@coinbureau) November 12, 2025
Bitcoin domina la ripresa con afflussi massicci di capitale
Ancora una volta è Bitcoin a guidare la corsa del mercato cripto, aumentando la propria dominanza oltre il 53%, secondo i dati di mercato che mostrano una crescita significativa degli afflussi istituzionali, insieme a una forte attività dei portafogli delle whales — segnali che suggeriscono un’accumulazione speculativa in vista di un’ulteriore rivalutazione dei prezzi.
L’aumento del prezzo di Bitcoin è arrivato dopo una settimana di lateralità, durante la quale gli investitori si erano mantenuti cauti a causa dell’aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e delle pressioni inflazionistiche. Rompendo questa fase di stallo, le posizioni short sono state liquidate mentre i prezzi salivano e nuovi acquirenti entravano nel mercato.
Gli esperti segnalano che la ripresa della domanda proviene principalmente da detentori di lungo periodo e da investitori in ETF che hanno incrementato la propria esposizione, sottolineando la fiducia continua in una performance rialzista di medio termine, nonostante la volatilità di breve periodo.
I fattori che hanno alimentato il rally improvviso
Il rapido balzo del mercato cripto può essere attribuito a diversi fattori macroeconomici e on-chain. Innanzitutto, dati sull’inflazione più deboli provenienti dagli Stati Uniti hanno stimolato un impulso di rischio sui mercati globali. Le azioni — in particolare i titoli tecnologici — e le criptovalute sono salite, poiché gli investitori hanno scommesso su tagli imminenti dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve.
In secondo luogo, i dati on-chain mostrano un aumento dei deflussi dagli exchange, segno che i grandi operatori stanno spostando le proprie monete fuori dalle piattaforme di scambio. Si tratta di un segnale generalmente rialzista, poiché indica fiducia nell’asset e volontà di mantenerlo nel lungo periodo. Storicamente, questo schema ha spesso anticipato movimenti di prezzo significativi sia per Bitcoin sia per i mercati macro.
In terzo luogo, la maggiore partecipazione istituzionale attraverso ETF cripto e prodotti di custodia ha rafforzato la fiducia. I gestori patrimoniali, con miliardi di dollari in gestione, sono rientrati nel mercato dopo circa un anno di consolidamento, fornendo liquidità al rally e facendo salire la capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute.
Cosa potrebbe accadere dopo per il mercato cripto
Sebbene il recente rialzo del mercato cripto rifletta un ritorno del sentiment rialzista, gli analisti invitano alla cautela. La volatilità rimane un elemento costante nei mercati degli asset digitali. L’andamento futuro dipenderà dai dati macroeconomici, dai flussi degli ETF e dalla liquidità di mercato. Tuttavia, la velocità e l’entità del recente rally suggeriscono che la fiducia sta crescendo e che il peggio del ciclo ribassista potrebbe essere alle spalle.
Se questa dinamica dovesse continuare, Bitcoin potrebbe presto ritestare i livelli di resistenza superiori e anche le altcoin potrebbero registrare breakout. Con l’aumento della capitalizzazione complessiva del mercato cripto, gli operatori guardano con attenzione ai temi legati alla regolamentazione e all’adozione istituzionale, per capire se tali sviluppi potranno sostenere una crescita di lungo periodo.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

IBM svela il chip quantistico Nighthawk: spinge i limiti della sicurezza crittografica
Vandit Grover
Author

SEI supera BNB Chain nella crescita del supply di stablecoin in 24 ore
Vandit Grover
Author

Phantom Wallet rafforza la sua strategia di crescita puntando su Solana
Hanan Zuhry
Author