Il fondatore di EasyJet Stelios lancia la piattaforma di trading EasyBitcoin
EasyBitcoin, lanciato dal fondatore di EasyJet Stelios, offre agli investitori di tutti i giorni la possibilità di fare trading di Bitcoin a basse commissioni e con sicurezza di livello istituzionale.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
EasyBitcoin offre un trading di Bitcoin semplice e a basso costo per gli investitori di tutti i giorni
Stelios ritiene che la rielezione di Trump abbia aumentato l'accettazione di Bitcoin da parte del grande pubblico
EasyBitcoin offre sicurezza di livello istituzionale attraverso la partnership con Uphold
L'interesse dei consumatori è aumentato con l'aumento dei volumi di trading di EasyBitcoin dopo il lancio
Il fondatore di EasyJet, Stelios Haji-Ioannou, entra nel mondo delle criptovalute con EasyBitcoin Launch, una piattaforma di trading di Bitcoin a basse commissioni pensata per gli investitori retail. L’approccio ricalca la filosofia con cui ha costruito la compagnia aerea: mantenere i costi bassi e l’accesso semplice.
Grazie a una partnership con Uphold, EasyGroup si occupa del marketing mentre Uphold gestisce custodia, compliance e sicurezza. Questo modello consente agli utenti di beneficiare di protezioni di livello istituzionale senza la consueta complessità. Al centro c’è una struttura commissionali minima, rivolta a chi vuole acquistare e vendere Bitcoin in modo rapido ed economico.
Stelios collega il lancio di EasyBitcoin alle tendenze di mercato
Stelios ha spiegato chiaramente le sue motivazioni. Secondo lui, la rielezione di Donald Trump ha spinto Bitcoin nel cuore della finanza tradizionale. È questo il momento giusto per lanciare una piattaforma a marchio Easy, sfruttando la crescente familiarità del pubblico con le criptovalute.
Il messaggio è semplice: Bitcoin non è più un fenomeno di nicchia e piattaforme come EasyBitcoin rendono la partecipazione più accessibile.
Le sfide di EasyBitcoin contro i giganti del settore
Gli analisti sottolineano però le difficoltà. Con concorrenti come Binance, che detiene quasi il 40% del mercato, EasyBitcoin deve riuscire a bilanciare le basse commissioni con un rigoroso rispetto delle norme. I tagli alle fee attraggono, ma efficienza operativa e sicurezza restano decisive.
I primi segnali indicano un crescente interesse retail: i volumi di scambio sono aumentati di circa il 15% dopo il lancio. Piattaforme come River Financial e Strike offrono già costi altrettanto ridotti, a dimostrazione di come il mercato si stia muovendo rapidamente per conquistare utenti con accesso crypto a prezzi competitivi.
Adozione globale di Bitcoin e supporto istituzionale
El Salvador e la Repubblica Centrafricana lo hanno reso valuta legale. In Germania le vendite private fino a 600 € sono esentasse e le istituzioni possono destinare fondi alle criptovalute. In Svizzera sono state introdotte regole chiare, in particolare nel cantone di Zugo, trasformandolo in un hub per startup e commercianti.
Colossi come PayPal e Visa oggi accettano pagamenti in crypto, mentre alcune grandi catene stanno testando la possibilità di pagare direttamente in Bitcoin. Tutto questo conferma che Bitcoin sta guadagnando terreno sia presso i governi sia tra le grandi aziende.
Piattaforme come EasyBitcoin offrono vantaggi concreti agli utenti: costi ridotti che consentono di investire anche piccole somme. Sempre più personalità, aziende e Paesi adottano Bitcoin, che sta uscendo dalla sua nicchia tecnologica per entrare nella finanza quotidiana. Questo cambiamento facilita i pagamenti transfrontalieri, aumenta la concorrenza nei servizi finanziari e accelera l’adozione.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Sky lancia la stablecoin USDH con rendimento del 4,85% e supporto dedicato
Ashutosh
Author

Il Congresso USA presenta il disegno di legge sulla Riserva Strategica di Bitcoin
Ashutosh
Author

Transizione di Ronin a Ethereum Layer 2 Supportata da Grant da 5–7 Milioni di Dollari
Hanan Zuhry
Author