Notizie

I pattern rialzisti di Bitcoin nel quarto trimestre segnalano un potenziale breakout importante

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Bitcoin mostra andamenti rialzisti nel quarto trimestre del 2023, 2024 e, secondo le previsioni, nel 2025. Un cuneo discendente preannuncia un'imminente importante rottura.

I pattern rialzisti di Bitcoin nel quarto trimestre segnalano un potenziale breakout importante

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Q4-2023: il pattern del megafono ha portato a una rottura rialzista, portando Bitcoin da $ 40.000 a livelli più alti.

  • Q4-2024: il pattern rialzista ha segnalato un consolidamento seguito da un'impennata verso i 160.000 dollari.

  • Q4-2025: il pattern a cuneo discendente suggerisce una probabile rottura sopra i 185.000 $, in attesa di conferma.

  • I rischi includono falsi breakout e fattori esterni quali normative e cambiamenti del sentiment del mercato.

  • Il sentiment del mercato rimane fortemente rialzista attorno a questa previsione.

Una nuova analisi di Crypto Rover sta attirando attenzione per le sue previsioni sul percorso rialzista di Bitcoin nel quarto trimestre (Q4) dell’attuale ciclo di mercato rialzista. Il post evidenzia tre pattern chiave osservati nell’andamento del prezzo di Bitcoin nel Q4 del 2023, 2024 e una proiezione per il 2025. Ogni anno presenta diverse formazioni tecniche che hanno portato a breakout.

Secondo l’analisi, i movimenti di prezzo di Bitcoin non sono casuali ma seguono schemi tecnici ricorrenti. Questi suggeriscono che il Q4 sia storicamente un periodo favorevole per la criptovaluta. Il post, pubblicato di recente, mostra un futuro promettente se i pattern tecnici dovessero confermarsi.

Trend storici: Megafono e Bull Flag

Nel Q4 del 2023, Bitcoin ha formato un pattern a megafono. In questo schema due trendline divergono: una crescente e una decrescente. Riflette l’incertezza del mercato, ma allo stesso tempo accumula energia potenziale. In quel periodo il prezzo di Bitcoin oscillava tra circa 40.000 e 65.000 USD. Il pattern si è chiuso con un breakout rialzista, spingendo il prezzo più in alto.

Article image

Per il Q4 del 2024, l’analisi individua un pattern a bull flag. Dopo un forte movimento al rialzo, Bitcoin è entrato in una fase di consolidamento. I prezzi hanno oscillato tra 90.000 e 110.000 USD. La forma della flag indicava una breve pausa seguita da una continuazione del trend. Il breakout ha spinto il prezzo di Bitcoin verso i 160.000 USD, confermando la tendenza rialzista.

La grande previsione: Falling Wedge nel quarto trimestre 2025

L’intuizione più significativa riguarda il pattern a cuneo discendente previsto per il Q4 del 2025. Questo schema si forma quando il prezzo registra massimi e minimi decrescenti all’interno di trendline convergenti. Indica una pressione di vendita in diminuzione e prepara il terreno a un’inversione rialzista. Crypto Rover afferma che il wedge è in fase di “caricamento”, segnalando un breakout probabile.

Il prezzo in questo periodo è atteso tra 130.000 e 150.000 USD. Se il breakout dovesse avvenire, Bitcoin potrebbe superare i 185.000 USD. I trader monitoreranno con attenzione eventuali conferme, di solito attraverso un aumento dei volumi di scambio e indicatori tecnici positivi.

Osservazioni chiave e rischi

Negli anni, l’intervallo di prezzo di Bitcoin nel Q4 è cresciuto in modo costante. Nel 2023 si è mosso tra 40.000 e 65.000 USD. Nel 2024 ha oscillato tra 90.000 e 160.000 USD. Ora, per il 2025, le proiezioni puntano a 130.000–185.000 USD e oltre.

Tuttavia, resta necessaria cautela. Nei mercati volatili come quello delle criptovalute possono verificarsi false rotture. La conferma tramite indicatori tecnici come l’RSI (Relative Strength Index) o le medie mobili sarà fondamentale. Inoltre, il contesto di mercato nella parte finale del 2025, compresi i cambiamenti nell’economia globale o nelle normative, potrebbe influenzare queste previsioni.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui