Il CEO di SwissBorg rassicura gli utenti dopo l’exploit su SOL, garantita la copertura totale
SwissBorg confirmó una explotación de SOL de $41 millones en la billetera DeFi de una contraparte, pero el CEO Cyrus Fazel aseguró a los usuarios que sus fondos están protegidos.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
El programa SOL Earn de SwissBorg se vio afectado por un exploit en una billetera DeFi de terceros, lo que resultó en una pérdida de alrededor de 192.600 SOL (41 millones de dólares).
El exploit afectó a menos del 1% de los usuarios de SwissBorg y sólo al 2% de los activos totales de la empresa.
El director ejecutivo Cyrus Fazel prometió que la empresa cubrirá totalmente todas las pérdidas de los usuarios.
La aplicación SwissBorg y otros programas Earn siguen siendo seguros, y el problema está limitado a la estrategia SOL Earn.
SwissBorg ha confermato che un exploit di sicurezza ha colpito il suo programma SOL Earn, con il furto di circa 192.600 SOL, per un valore stimato di circa 41 milioni di dollari. L’incidente è avvenuto l’8 settembre ed è stato ricondotto a una vulnerabilità in un wallet DeFi di una controparte. È importante sottolineare che il CEO di SwissBorg ha chiarito come non si sia trattato di una violazione della propria piattaforma. L’attacco ha limitato i danni esclusivamente alla strategia SOL Earn. Secondo la società, l’exploit ha rappresentato solo il 2% degli asset totali di SwissBorg e ha interessato meno dell’1% degli utenti. Tutti gli altri programmi Earn, così come i saldi degli utenti all’interno dell’app SwissBorg, restano pienamente sicuri.
CEO Cyrus Fazel: “Gli utenti non subiranno perdite”
Cyrus Fazel, cofondatore e CEO di SwissBorg, si è rivolto direttamente alla community su X per rassicurare gli utenti. Ha promesso che nessun membro della community SwissBorg dovrà affrontare perdite a seguito dell’exploit. Eventuali differenze tra i fondi recuperati e quelli sottratti saranno interamente coperte dalla società.
“Non si è trattato di una violazione della piattaforma SwissBorg,” ha dichiarato Fazel. “È stato l’exploit di un wallet DeFi esterno gestito da una controparte. I fondi degli utenti sono al sicuro e solo la strategia SOL Earn è stata colpita.” Ha aggiunto che i team di SwissBorg stanno lavorando “senza sosta” per indagare sull’accaduto, recuperare i fondi e garantire la protezione degli utenti.
Azioni di recupero immediate
In un comunicato dettagliato, SwissBorg ha confermato di aver già destinato parte del proprio tesoro in SOL per coprire le perdite. Una misura pensata per consentire agli utenti di recuperare rapidamente una parte significativa dei loro saldi, mentre proseguono gli sforzi di recupero. La società ha inoltre sospeso temporaneamente i rimborsi di SOL Earn come misura precauzionale. Le altre strategie Earn restano pienamente operative e i saldi sull’app non hanno subito modifiche.
SwissBorg ha coinvolto diversi partner specializzati in sicurezza, tra cui hacker etici, società di analisi forense su blockchain e forze dell’ordine. Tra i gruppi che hanno offerto assistenza immediata figurano SEAL 911, ZachXBT, Chainalysis, Fireblocks e Kiln Finance.
Impatto contenuto sulle operazioni
Nonostante l’entità degli asset rubati, il CEO di SwissBorg ha ribadito che l’incidente non ha compromesso la solidità finanziaria né le operazioni quotidiane della società. L’azienda ha sottolineato che l’exploit ha colpito solo un wallet di una controparte, senza intaccare l’intera piattaforma.
“La nostra app è sicura, gli altri programmi Earn sono sicuri e SwissBorg continua a operare da una posizione di forza,” ha dichiarato la società. Per gli utenti, questo significa che le operazioni giornaliere sulla piattaforma non subiscono alcuna interruzione, a parte le restrizioni temporanee sul prodotto SOL Earn.
Il contesto di mercato
L’incidente si inserisce in un momento in cui gli exploit sulle piattaforme DeFi continuano a mettere in evidenza le vulnerabilità delle integrazioni con terze parti. Limitando i danni a meno dell’1% degli utenti e garantendo il rimborso totale, SwissBorg punta a distinguersi da altri operatori che in passato hanno avuto difficoltà a coprire perdite simili. La società ha inoltre sottolineato che, sebbene l’exploit sia significativo in termini monetari, rappresenta solo una piccola parte del suo bilancio complessivo, permettendole di andare avanti senza interruzioni.
Prospettive future
SwissBorg si è impegnata a pubblicare un rapporto completo sull’incidente una volta concluse le indagini. Il documento conterrà un’analisi dettagliata su come si è verificato l’exploit, quali fondi sono stati recuperati e quali nuove misure di sicurezza saranno implementate. Fazel ha anche promesso aggiornamenti regolari attraverso i canali ufficiali di SwissBorg, ribadendo la trasparenza come priorità. È stata inoltre programmata una call live su YouTube per consentire agli utenti di porre domande e ascoltare direttamente la leadership.
Il CEO di SwissBorg ha espresso gratitudine verso la propria community: “Con la forza dei nostri partner e della nostra community, siamo certi che ne usciremo più forti, più sicuri e più resilienti,” ha affermato Fazel.
Al momento, il messaggio chiave di SwissBorg è chiaro: i saldi degli utenti sono protetti, gli altri programmi Earn non sono stati toccati e tutte le perdite saranno coperte. L’exploit potrebbe rappresentare uno degli episodi più gravi nella storia della società, ma la risposta rapida di SwissBorg evidenzia la volontà di mettere sicurezza e fiducia degli utenti al primo posto.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Il Congresso USA presenta il disegno di legge sulla Riserva Strategica di Bitcoin
Ashutosh
Author

Ant Group, sostenuta da Alibaba, tokenizza 8 miliardi di dollari in asset energetici
Ashutosh
Author

Bitcoin si stacca nettamente dal Nasdaq — La storia potrebbe ripetersi
Triparna Baishnab
Author