I futures su XRP toccano 1 miliardo di dollari di open interest sul CME
I future XRP hanno raggiunto un open interest di 1 miliardo di dollari sul CME, stabilendo un record come contratto crittografico più veloce e mostrando una forte domanda istituzionale.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
I future XRP raggiungono un open interest di 1 miliardo di dollari sul CME.
Il contratto più veloce nella storia delle criptovalute del CME a raggiungere il bersaglio.
Segnala una forte domanda istituzionale di derivati XRP.
Rafforza il ruolo di XRP nei principali mercati delle criptovalute.
I futures su XRP del CME Group hanno appena fatto la storia, diventando il contratto crypto più veloce di sempre a raggiungere 1 miliardo di dollari di open interest, secondo quanto riportato da CryptoPotato. Da lì, hanno scalato un territorio riservato finora solo a Bitcoin ed Ethereum. Un traguardo che dice molto sull’interesse istituzionale per XRP e sulla crescente maturità del mercato dei derivati crypto.
Un nuovo record di velocità nei derivati
I futures su XRP di Ripple non ci hanno messo molto. In poco più di tre mesi dal lancio hanno superato la soglia di 1 miliardo di open interest—più rapidamente di qualsiasi altro contratto nella storia del CME. Non è solo velocità: è un record assoluto.
Perché conta più di quanto sembri
Qual è la vera portata? Quando l’open interest tocca 1 miliardo di dollari, significa profondità e fiducia. I desk istituzionali riducono gli spread, la liquidità migliora e i team di risk management iniziano a trattare l’asset con serietà—a volte allo stesso livello di Bitcoin o Ethereum. È tutta un’altra dimensione di credibilità.
Slancio di mercato e contesto più ampio
L’impennata di XRP non arriva dal nulla. Nel complesso, i futures crypto del CME hanno superato per la prima volta i 30 miliardi di dollari di open interest, un risultato enorme. Bitcoin guida con 16 miliardi, Ethereum segue con 10,5 miliardi—e ora XRP e Solana entrano a pieno titolo in questo club ristretto a quattro.
Cosa alimenta questa crescita
Sono diversi i fattori in gioco. Primo: la decisione della CFTC del 2025 che ha classificato XRP come commodity ha finalmente eliminato un’importante incertezza legale. Improvvisamente, le istituzioni possono trattare XRP senza timori regolatori. Secondo: i volumi di scambio sono notevoli—oltre 9 miliardi di dollari di volume nozionale, con una media di 143 milioni al giorno, gran parte dei quali tramite micro-futures che abbassano la barriera d’ingresso.
In più, i mercati predittivi attribuiscono ora una probabilità del 78% all’approvazione di un ETF su XRP entro la fine del 2025—un cambiamento radicale per l’accesso degli investitori.
XRP non è solo fumo
Non si tratta solo di hype—Ripple sta spingendo anche sul fronte reale. Oltre 300 istituzioni finanziarie hanno integrato XRP tramite RippleNet per i pagamenti transfrontalieri, con velocità elevatissime e commissioni quasi nulle. A ciò si aggiungono strumenti recenti come la stablecoin RLUSD, che fanno di XRP non più soltanto un utility token, ma un vero e proprio motore finanziario.
Il prezzo non riflette ancora l’entusiasmo
Tutto questo fermento sui derivati non si è tradotto, almeno per ora, in un rialzo dei prezzi. XRP scambia intorno a 2,90 dollari, fermo in un contesto di incertezza più ampia sul mercato. L’open interest è in forte crescita, ma il prezzo rimane indietro. Molti però vedono in questa accumulazione sotto la superficie le basi per un possibile rimbalzo—se l’ETF verrà approvato o se la domanda esploderà, il prezzo potrebbe seguire.
Conclusione: perché è importante
Il lancio record dei futures su XRP non è solo una pietra miliare. È un segnale: la finanza istituzionale in ambito crypto si sta evolvendo, e XRP ne fa ormai parte integrante. Per investitori, regolatori e trader, rappresenta un cambio di fase: dal semplice buzz speculativo a un posizionamento regolamentato e strategico.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Il Tesoro USA esegue un buyback di debito da 4 miliardi di dollari
Triparna Baishnab
Author

La Altcoin Season 3.0 si avvicina mentre le small-cap segnalano un cambio di scenario
Triparna Baishnab
Author

Bitwise presenta il primo ETF su Chainlink: la SEC avvia la revisione
Ashutosh
Author