Hyperliquid Raggiunge 3,4 Miliardi di USD in Volume Spot 24 Ore, Diventa la Principale Piattaforma per BTC
Hyperliquid raggiunge un volume spot di 3,4 miliardi di dollari in 24 ore con 1,5 miliardi di dollari in scambi di BTC, evidenziando una rapida crescita, depositi di whale e innovazione DeFi.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Hyperliquid raggiunge 3,4 miliardi di dollari in volume spot nelle 24 ore, con 1,5 miliardi di dollari di scambi BTC.
I depositi di Whale, tra cui 2,34 milioni di USDC, alimentano la fiducia del mercato.
La blockchain L1 personalizzata senza gas consente un trading senza interruzioni.
La piattaforma emerge come un importante DEX, sfidando gli exchange centralizzati.
Il cluster di iper-liquidità Hyperliquid ha raggiunto un importante traguardo, registrando un volume spot nelle ultime 24 ore pari a 3,4 miliardi di USD. Di questi, il trading spot di Bitcoin (BTC) ha totalizzato da solo 1,5 miliardi di USD, rendendo Hyperliquid la seconda piattaforma più grande per lo scambio spot di BTC tra exchange centralizzati e decentralizzati. Il rally evidenzia l’emergere della piattaforma come protagonista nel settore DeFi e un aumento della fiducia tra i trader.
Depositi di Whales Alimentano l’Aumento del Trading
L’attività record è stata favorita da grandi movimenti di BTC, stablecoin ed ETH. Il 19 agosto 2025, una whale ha trasferito 2,34 milioni di USDC su Hyperliquid, segnalando una significativa partecipazione di mercato. Questo afflusso di fondi, accompagnato da condizioni di mercato volatili, ha gonfiato il volume grazie ai trader intenzionati a sfruttare le fluttuazioni di prezzo.
Vantaggio Tecnico: Blockchain L1 Senza Gas
Hyperliquid opera su una blockchain Layer-1 personalizzata, veloce e scalabile. La piattaforma elimina le commissioni gas e supporta un order book completamente on-chain, favorendo transazioni rapide e a basso costo. Il principale punto di forza è la capacità di eseguire smart contract compatibili con Ethereum, beneficiando delle prestazioni di Hyperliquid. È chiaro che si tratta di un attore unico nel panorama dei DEX.
L’aumento del volume è avvenuto mentre il prezzo del Bitcoin scendeva a 112.174 USD il 24 agosto 2025, dopo che una whale ha venduto asset per 2 miliardi di USD. I trader hanno utilizzato Hyperliquid per operare durante periodi di volatilità grazie all’infrastruttura efficiente. Secondo CoinGecko, il volume 24 ore del DeFi supera i 10 miliardi di USD, di cui oltre 3 miliardi generati da Hyperliquid, nonostante un ribasso generale del mercato.
Prospettive Future e Impatto sul Settore
Il risultato raggiunto da Hyperliquid indica una tendenza generale verso l’abbandono delle blockchain a bassa performance a favore del DeFi. Sebbene i volumi elevati riflettano una maggiore fiducia, la dipendenza dall’attività dei mercati BTC ed ETH può esporre la piattaforma a rischi in caso di cali prolungati. Tuttavia, il trading senza gas e la scalabilità rimangono segnali di una possibile crescita futura.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Trump licenzia governatrice della Fed: nuova incertezza per i mercati
Hanan Zuhry
Author

ETH tocca gli 8.000 USD, XRP deve arrivare a ~16,43 USD per mantenere il 3° posto
Rajeev Rajput
Author

Allerta truffe crypto: come i servizi falsi prendono di mira gli investitori
Triparna Baishnab
Author