Notizie

Il ecosistema Pi Network cresce con 150 applicazioni attive sulla mainnet

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

L'ecosistema Pi Network esplode con 150 dApp attive sulla mainnet, mentre gli strumenti DeFi vengono attivati ​​sulla Testnet; questo sta favorendo l'adozione di Web3.

Il ecosistema Pi Network cresce con 150 applicazioni attive sulla mainnet

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Pi Network ha raggiunto un traguardo importante con il lancio ufficiale di 150 applicazioni decentralizzate (dApp) sulla sua rete principale.

  • Il team principale ha introdotto DeFi chiave (pool DEX e AMM) sulla Testnet per dare priorità alla formazione e alla sperimentazione sicura per i suoi milioni di utenti.

  • Il coinvolgimento degli sviluppatori è elevato: oltre 2.100 sviluppatori si sono registrati all'attuale Pi Network Hackathon.

  • Il progetto prosegue con il suo approccio incentrato sull'utilità, puntando a rendere Web3 e blockchain accessibili a tutti gli utenti globali.

L’ecosistema di Pi Network sta registrando una crescita significativa. Oltre 150 applicazioni decentralizzate (dApp) sono state ufficialmente lanciate sulla mainnet di Pi. Questo traguardo evidenzia il rapido progresso del progetto verso la creazione di un ecosistema Web3 completo, che combina innovazione blockchain con funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.

Oltre 150 applicazioni attive

La comunità di Pi Network celebra una serie di nuovi lanci sulla mainnet e sulla testnet. Secondo i report della community, più di 150 applicazioni sono ora attive, coprendo categorie come pagamenti, piattaforme sociali, NFT, gaming e marketplace. Anche il coinvolgimento degli sviluppatori è aumentato significativamente: oltre 2.100 sviluppatori provenienti da più di 100 paesi si sono registrati all’Hackathon di Pi Network, ora entrato nella fase finale.

Questo evento ha giocato un ruolo centrale nell’aiutare i creatori a costruire applicazioni utili e reali per la crescente base di utenti di Pi. Il membro della community @fen_leng ha definito questo traguardo un punto di svolta, chiamando Pi “la blockchain pubblica leader per la prossima generazione di token minabili eco-sostenibili.” Il post ha evidenziato la visione di Pi di unire intelligenza artificiale e blockchain per supportare migliaia di imprese a livello globale in futuro.

Funzionalità DeFi ora su Testnet

A rafforzare questo slancio, Pi Network ha introdotto un importante aggiornamento del suo ecosistema di Finanza Decentralizzata (DeFi). Il Pi Core Team ha annunciato ufficialmente il lancio di un exchange decentralizzato (DEX), pool di liquidità AMM e strumenti per la creazione di token, ora disponibili sulla Pi Testnet. Questa mossa consente agli utenti di Pi, conosciuti come Pioneers, di sperimentare in sicurezza prima del pieno dispiegamento sulla mainnet. Possono ora scambiare token, aggiungere o rimuovere liquidità e creare i propri token di prova usando Test-Pi, tutto all’interno dell’app Pi.

Il Pi Core Team ha spiegato che la decisione di lanciare questi strumenti prima sulla testnet è stata presa per dare priorità a educazione e sicurezza. L’ambiente controllato aiuta sviluppatori e utenti a comprendere le dinamiche DeFi senza rischiare asset reali. “Questo rollout punta a un DeFi orientato all’utilità,” ha dichiarato il team. “Vogliamo che milioni di persone imparino, costruiscano e innovino in sicurezza prima del lancio completo sulla mainnet.”

Costruire una blockchain orientata all’utilità

A differenza dei token speculativi, Pi Network si concentra su utilità e accessibilità. La sua infrastruttura include una community globale verificata con KYC, Pi Wallet, domini .pi, opzioni di staking e una rete in espansione di applicazioni dell’ecosistema. Gli strumenti DeFi introdotti di recente sono progettati per facilitare l’integrazione di funzionalità finanziarie direttamente nelle applicazioni degli sviluppatori. Questo supporta l’obiettivo a lungo termine di Pi di creare un ecosistema blockchain dove sono i casi d’uso reali a generare valore, non la speculazione. I membri del Pi Core Team hanno sottolineato che questo rappresenta anche un passo verso l’integrazione Web3, dove le applicazioni blockchain si connettono in modo fluido con i sistemi tradizionali e le esperienze utente.

Un movimento globale in crescita

La comunità di Pi Network è diventata una delle più grandi nello spazio blockchain, con milioni di utenti attivi a livello globale. Con il lancio costante di applicazioni sulla mainnet e gli esperimenti sulla testnet a preparare il terreno per la funzionalità reale, Pi è più vicino che mai a realizzare la sua visione completa dell’ecosistema. Il Dr. Nicolas e il Dr. Fan, figure chiave nello sviluppo di Pi Network, continuano a sottolineare come il progetto punti a rendere la blockchain accessibile agli utenti comuni.

Come ha osservato il Dr. Fan durante TOKEN2049, la missione di Pi non riguarda solo la tecnologia. Si tratta di educazione, empowerment e partecipazione globale. Con 150 applicazioni attive, nuovi strumenti DeFi e una comunità di sviluppatori in crescita, Pi Network dimostra che il suo ecosistema a lungo promesso non è più un sogno: sta diventando realtà.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui