Notizie

Il Lancio dell’ID Ethereum in Bhutan Segna i Progressi del Paese nella Blockchain

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

L'ID Ethereum del Bhutan protegge 800.000 cittadini, garantendo il controllo sui dati e creando un esempio globale di governance blockchain.

Il Lancio dell’ID Ethereum in Bhutan Segna i Progressi del Paese nella Blockchain

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il Bhutan sposta il suo sistema di identificazione nazionale sulla blockchain di Ethereum.

  • Circa 800.000 cittadini avranno un'identità digitale sicura e sovrana.

  • Il sistema migliora la privacy, la trasparenza e il controllo dei cittadini.

  • Il Bhutan rappresenta un esempio globale di governance digitale basata sulla blockchain.

Il Regno del Bhutan compie un grande passo nell’innovazione digitale. Secondo quanto riportato da Coin Bureau, il Paese sta trasferendo il suo sistema nazionale di identificazione sulla blockchain di Ethereum. Questa iniziativa proteggerà l’identità di circa 800.000 cittadini grazie alla tecnologia blockchain. Con questa mossa, il Bhutan diventa uno dei primi Paesi a utilizzare Ethereum per il proprio sistema di identità nazionale, dimostrando attenzione a sicurezza, trasparenza e controllo dei cittadini sui propri dati personali.

Perché il Bhutan passa a Ethereum

In precedenza, il Bhutan utilizzava un sistema blockchain differente per le identità digitali. Tuttavia, il governo ha deciso di passare a Ethereum. Una delle principali ragioni è la robusta sicurezza offerta da Ethereum. La rete è decentralizzata, il che significa che nessuna autorità unica la controlla, riducendo il rischio di attacchi ai dati.

Ethereum supporta inoltre strumenti moderni come le zero-knowledge proofs, che permettono agli utenti di verificare informazioni senza rivelare dati privati. In questo modo i cittadini possono condividere solo ciò che è necessario, mantenendo al sicuro le proprie informazioni personali.

Maggiore controllo per i cittadini

Il nuovo sistema offrirà ai cittadini bhutanesi un’identità autosovrana. Ciò significa che potranno gestire e controllare le proprie informazioni di identificazione. Ad esempio, potranno dimostrare la propria età o nazionalità senza condividere altri dati personali.

Il Primo Ministro, Lyonchen Tshering Tobgay, ha dichiarato che questo passo rafforza l’infrastruttura digitale del Paese. Ha aggiunto che renderà i servizi governativi più sicuri, trasparenti e accessibili. Il sistema collega inoltre il Bhutan alle reti digitali globali, mantenendo la privacy dei dati dei cittadini.

Attenzione internazionale

La mossa del Bhutan ha suscitato interesse a livello mondiale. Il cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, e la presidente della Ethereum Foundation, Aya Miyaguchi, hanno partecipato all’evento di lancio. Entrambi hanno elogiato gli sforzi del Bhutan per dare ai cittadini una ID digitale sicura.

Gli esperti considerano questo passaggio un punto di svolta nell’utilizzo della blockchain nella governance, dimostrando che anche i Paesi più piccoli possono guidare l’innovazione digitale.

Piani futuri per la blockchain in Bhutan

Il Bhutan non si limita ai sistemi di identificazione. Il governo sta esplorando la firma digitale dei documenti e il voto basato su blockchain, strumenti che potrebbero rendere i servizi pubblici più trasparenti e accessibili ai cittadini.

Inoltre, il Bhutan sta assumendo un ruolo crescente nelle criptovalute. Il Paese ha minato oltre 11.000 Bitcoin utilizzando energia idroelettrica pulita dai fiumi dell’Himalaya, diventando una delle poche nazioni a detenere una quantità significativa di Bitcoin.

Il Bhutan ha anche dialogato con leader globali del settore crypto, incluso l’ex CEO di Binance, mostrando l’intenzione di espandere ulteriormente le proprie iniziative blockchain e cripto.

Il salto digitale del Bhutan

La scelta di spostare il sistema nazionale di ID su Ethereum rappresenta un traguardo importante nella governance digitale. Il nuovo sistema proteggerà le informazioni dei cittadini e darà loro maggiore controllo sui propri dati personali. Adottando Ethereum, il Bhutan dimostra che anche le nazioni piccole possono guidare l’innovazione tecnologica.

Questa iniziativa costituisce un forte esempio per altri Paesi che cercano modi sicuri e trasparenti di gestire le identità digitali. Inoltre, potrebbe ispirare altri governi a esplorare soluzioni blockchain per i servizi pubblici. L’iniziativa del Bhutan mostra come la tecnologia possa rafforzare fiducia, sicurezza ed efficienza nella governance moderna, aprendo la strada a un futuro digitale.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui