Il boss OTC di Pechino Song Shijie perde beni in UK e USA per truffa

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Il capo dell'OTC di Pechino, Song Shijie, perde 27,5 milioni di dollari in asset londinesi e account crypto Binance dopo un'indagine per frode.

Il boss OTC di Pechino Song Shijie perde beni in UK e USA per truffa

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il responsabile del trading OTC di Pechino, Song Shijie, ha confiscato circa 200 milioni di yuan (27,5 milioni di dollari) in beni alle autorità del Regno Unito e degli Stati Uniti.

  • La NCA del Regno Unito ha sequestrato 22,7 milioni di dollari in proprietà e fondi bancari a Londra, legati al commercio illegale di titoli e al riciclaggio.

  • I tribunali statunitensi hanno congelato 10 milioni di dollari in conti Binance collegati a truffe basate sulle criptovalute che prevedevano la macellazione di maiali.

  • Il caso dimostra la crescente cooperazione internazionale nella lotta alle frodi basate sulle criptovalute e ai reati finanziari.

Il recente caso di enforcement contro Song Shijie è emerso oggi, 5 settembre 2025. In passato era considerato il maggiore boss del trading over-the-counter (OTC) con margine a Pechino. Secondo quanto riportato da Caixin, Shijie ha già consegnato alle autorità del Regno Unito e degli Stati Uniti beni per circa 200 milioni di yuan, pari a circa 27,5 milioni di dollari. Ecco i dettagli:

Sequestro dei beni a Londra

La National Crime Agency (NCA) del Regno Unito ha confermato il sequestro di beni appartenenti a Song per un valore di circa 161 milioni di yuan (22,7 milioni di dollari). Tra questi figurano:

  • Una residenza di lusso a Westminster
  • Sei appartamenti a Hendon
  • Fondi depositati in un conto bancario britannico

Il riciclaggio di denaro sporco attraverso il mercato immobiliare londinese è da tempo sotto la lente dei regolatori. Questo caso evidenzia come la capitale britannica sia diventata un centro di crimini finanziari di alto valore.

Dall’altra parte dell’Atlantico, le autorità statunitensi hanno colpito gli asset in criptovalute di Shijie. Un documento depositato presso il tribunale di Orlando, Florida, nel marzo 2025 descrive come Song abbia perso tre conti Binance contenenti 10 milioni di dollari.

Legami con frodi crypto

Il caso è particolarmente interessante perché mostra l’incontro tra frodi finanziarie tradizionali e frodi legate alle criptovalute. Song era coinvolto in operazioni illegali di trading di titoli e prestiti OTC con margine in Cina. Inoltre, è rimasto invischiato anche negli schemi di truffa crypto noti come pig butchering, che negli ultimi anni hanno registrato una rapida espansione a livello globale.

Le statistiche statunitensi hanno evidenziato che le frodi da investimento legate ai pig butchering hanno causato perdite per 3,9 miliardi di dollari nel 2023, con un incremento di quasi il 2.000% rispetto al 2019. Il congelamento dei conti Binance riconducibili a Song dimostra come le forze dell’ordine siano ora in grado di tracciare e confiscare con maggiore efficacia asset crypto connessi a tali attività.

Perché il caso Shijie è importante?

  • Valore degli asset: si tratta del più grande sequestro transfrontaliero di beni legati a frodi crypto negli ultimi anni, con un valore complessivo superiore ai 32 milioni di dollari.
  • Cooperazione internazionale: il coinvolgimento della NCA britannica, dei tribunali statunitensi e del Ministero della Pubblica Sicurezza cinese rappresenta una delle rare operazioni trilaterali contro flussi finanziari illeciti.
  • Focus sul pig butchering: collegando il caso a uno schema truffaldino che colpisce vittime in tutto il mondo, i regolatori mettono ulteriormente in risalto una delle tendenze fraudolente più dannose nel settore crypto.

Questo caso avrà un impatto sulle tendenze regolatorie a livello globale. Il framework MiCA ha già rafforzato i controlli all’interno dell’UE, mentre le autorità statunitensi continuano a esercitare pressioni sugli exchange per migliorare la conformità. Anche il ruolo della Cina indica che Pechino è oggi più disposta a collaborare con altri Paesi per contrastare la fuga di capitali e le attività crypto illegali.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui