I Futures su SUI debutteranno su Coinbase Derivatives il 20 ottobre
SUI Futures verrà lanciato su Coinbase Derivatives il 20 ottobre, ampliando l'accesso al trading. Questo favorirà l'adozione dei derivati basati su criptovalute?

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Coinbase Derivatives conferma il lancio di SUI Futures previsto per il 20 ottobre.
Il nuovo prodotto amplia significativamente il portafoglio di trading di criptovalute regolamentato di Coinbase.
Il token SUI alimenta la rete blockchain Layer 1 Sui, veloce e scalabile.
L'obiettivo di Launch è attrarre sia trader di derivati crittografici al dettaglio che istituzionali.
CoinTelegraph ha riportato che Coinbase Derivatives prevede di introdurre i futures su SUI il 20 ottobre 2025. Con questa novità, i trader avranno accesso regolamentato al token SUI tramite una piattaforma di derivati conforme alla normativa. Questo passo rappresenta semplicemente un’espansione dell’impegno di Coinbase nella sua missione di ampliare le opzioni per gli investitori attraverso prodotti strutturati su asset digitali. Inoltre, la domanda di criptovalute basate su futures continua a crescere, e Coinbase intende assicurarsi di guidare questa tendenza.
Coinbase amplia l’accesso al trading con i futures su SUI
Coinbase Derivatives sta certamente alzando il livello con il lancio dei futures su SUI, consolidando il suo ruolo di leader nel trading cripto regolamentato. Con questo nuovo contratto, Coinbase offre agli utenti la possibilità di operare sui movimenti di prezzo del token SUI, garantendo al contempo la gestione del rischio in un contesto trasparente e sicuro.
Si tratta di una mossa strategica volta a rendere il trading di futures più accessibile, soprattutto per gli investitori retail interessati a diversificare oltre i classici Bitcoin ed Ethereum. Dal punto di vista tecnologico, il token SUI, sviluppato da Mysten Labs, alimenta la blockchain Sui. Questo laboratorio è progettato per un’elevata capacità di elaborazione e transazioni rapide. La rete sfrutta il linguaggio di programmazione Move, consentendo l’esecuzione parallela delle transazioni.
Ciò permette operazioni veloci ed efficienti, particolarmente per applicazioni decentralizzate e trasferimenti di asset digitali. Con il lancio dei futures su SUI, Coinbase fornisce ai trader un accesso diretto per interagire con un ecosistema blockchain in evoluzione.
Questo lancio rafforzerà la posizione di Coinbase sui mercati globali?
L’iniziativa di Coinbase di introdurre i futures su SUI evidenzia chiaramente la volontà di restare all’avanguardia nel settore dei derivati in evoluzione. La società si muove rapidamente sugli asset emergenti Layer 1, dimostrando l’intento di cogliere opportunità di mercato più ampie. Inoltre, poiché sempre più investitori istituzionali cercano prodotti cripto strutturati oltre ai fondamentali, questo passo rappresenta un segnale strategico.
Con l’introduzione dei futures su SUI, Coinbase si posiziona per soddisfare la crescente domanda di strumenti creativi. Nel prossimo futuro ci si può attendere l’arrivo di ulteriori offerte innovative, se questo è un indicatore. Inoltre, Coinbase conferma il suo ruolo di leadership nel mercato globale delle criptovalute.
Coinbase sta plasmando il futuro del trading cripto?
Il lancio dei futures su SUI da parte di Coinbase Derivatives è una mossa strategica. L’obiettivo è ampliare l’accesso al trading regolamentato. Offrendo i futures sul token SUI, Coinbase integra un numero maggiore di trader in un ecosistema blockchain in evoluzione. Questa iniziativa dimostra come i derivati cripto si stiano avvicinando sempre di più alla finanza tradizionale e sottolinea l’impegno di Coinbase nel diversificare e maturare il mercato degli asset digitali. In sostanza, l’azienda continua a rendere il trading di criptovalute più accessibile e stimolante per tutti i partecipanti.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Bitcoin Well conferma collocamento privato da 100 milioni di dollari: primo tranche raccoglie 1,249 milioni di CAD e 37,31 BTC
Triparna Baishnab
Author

Chainlink, UBS e SWIFT avviano un pilota per trasformare i trasferimenti di fondi tokenizzati
Shilpa Patil
Author

Pi Network migliora la protezione anti-frode e il sistema di staking con il lancio di Testnet2 v23
Shweta Chakrawarty
Author