Il fondatore di Hyperliquid critica gli exchange per aver nascosto i dati sulle liquidazioni
Jeff, fondatore di Hyperliquid, afferma che i principali exchange nascondono i dati reali sulle liquidazioni, avvertendo che una scarsa trasparenza danneggia la fiducia nei mercati delle criptovalute.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Jeff, fondatore di Hyperliquid, afferma che i principali exchange nascondono i dati reali sulle liquidazioni, avvertendo che una scarsa trasparenza danneggia la fiducia nei mercati delle criptovalute.
Wu Blockchain ha condiviso i suoi commenti, sollevando preoccupazioni sulla trasparenza del mercato delle criptovalute.
I dati nascosti possono trarre in inganno i trader e aumentare il rischio durante i periodi di volatilità.
Gli esperti chiedono una rendicontazione più chiara e verificabile, come quella osservata nelle piattaforme DeFi.
Il fondatore di Hyperliquid, Jeff, ha criticato alcune delle principali piattaforme di scambio centralizzate, secondo quanto riportato da Wu Blockchain. Jeff ha affermato che questi exchange non sono onesti riguardo ai numeri delle liquidazioni, sostenendo che spesso mostrano dati molto inferiori rispetto a quelli reali. Ha spiegato che, anche se migliaia di liquidazioni avvengono in un solo secondo, solo una potrebbe apparire pubblicamente. Ciò significa, ha aggiunto, che i dati effettivi potrebbero essere sottostimati anche di 100 volte.
Hyperliquid founder Jeff criticized certain centralized exchanges for severely underreporting liquidation data, noting that even if thousands of liquidations occur within a single second, only one may be publicly shown—resulting in actual underreporting by up to 100 times.…
— Wu Blockchain (@WuBlockchain) October 13, 2025
Cosa sono le liquidazioni e perché sono importanti
Nel trading di criptovalute, una liquidazione avviene quando un trader perde tutto il capitale in una posizione a leva. In pratica, l’exchange chiude automaticamente l’operazione per evitare ulteriori perdite. Le liquidazioni rappresentano un elemento fondamentale dei dati di mercato: mostrano quanto rischio i trader stanno assumendo e quanto può essere instabile il mercato.
Quando gli exchange sottostimano il numero di liquidazioni, nascondono il reale livello di rischio presente nel mercato. I trader possono così avere l’impressione che la situazione sia stabile, quando in realtà non lo è. Jeff ritiene che questa mancanza di trasparenza renda più difficile per gli utenti fidarsi del sistema. Molti operatori fanno affidamento sui dati delle liquidazioni per valutare le condizioni di mercato: se tali dati sono errati o incompleti, le decisioni di trading possono risultare sbagliate, con conseguenti perdite più gravi.
Trasparenza: centralizzati vs. decentralizzati
Il problema mette in luce la grande differenza tra le piattaforme di scambio centralizzate (CEX) e quelle di finanza decentralizzata (DeFi). Nella DeFi, ogni transazione e liquidazione è registrata sulla blockchain ed è visibile a chiunque. Negli exchange centralizzati, invece, solo la piattaforma ha accesso ai dati completi.
Secondo Jeff, alcune piattaforme centralizzate utilizzerebbero questo controllo per nascondere la reale instabilità dei loro mercati. Ciò può creare un falso senso di sicurezza tra gli utenti, soprattutto nei momenti di elevata volatilità. Al contrario, piattaforme come Hyperliquid puntano su una rendicontazione aperta e verificabile, consentendo ai trader di vedere ogni liquidazione in tempo reale e offrendo così una visione più onesta di ciò che accade sul mercato.
Perché nascondere i dati è un problema serio
Quando i trader non vedono il numero reale di liquidazioni, l’intero mercato ne risente. Si crea quella che gli esperti definiscono “cecità dei dati”: gli operatori prendono decisioni basandosi su informazioni incomplete, con il rischio di generare reazioni a catena di perdite e ulteriori liquidazioni.
Dati accurati sono essenziali per misurare il livello di leva presente nel mercato. In loro assenza, diventa impossibile valutare quanto il sistema sia fragile. Jeff ritiene che gli exchange debbano assumersi la responsabilità di fornire i numeri reali delle liquidazioni. In caso contrario, la fiducia nelle piattaforme di trading centralizzate continuerà a diminuire.
Verso una maggiore responsabilità
Le dichiarazioni del fondatore di Hyperliquid hanno riacceso il dibattito sulla responsabilità degli exchange. Alcuni esperti chiedono ora regole più severe sulla trasparenza dei dati, sostenendo che tutte le piattaforme dovrebbero rendere pubblici i dati sulle liquidazioni, proprio come avviene nella DeFi.
Con la crescita del settore crypto, sempre più utenti richiedono onestà e trasparenza. Gli exchange che pubblicano in modo chiaro i propri dati di trading potranno guadagnare maggiore fiducia da parte di trader e autorità di regolamentazione. Al contrario, chi continua a nascondere le informazioni rischia di perdere credibilità.
L’avvertimento di Jeff è chiaro: la trasparenza genera fiducia, mentre l’occultamento la distrugge. Perché l’industria delle criptovalute possa progredire, gli exchange devono mostrare la realtà dei fatti — anche quando è scomoda.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

La vendita di BlackRock amplifica l’effetto domino sui mercati globali
Triparna Baishnab
Author

Effetto Domino della Minaccia di Dazi di Trump Scatena una Liquidazione Cripto da $19 Miliardi
Triparna Baishnab
Author

Marathon Digital acquista Bitcoin e rafforza la sua tesoreria da 6 miliardi di dollari
Vandit Grover
Author