Notizie

Humanity Protocol fa il suo debutto al Nasdaq con Mastercard

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Humanity Protocol collabora con Mastercard e compare sul Nasdaq, rafforzando il suo ruolo nell'identità digitale basata sulla blockchain.

Humanity Protocol fa il suo debutto al Nasdaq con Mastercard

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Humanity Protocol collabora con Open Finance Network di Mastercard.

  • Il progetto è esposto sul display del Nasdaq a Times Square.

  • I titolari di un documento d'identità umano avranno accesso sicuro alla finanza digitale.

  • Questa mossa unisce l'identità blockchain e il sistema bancario tradizionale.

Humanity Protocol ($H) ha compiuto un altro passo importante. Il progetto è stato recentemente mostrato sul display del Nasdaq a Times Square, a seguito della nuova partnership con Mastercard Open Finance Network, secondo quanto riportato da Whale Insider.

Questa partnership mette in evidenza il ruolo crescente di Humanity Protocol nello sviluppo di un sistema di identità digitale sicuro e trasparente. Il progetto utilizza la blockchain per dare alle persone il pieno controllo dei propri dati personali. Ora, con il supporto di Mastercard, mira a rendere le identità digitali più utili nei sistemi finanziari quotidiani.

Collegare Blockchain e Banca

La nuova collaborazione punta a avvicinare il mondo crypto a quello della finanza tradizionale. Mastercard Open Finance Network consente agli utenti di collegare e gestire in sicurezza i propri dati finanziari. Integrando questo sistema con l’identità blockchain di Humanity Protocol, gli utenti potranno verificare la propria identità e effettuare transazioni con facilità.

Ad esempio, i possessori di Human ID potranno usare la propria ID basata su blockchain per accedere ad app, servizi di credito o confermare la propria identità, senza dover condividere ripetutamente i dati personali. Questo rende le operazioni più rapide, sicure e private.

La partnership dimostra anche che Mastercard è aperta a collaborare con progetti blockchain che rispettano privacy e compliance allo stesso tempo.

Restituire il Controllo agli Utenti

Human ID di Humanity Protocol è progettato per dare agli utenti il controllo dei propri dati. Invece di memorizzare le informazioni su server centrali, il sistema verifica gli utenti tramite prove crittografiche. Ciò significa che ogni persona possiede la propria identità digitale e nessuna azienda può accedervi senza autorizzazione.

Con Mastercard ora coinvolta, gli utenti di Human ID potranno presto utilizzare la loro identità digitale su più piattaforme finanziarie affidabili, cambiando il modo in cui si accede a servizi come banking online o prestiti. Riduce inoltre il rischio di furto d’identità, poiché i dati sensibili rimangono nelle mani dell’utente.

Questo modello rappresenta un passaggio verso la “self-sovereign identity”, un concetto in cui gli individui controllano come le proprie informazioni vengono condivise e utilizzate online.

Un Momento di Rilievo a Times Square

Apparire sul display del Nasdaq a Times Square è un traguardo importante per Humanity Protocol. Questa visibilità globale conferisce credibilità al progetto e aiuta ad attrarre l’attenzione di nuovi partner, investitori e sviluppatori.

Dimostra anche quanto i progetti di identità digitale stiano facendo progressi in casi d’uso reali. Con sempre più persone alla ricerca di modi sicuri per gestire i dati, il tempismo di Humanity Protocol appare perfetto.

Un Passo Verso il Futuro Bancario

Questa partnership potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo per crypto e fintech. Combinando l’identità blockchain con la rete di Mastercard, Humanity Protocol dimostra come fiducia, privacy e tecnologia possano lavorare insieme. Se tutto procede bene, potrebbe cambiare il modo in cui le persone dimostrano chi sono online, in modo sicuro e semplice.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui