Notizie

Il lancio dell’ETF su Chainlink si avvicina: il fondo di Bitwise appare sul sito della DTCC

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Il lancio dell'ETF Chainlink si avvicina, mentre il fondo di Bitwise appare su DTCC, segnalando la sua disponibilità per gli investitori istituzionali e una più ampia adozione delle criptovalute.

Il lancio dell’ETF su Chainlink si avvicina: il fondo di Bitwise appare sul sito della DTCC

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • L'ETF Chainlink di Bitwise è ora quotato su DTCC per la preparazione al regolamento.

  • L'ETF segue LINK e si rivolge agli investitori istituzionali.

  • Prima che le negoziazioni possano iniziare è ancora necessaria l'approvazione della SEC.

  • Questa mossa potrebbe aprire la strada a più ETF altcoin oltre a Bitcoin ed Ethereum.

L’ETF su Chainlink proposto da Bitwise è apparso sul sito della Depository Trust & Clearing Corporation (DTCC), secondo quanto riportato da Coin Bureau. Si tratta di un passo importante per il fondo e di un segnale che il lancio potrebbe essere imminente. Tuttavia, ciò non significa che la SEC statunitense lo abbia già approvato. L’inserimento nella lista della DTCC indica principalmente che l’ETF su Chainlink è pronto per le operazioni di compensazione e regolamento una volta ottenuta l’autorizzazione regolamentare.

Cosa sta accadendo

L’ETF su Chainlink, con ticker CLNK, è progettato per replicare il prezzo di LINK, il token nativo della rete Chainlink. L’inclusione nella lista della DTCC significa che la struttura operativa del fondo è completa. Banche, broker e sistemi di compensazione possono ora riconoscerlo per le transazioni.

Questo passaggio è importante perché collega la finanza tradizionale al mondo delle criptovalute. Gli investitori istituzionali potranno accedere al token tramite un veicolo di investimento a loro familiare. Inoltre, dimostra che sono già stati compiuti i principali passi infrastrutturali, rendendo più fluido il lancio una volta arrivata l’approvazione.

Perché è importante

Ci sono diversi motivi per cui questo sviluppo è significativo:

Accesso per le istituzioni: gli investitori che normalmente non possono acquistare criptovalute direttamente potranno ora ottenere esposizione attraverso l’ETF.

Credibilità: il riconoscimento da parte della DTCC dimostra che il sistema può gestire il fondo in modo sicuro.

Slancio per gli ETF su altcoin: dopo gli ETF su Bitcoin ed Ethereum, Chainlink potrebbe aprire la strada a nuovi prodotti di investimento focalizzati sui token.

Ciò potrebbe favorire un’adozione più ampia delle criptovalute oltre le principali coin e conferire maggiore legittimità agli asset basati su blockchain agli occhi della finanza tradizionale.

Cosa resta in sospeso

Sebbene la presenza nella lista della DTCC rappresenti un passo positivo, è ancora necessaria l’approvazione della SEC. Fino a quando l’autorità di vigilanza non darà il via libera, l’ETF non potrà iniziare a essere negoziato. Gli investitori dovrebbero inoltre prestare attenzione a fattori come liquidità, custodia e sorveglianza del mercato, elementi che la SEC considera attentamente prima di approvare nuovi prodotti crypto.

È anche importante ricordare che l’inserimento nella lista DTCC non garantisce una data di lancio né implica variazioni di prezzo. L’elenco indica semplicemente la prontezza del fondo per la regolazione delle operazioni una volta autorizzato lo scambio.

Se approvato, il lancio dell’ETF su Chainlink potrebbe iniziare presto sotto il ticker CLNK. Questo offrirebbe agli investitori istituzionali un modo regolamentato per investire in LINK. Potrebbe inoltre incentivare la nascita di altri ETF su altcoin, ampliando le opportunità di investimento oltre Bitcoin ed Ethereum.

L’impatto sulla finanza crypto

La comparsa dell’ETF su Chainlink di Bitwise sul sito della DTCC è un chiaro segnale che il lancio è vicino. Anche se l’approvazione è ancora in sospeso, questo passaggio dimostra che l’infrastruttura della finanza tradizionale si sta preparando a gestire investimenti in criptovalute. Per i sostenitori di Chainlink e gli investitori istituzionali, potrebbe rappresentare l’inizio di un nuovo capitolo nella finanza basata sui token.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui