Notizie

Il disegno di legge di Ro Khanna punta a una maggiore etica nel settore cripto

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Il disegno di legge sulle criptovalute di Ro Khanna impedirebbe ai funzionari statunitensi di possedere o creare criptovalute per prevenire conflitti e proteggere la fiducia del pubblico.

Il disegno di legge di Ro Khanna punta a una maggiore etica nel settore cripto

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il deputato Ro Khanna sta progettando un disegno di legge che vieti al Presidente e ai membri del Congresso di possedere o creare criptovalute.

  • L'iniziativa mira a prevenire la corruzione e a ripristinare la fiducia del pubblico nel governo degli Stati Uniti.

  • Il disegno di legge potrebbe limitare i familiari più stretti e bloccare gli investimenti in criptovalute legati all'estero.

  • I legislatori potrebbero opporsi, citando preoccupazioni relative all'innovazione e alla libertà personale, ma Khanna privilegia il servizio pubblico rispetto al profitto personale.

Come riporta Coin Bureau, il deputato statunitense Ro Khanna ha annunciato l’intenzione di presentare un nuovo disegno di legge che vieterebbe al Presidente, ai membri del Congresso e ad altri funzionari eletti di possedere o creare criptovalute.
L’obiettivo è prevenire la corruzione e tutelare la fiducia del pubblico, in un momento in cui il settore cripto continua a crescere in potere e influenza negli Stati Uniti.

Perché Khanna vuole questa legge

Ro Khanna, che rappresenta il 17° distretto della California, ha dichiarato di voler tracciare una linea netta tra il potere politico e l’interesse personale nell’industria delle criptovalute.
La sua proposta arriva poco dopo le polemiche legate alla grazia concessa dal presidente Donald Trump all’ex CEO di Binance, Changpeng Zhao (CZ). Molti critici hanno definito quella decisione “un segnale di corruzione”, ipotizzando possibili legami d’affari nascosti tra alti funzionari e società cripto.

Khanna ha spiegato che i leader del governo non dovrebbero detenere o creare valute digitali mentre sono in carica, poiché tali interessi potrebbero influenzarne le decisioni.
«Si tratta di fiducia», ha dichiarato. «Non possiamo permettere che gli investimenti personali interferiscano con il dovere pubblico».

Cosa potrebbe prevedere il disegno di legge

Sebbene il testo completo non sia ancora stato pubblicato, le prime informazioni indicano che la proposta includerà diversi punti chiave:

  • Il Presidente, il Vicepresidente e i membri del Congresso non potranno possedere, scambiare o creare criptovalute durante il loro mandato.
  • Anche i familiari diretti di questi funzionari sarebbero soggetti a restrizioni.
  • Il disegno di legge vieterebbe inoltre ai funzionari eletti di accettare fondi o investimenti esteri collegati a progetti cripto.
  • Potrebbero essere previste sanzioni per chi tentasse di nascondere il proprio coinvolgimento attraverso wallet privati o nomi di terze parti.

In sintesi, la proposta renderebbe le criptovalute off-limits per chi detiene potere politico, seguendo una logica simile a quella delle norme che già limitano il trading azionario per i funzionari pubblici.

Perché il disegno di legge è importante

Il disegno di legge di Ro Khanna potrebbe contribuire a ristabilire la fiducia del pubblico nel governo statunitense.
Molti cittadini ritengono che i politici godano di troppa libertà finanziaria e di un controllo insufficiente.
Vietando la proprietà di criptovalute, Khanna vuole dimostrare che i leader agiscono nell’interesse del Paese e non del proprio portafoglio.

La proposta mette anche in luce un tema più ampio: il settore cripto cresce rapidamente, ma la regolamentazione procede a rilento.
Gli asset digitali stanno diventando parte integrante del sistema finanziario globale, eppure molte regole restano vaghe.
Se approvato, questo disegno di legge potrebbe rappresentare un passo importante nella definizione dell’etica del governo nei confronti delle criptovalute.

Le sfide della proposta

Il piano di Khanna dovrà probabilmente affrontare una forte opposizione.
Alcuni legislatori sono favorevoli alle criptovalute e sostengono che vietarle danneggerebbe l’innovazione e limiterebbe la libertà personale.
Altri mettono in dubbio come il governo possa verificare o monitorare la proprietà di asset digitali, dato che i wallet sono spesso anonimi e difficili da tracciare.

Nonostante ciò, il messaggio di Khanna è chiaro: i leader politici dovrebbero tenersi alla larga dal mercato cripto durante il mandato.

L’impatto su cripto e politica

Il disegno di legge di Ro Khanna evidenzia quanto il dibattito sull’etica nel settore cripto sia ormai diventato serio.
Gli asset digitali stanno ridefinendo la finanza globale, e le questioni di trasparenza, corruzione e responsabilità pubblica si fanno sempre più urgenti.

Che la proposta diventi o meno legge, il messaggio è inequivocabile: il servizio pubblico deve venire prima del profitto personale — soprattutto nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui