I Mercati delle Altcoin Richiedono Prezzi Migliori Oltre gli Exchange Offshore
I mercati delle altcoin affrontano difficoltà nella determinazione dei prezzi negli exchange offshore. Le piattaforme DeFi e AMM potrebbero essere la chiave per un trading più equo e trasparente.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Le CEX offshore dominano i mercati spot delle altcoin.
Il wash trading e i gap di liquidità distorcono i prezzi equi.
Gli AMM come Uniswap offrono trasparenza ma mancano di profondità
Sono urgentemente necessari sistemi più efficaci di determinazione dei prezzi.
Arthur_0x mette in dubbio la formazione dei prezzi delle altcoin. Secondo lui, questo settore è dominato dagli exchange centralizzati offshore, come Binance, Bybit e KuCoin. Questi exchange gestiscono la maggior parte delle operazioni spot su criptovalute non principali. Arthur ha avvertito sui rischi di tali strutture, che potrebbero manipolare i prezzi in modo poco ragionevole. Il post è stato pubblicato su X alle 06:29 UTC del 15 ottobre 2025, attirando grande attenzione nella comunità cripto.
Non-major crypto spot market (altcoins) need a better price discovery venue than the current offshore CEX-dominated market structure.
— Arthur (@Arthur_0x) October 15, 2025
The industry desperately needs a solution to this.
Questa preoccupazione è supportata dalla ricerca di Kaiko del 2025, che mostra come le altcoin soffrano di libri degli ordini poco profondi. Il numero ridotto di market maker e gli shock di liquidità causano instabilità nei prezzi. Il mercato di Bitcoin è meno vulnerabile alla manipolazione rispetto alle altcoin.
Exchange Offshore e Gap di Liquidità
La formazione dei prezzi delle altcoin è regolata dai CEX offshore, che non operano sotto un controllo normativo rigoroso. Molti di essi sono accusati di wash trading. Il rapporto di Chainalysis del 2025 indica che i volumi falsi sono ancora diffusi. Alcuni exchange continuano a gonfiare i numeri per attrarre trader. Un’importante criticità è emersa nel rapporto sulla liquidità 2025 di Coingecko, secondo cui non serve molto capitale per muovere i prezzi delle altcoin del 2%. Questo dimostra che la liquidità delle monete non principali è scarsa e che le “whale” possono spostare i prezzi facilmente in questi mercati poco profondi.
Soluzione DeFi per le Altcoin
L’articolo di Arthur su DeFi ha suscitato risposte da parte degli sviluppatori DeFi. @0xDeFiDevin ha suggerito gli Automated Market Maker (AMM) come soluzione. Piattaforme come Uniswap e SushiSwap offrono prezzi trasparenti. Si utilizzano pool di liquidità invece dei libri degli ordini, limitando il volume artificiale e migliorando la visibilità dei prezzi.
Secondo i dati di DefiLlama, il volume giornaliero su Uniswap è attualmente tra 1 e 2 miliardi di USD, di cui oltre il 67% riguarda reti Layer 2. Tuttavia, la liquidità sui DEX non è uniforme tra le altcoin. Alcuni token più piccoli vengono scambiati con slippage superiore al 5%. Altri utenti hanno citato Hyperliquid, una nuova piattaforma DeFi basata interamente su libri degli ordini on-chain. Tutte le operazioni e le liquidazioni avvengono sulla blockchain. L’attività nel 2025 è risultata in aumento, secondo OakResearch. Il protocollo consente leva fino a 40x e resta decentralizzato.
La Formazione dei Prezzi delle Altcoin Continua a Mancare di Equilibrio
L’analisi di Kaiko (luglio 2025) ha rivelato che il divario si sta ampliando. I mercati di Bitcoin rimangono profondi ed efficienti. Nel caso delle altcoin, i trading pair offshore sono ancora troppo dipendenti. Il top 10 concentra il 64% della liquidità totale. Un trader, Beyoglu, ha raccontato nello stesso thread che una candela brusca su Dolomite ha annullato la sua posizione, illustrando l’impatto negativo dei prezzi non uniformi sui trader.
Gli exchange offshore sono finiti sotto la lente dei regolatori, spingendo i trader verso mercati meno stabili. La dichiarazione di Arthur richiede innovazione, non restrizione. Egli cerca un luogo migliore dove ottenere prezzi equi. Soluzioni ibride potrebbero combinare la trasparenza della DeFi con la velocità dei CEX.
Prospettive: Riforma o Fragmentazione
Gli analisti ritengono che i nuovi protocolli DeFi potrebbero competere con i CEX nel prossimo futuro. Quando queste piattaforme raggiungeranno maggiore liquidità, la formazione dei prezzi potrebbe stabilizzarsi. La frammentazione potrebbe continuare se i progetti restano isolati. L’industria deve cercare canali di liquidità comuni. Gli investitori in altcoin rimangono vulnerabili senza riforme. I prezzi potrebbero continuare a fluttuare e le manipolazioni aumentare. Tuttavia, è un problema che la comunità può risolvere. Il messaggio di Arthur segna un nuovo punto nel trading cripto. Il mercato deve cambiare per garantire equità e crescita.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

La Wallet di LuBian Muove 1,1 Miliardi di USD in BTC Dopo 3 Anni
Vandit Grover
Author

Doppler Finance XRP: La piattaforma rimane solida nonostante la volatilità del mercato
Hanan Zuhry
Author

CMB lancia un fondo del mercato monetario da 3,8 miliardi di USD su BNB Chain
Vandit Grover
Author