I nodi di Pi Network entrano nella Testnet Fase 2, il lancio della Mainnet è imminente
Il sistema Node di Pi passa alla fase Testnet 2, un passaggio cruciale prima del lancio della rete principale, concentrandosi sulla conformità ISO 20022.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il sistema Pi Node è entrato nella fase Testnet 2, preparandosi al lancio della mainnet completamente decentralizzata.
La fase 2 prevede la connessione delle operazioni Node e SuperNode più vicine all'ambiente mainnet.
La rete prevede di conformarsi allo standard di messaggistica finanziaria ISO 20022 entro il 22 novembre.
L'allineamento alla norma ISO 20022 mira a consentire a Pi di integrarsi con le banche e i pagamenti transfrontalieri tradizionali.
Pi Network ha avviato una nuova fase significativa del suo percorso di sviluppo. In particolare, il sistema di Nodi del progetto è entrato ufficialmente nella Testnet Fase 2. Questo passaggio rappresenta un traguardo cruciale verso il tanto atteso lancio della mainnet. In definitiva, questo passo avvicina Pi a diventare una moneta digitale completamente decentralizzata e riconosciuta a livello globale.
Un passo verso la decentralizzazione
Il sistema dei Nodi di Pi gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della blockchain della rete. Garantisce che le transazioni siano verificate e registrate in modo sicuro, senza fare affidamento su alcuna autorità centrale. Secondo gli aggiornamenti della comunità, i Nodi di Pi stanno operando nella Testnet Fase 2, segnalando che il progetto si sta preparando a collegare le operazioni di Nodo e SuperNodo alla mainnet.
Una volta completata questa transizione, Pi Network sarà completamente decentralizzata, consentendo alla rete gestita dalla comunità di operare in maniera autonoma. Questo avanzamento rafforza anche l’obiettivo a lungo termine di Pi di ottenere utilità e governance reali, offrendo agli utenti maggiore controllo sullo sviluppo e sulle applicazioni della rete.
Verso una valuta globale
L’entusiasmo nella comunità Pi non si ferma qui. Molti utenti indicano il 22 novembre come una data chiave nella roadmap globale di Pi. In quel giorno, lo standard di messaggistica finanziaria ISO 20022 diventerà pienamente operativo, e Pi Network si sta già preparando per esserne conforme. L’ISO 20022 è lo standard globale per lo scambio sicuro e standardizzato dei dati finanziari.
Una volta allineata a questo protocollo, Pi potrà comunicare direttamente con banche internazionali, reti di pagamento e valute digitali dei banchi centrali (CBDC). Questo adeguamento potrebbe consentire a Pi di funzionare come una moneta digitale riconosciuta per i pagamenti transfrontalieri, colmando il divario tra blockchain e finanza tradizionale. Se avrà successo, Pi si posizionerà tra i pochi asset digitali pronti per un’integrazione finanziaria reale.
Forte supporto della comunità e visione globale
Sui social media, i sostenitori di Pi celebrano i nuovi progressi. La comunità vede la Testnet Fase 2 come un chiaro segnale che il Global Consensus Value (GCV) di Pi è più vicino che mai. Molti invitano i compagni “Pioneers” a rimanere attivi, mentre l’adozione di Pi Network continua a crescere rapidamente.
Nel frattempo, i leader della comunità Pi stanno contrastando disinformazione e speculazioni, sottolineando i progressi della rete. Questo include trasferimenti recenti e transazioni di prova visibili su PiScan.io, parte di test legittimi e preparazione dell’ecosistema. Il focus, sottolineano, deve rimanere sullo sviluppo, non sulle voci.
Prepararsi al futuro dei pagamenti
Con la Testnet di Pi nella sua fase avanzata e il rispetto dello standard ISO 20022 all’orizzonte, la rete si sta posizionando come un ponte tra l’innovazione blockchain e l’economia globale. Gli sviluppatori stanno anche ampliando l’ecosistema di Pi con chatbot IA e strumenti personalizzati, alimentati dalla tecnologia della rete. Queste innovazioni mirano a rendere Pi Network più di una semplice moneta digitale, costruendo una piattaforma di applicazioni reali in grado di servire milioni di utenti.
Mentre Pi Network si avvicina al lancio della mainnet, l’entusiasmo nella comunità continua a crescere. Se tutto procede secondo i piani, Pi potrebbe presto diventare una soluzione di pagamento sicura, conforme e accettata a livello globale, realizzando la sua visione a lungo termine di creare un’economia digitale guidata dalle persone.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Impennata del prezzo di WLFI dopo la grazia a CZ e un balzo del volume a 412 milioni di dollari
Hanan Zuhry
Author

FalconX compie un salto strategico nel mercato dei Crypto ETF
Vandit Grover
Author

GUMI si unisce a Ripple e SBI nell’iniziativa di tesoreria in XRP di Evernorth
Vandit Grover
Author