Huma Finance Presenta il Progetto Flywheel per Potenziare Solana PayFi
Huma presenta il progetto Flywheel al PayFi Summit, introducendo un "ciclo di crescita auto-rinforzante" con Looping, Reserve e Vault.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il progetto Flywheel combina amplificazione del rendimento, protezione dal rischio e domanda di token su Solana.
La strategia di looping utilizza garanzie $PST per prestiti strutturati e reinvestimenti per amplificare i rendimenti APY stabili.
La riserva Huma PayFi funge da riserva utilizzando SOL in stake (HumaSOL) per proteggere le risorse e mitigare i rischi.
Huma Vault automatizza le strategie di rendimento per stimolare la domanda di token $HUMA e aumentare la partecipazione allo staking.
Alla PayFi Summit di Singapore, Huma Finance ha presentato il Progetto Flywheel, un’iniziativa ambiziosa pensata per potenziare l’ecosistema PayFi su Solana. Il progetto integra tre componenti interconnessi: Looping, Reserve e Vault, creando quello che Huma definisce un “ciclo di crescita auto-rinforzante”. Project Flywheel mira a collegare DeFi e resilienza di livello istituzionale, combinando amplificazione dei rendimenti, protezione dai rischi e domanda di token, posizionando l’ecosistema Solana PayFi per una scalabilità a lungo termine e un’adozione nel mondo reale.
Looping: Il nucleo del vantaggio di rendimento di PayFi
Al centro del Progetto Flywheel si trova Looping, una strategia che amplifica i rendimenti tramite un modello strutturato di prestito e reinvestimento. I partecipanti depositano $PST (il token generatore di rendimento di PayFi) come garanzia, prendono in prestito stablecoin e le reinvestono per capitalizzare i guadagni. A differenza degli asset volatili, che rendono il looping rischioso, $PST offre un rendimento stabile e a basso rischio che supera costantemente i tassi di prestito in DeFi. Questo permette agli utenti di mantenere rendimenti netti positivi limitando l’esposizione al rischio di liquidazione.
Huma ha spiegato che, nelle condizioni attuali di mercato, usare un rapporto prestito-valore (LTV) dell’80% potrebbe generare circa il 19% di APY stabile più il 15% di ricompense in token. Aumentare la leva al 90% LTV potrebbe portare i rendimenti fino al 31,5% di APY stabile più il 30% di ricompense, seppur con maggior rischio. “La finanza tradizionale non può facilmente eguagliare questo vantaggio strutturale”, ha sottolineato il team. “Il premio e la coerenza dei rendimenti di PayFi ne fanno il caso d’uso perfetto per Looping.”
Huma PayFi Reserve: Sicurezza e scalabilità
Mentre Looping si concentra sulla crescita, Huma PayFi Reserve rafforza le fondamenta del sistema. Funziona come un backstop nativo di Solana, progettato per proteggere la rete da rischi rari ma catastrofici. Nei sistemi proof-of-stake (PoS) come Solana, lo staking serve principalmente a garantire la rete. Huma sostiene però che l’eccesso di potere di staking può essere reindirizzato per proteggere gli asset e migliorare l’efficienza complessiva del capitale.
Depositare HumaSOL (SOL in staking all’interno del framework Huma) nella Reserve non solo fornisce copertura contro i rischi di liquidazione, ma permette anche di ottenere una quota dei rendimenti premium. Questo approccio offre a validatori e investitori un nuovo modo di mettere a frutto i propri asset, rafforzando al contempo la fiducia nella rete. Huma ha dichiarato che questo modello di Reserve accelererà l’adozione istituzionale, fornendo il tipo di gestione del rischio e affidabilità che gli investitori più grandi si aspettano. “È sia una rete di sicurezza sia un’infrastruttura critica per PayFi e per gli asset reali su Solana”, ha affermato il team.
Huma Vault: Collegare la crescita alla domanda di token
Il terzo componente, Huma Vault, è il punto in cui la crescita dell’ecosistema incontra l’economia del token. Automatizza strategie di rendimento complesse che in precedenza richiedevano staking manuale, semplificando il processo per i partecipanti e massimizzando i rendimenti. Attualmente, i detentori di $PST possono aumentare le ricompense puntando un importo triplo in $HUMA, ma solo circa il 20% dei possessori adotta questa strategia. Il Vault semplifica il processo automatizzandolo, aumentando l’offerta di $HUMA e la partecipazione allo staking.
Se 1 miliardo di $PST fosse depositato nel Vault, verrebbero bloccati 3 miliardi di $HUMA, circa il 30% dell’offerta totale di token. Inoltre, una parte dei ricavi del Vault sarà destinata al riacquisto di $HUMA, collegando direttamente la domanda del token all’espansione dell’ecosistema. Questo design crea un ciclo virtuoso: Looping amplifica i rendimenti, Reserve supporta leve maggiori e Vault stimola la domanda di token. Insieme, formano ciò che Huma chiama un “ciclo di crescita auto-rinforzante”.
Il percorso futuro
Il Progetto Flywheel è previsto per il lancio nel Q4 2025 su Solana. Questo rappresenta una tappa importante per Huma Finance e l’ecosistema PayFi. Combinando innovazione DeFi, sicurezza di livello istituzionale ed economia dei token a lungo termine, Huma Finance si posiziona come attore chiave nella prossima fase di crescita di Solana. Come ha dichiarato il team: “PayFi ci consegna il volante. Ora tocca a noi volare.”
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

BNB supera XRP e diventa la terza criptovaluta più grande dopo un aumento di 1,4 milioni di dollari in commissioni giornaliere
Triparna Baishnab
Author

Jia Yueting Rompe il Silenzio sui Rumors dei Meme Coin Falsi
Triparna Baishnab
Author

Le partecipazioni in Bitcoin di Saylor raggiungono 80 miliardi di dollari, alla pari con i giganti tecnologici
Hanan Zuhry
Author