Notizie

Il cofondatore di Binance CZ nega di aver proposto una banca cripto in Kirghizistan

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Il co-fondatore di Binance, Changpeng Zhao, ha smentito le voci virali secondo cui avrebbe proposto o lanciato una banca privata di criptovalute chiamata "Bereket Bank" in Kirghizistan.

Il cofondatore di Binance CZ nega di aver proposto una banca cripto in Kirghizistan

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • CZ ha pubblicamente smentito le voci secondo cui avrebbe proposto di fondare una banca crittografica privata denominata "Bereket Bank" in Kirghizistan.

  • Ha confermato di sostenere le banche favorevoli alle criptovalute, ma di non avere alcun interesse personale nel gestirne una.

  • La voce, alimentata da una fonte di alto profilo, probabilmente è nata da un'interpretazione errata dei suoi commenti di sostegno.

  • L'incidente mette in luce la rapidità con cui la disinformazione si diffonde nella comunità delle criptovalute, che ha reagito sia con umorismo che con commenti seri.

Il cofondatore di Binance, Changpeng Zhao (CZ), ha smentito pubblicamente le notizie secondo cui avrebbe proposto di lanciare una banca privata dedicata alle criptovalute in Kirghizistan. La precisazione è arrivata dopo che alcuni post virali avevano sostenuto che Zhao intendesse fondare la “Bereket Bank”, un’istituzione focalizzata sulle criptovalute, orientata agli investimenti esteri e ai servizi legati agli asset digitali.

CZ afferma che la notizia è “sbagliata”

CZ ha affrontato direttamente il rumor che circolava su X (ex Twitter), definendolo impreciso, anche se non del tutto malevolo. “Non è corretto. Non proprio a livello di FUD ‘4’, ma comunque sbagliato”, ha scritto con il suo consueto tono ironico. Ha chiarito di non aver mai proposto personalmente la creazione di una banca. Pur sostenendo l’idea che gli istituti bancari collaborino con il settore cripto, ha affermato di “non essere interessato a gestirne uno”.

CZ ha aggiunto di non aver nemmeno riconosciuto il nome “Bereket Bank”, citato nel falso rapporto. La sua risposta ha rapidamente guadagnato visibilità all’interno della comunità cripto, scatenando una serie di meme e repliche scherzose da parte degli utenti.

Un malinteso diventa virale

La confusione è nata dopo un post di Coin Bureau che affermava che CZ avesse proposto la creazione della “Bereket Bank” in Kirghizistan — una banca che, secondo quanto riportato, si sarebbe concentrata sugli asset digitali e sugli investimenti stranieri, senza legami con il governo o con famiglie influenti. La notizia si è diffusa rapidamente, alimentata dalla credibilità della fonte e dall’influenza globale di CZ nel mondo delle criptovalute.

Tuttavia, la successiva precisazione di CZ ha chiarito che l’idea di lui come fondatore di una banca era pura speculazione. Con tono ironico, ha ammesso che potrebbe aver detto qualcosa del tipo: “Vorrei che esistessero quante più banche digitali possibili a supporto delle cripto”. Un commento che, ha osservato, potrebbe essere stato frainteso come una proposta concreta.

La reazione della comunità cripto

La comunità cripto è intervenuta rapidamente nella discussione, mescolando analisi serie e umorismo. Un utente ha scherzato: “Prossimamente: CZ avvistato mentre apre una bancarella di limonate a Bishkek.” CZ ha risposto: “Potrei averlo proposto davvero”, assecondando la battuta.

Altri hanno colto l’occasione per evidenziare una distinzione importante: sostenere le banche favorevoli alle criptovalute non significa volerle gestire. Gli osservatori hanno notato che l’approccio di CZ riflette una tendenza più ampia del settore, in cui le principali figure sostengono l’adozione delle cripto mantenendo al contempo i principi di decentralizzazione.

Contesto più ampio

La precisazione di CZ arriva in un momento in cui l’interesse per la banca cripto sta crescendo in tutta l’Asia e l’Asia Centrale. Il Kirghizistan, in particolare, sta esplorando nuovi quadri normativi per integrare gli asset digitali nel proprio ecosistema finanziario.

Nonostante il rumor, non esistono prove che colleghino Binance o CZ a iniziative bancarie dirette nel Paese. Tuttavia, la vicenda ha messo in evidenza la rapidità con cui informazioni — e disinformazione — possono diffondersi all’interno del mondo cripto.

La risposta equilibrata e ironica di CZ ha dimostrato ancora una volta perché resta una delle figure più seguite nell’universo degli asset digitali.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui