Notizie

I clienti di Canary Capital aggiungono 245 milioni di USD in XRP in vista degli ETF

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

I clienti di Canary Capital hanno acquistato XRP per un valore di 245 milioni di dollari, posizionandosi strategicamente in vista di potenziali aumenti di prezzo.

I clienti di Canary Capital aggiungono 245 milioni di USD in XRP in vista degli ETF

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • I clienti di Canary Capital hanno accumulato 245 milioni di dollari in XRP in vista dell'imminente lancio dell'ETF spot XRP negli Stati Uniti.

  • Il grande acquisto istituzionale è visto come una scommessa intelligente e calcolata su un'impennata dei prezzi successiva all'ETF.

  • Il mercato prevede che il lancio degli ETF stimolerà una maggiore liquidità e legittimità istituzionale per XRP.

  • Ripple rafforza la propria narrativa aziendale acquisendo il fornitore di portafogli di asset digitali Palisade, ampliando i servizi di custodia istituzionale.

La fiducia istituzionale in XRP sembra in aumento. I clienti di Canary Capital hanno acquistato XRP per 245 milioni di USD, uno dei più grandi eventi di accumulo singolo dell’asset in questo trimestre. Il tempismo ha riacceso le discussioni nel mercato crypto, soprattutto con l’approvazione degli ETF spot su XRP negli Stati Uniti ormai imminente.

Una scommessa importante prima del debutto degli ETF

L’acquisto arriva a pochi giorni dalla quotazione dei primi ETF spot su XRP sulle piattaforme di scambio statunitensi. Per questo molti trader interpretano la mossa come una scelta calcolata, più che come semplice speculazione. Secondo gli analisti, le dimensioni dell’operazione indicano che gli investitori istituzionali stanno prendendo posizione in anticipo, in vista dei potenziali afflussi una volta avviato il trading degli ETF. La logica è semplice: se la domanda aumenterà dopo il lancio, il prezzo potrebbe risalire.

La reazione della community online non si è fatta attendere. Alcuni hanno scherzato su “gli zii del quartiere che battono i portafogli professionali” grazie ai loro bag di XRP. Altri hanno letto la mossa come un segnale di fiducia silenziosa dietro le quinte. Diversi trader hanno osservato che grandi società non allocano capitali di questa portata senza aspettarsi un cambiamento significativo nella struttura di mercato.

Community divisa sul futuro di XRP

Nonostante l’interesse istituzionale in crescita, la community di XRP resta divisa. I dibattiti su X questa settimana mostrano forti contrasti su decentralizzazione, controllo dell’offerta di token e visione di lungo periodo di Ripple. I critici sottolineano che Ripple detiene circa metà dell’offerta totale di XRP, considerandolo un rischio di centralizzazione. Segnalano inoltre che l’adozione da parte delle banche non è avanzata rapidamente come promesso.

I sostenitori ribattono che Ripple collabora oggi con oltre 100 istituzioni finanziarie e ha elaborato 30 miliardi di USD in volume On-Demand Liquidity lo scorso anno. Il prezzo di XRP resta sotto pressione, intorno a 0,52 USD dopo un calo del 2%. Alcuni attribuiscono la debolezza all’incertezza sugli ETF, altri al raffreddamento del mercato dopo il rally di ottobre. In ogni caso, il dibattito conferma che XRP resta uno degli asset più carichi di tensione emotiva nel mondo crypto.

Le mosse corporate di Ripple rafforzano la narrativa

La rinnovata attenzione del mercato arriva dopo che Ripple ha speso quasi 4 miliardi di USD in acquisizioni dal 2023. L’ultima operazione riguarda Palisade, fornitore di wallet per asset digitali, che amplia i servizi di custodia destinati a banche e imprese. Queste acquisizioni offrono ora a Ripple un ecosistema completo di strumenti istituzionali: dal prime brokerage alla gestione della tesoreria, fino all’infrastruttura per stablecoin.

Secondo gli analisti, questo rende XRP più rilevante per le grandi istituzioni che cercano soluzioni di regolamento on-chain conformi alle normative. È in questo contesto più ampio che i clienti di Canary Capital potrebbero vedere valore nell’entrare adesso. L’espansione aggressiva di Ripple, unita alla spinta degli ETF, contribuisce alla percezione che l’asset possa entrare in una nuova fase.

Outlook: lo smart money detta il ritmo

Mentre i retail discutono sull’utilità di XRP, gli investitori istituzionali sembrano muoversi in modo discreto ma deciso. L’accumulo da 245 milioni di USD da parte di Canary Capital invia un segnale chiaro: i grandi attori sono pronti ad aumentare l’esposizione in vista di potenziali catalizzatori. Se ciò innescherà un cambiamento più ampio nel sentiment dipenderà dal lancio degli ETF, dai flussi di liquidità e da come Ripple continuerà a definire la propria roadmap istituzionale. Per ora, però, il segnale è difficile da ignorare: lo smart money si sta posizionando in anticipo.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui