Hong Kong sollecitata a diventare hub globale per l’emissione di stablecoin
Se ti trasferisci a Hong Kong, convertiti in un centro globale di denaro stabile per migliorare la tua forza finanziaria e allinearti al piano economico cinese.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Una proposta di un membro del Comitato nazionale del CPPCC chiede a Hong Kong di affermarsi come leader mondiale nell'emissione di stablecoin.
Il piano mira a combinare la trasparenza della blockchain con la stabilità delle valute tradizionali.
L'iniziativa è vista come un modo per Hong Kong di rafforzare il proprio ecosistema finanziario e sostenere gli obiettivi economici più ampi della Cina, in particolare l'internazionalizzazione del RMB.
La proposta precede il discorso politico del capo dell'esecutivo, in cui si prevede che la finanza digitale sarà un argomento centrale.
Crescono le pressioni perché Hong Kong si affermi come leader mondiale nell’emissione di stablecoin. La proposta arriva da Yao Zhisheng, membro del Comitato Nazionale della CPPCC. Secondo Yao, la città è in una posizione unica per diventare un hub globale della finanza digitale. In un suo recente articolo pubblicato su Ta Kung Pao, ha sottolineato come le stablecoin possano unire la trasparenza della blockchain alla stabilità dei prezzi delle valute tradizionali. Le sue osservazioni arrivano a poche settimane dal prossimo Discorso Politico del Chief Executive John Lee, previsto per il 17 settembre, in cui si attendono strategie a lungo termine per lo sviluppo economico e finanziario della città.
Stablecoin come motore di crescita
Le stablecoin, token digitali ancorati a valute fiat, sono diventate un tema centrale nel dibattito finanziario globale. I sostenitori le considerano un ponte tra il sistema bancario tradizionale e gli asset digitali. Per Hong Kong, l’opportunità risiede nel valorizzare il suo ruolo consolidato come hub offshore per il renminbi (RMB). Inoltre, la sua posizione unica nell’ambito del modello “Un Paese, Due Sistemi” attira sia imprese locali sia operatori internazionali interessati a entrare nel mercato cinese. Yao ha osservato che le stablecoin potrebbero rafforzare l’ecosistema finanziario di Hong Kong e, allo stesso tempo, sostenere gli obiettivi economici più ampi della Cina. L’RMB sta infatti avanzando verso un uso internazionale più esteso, e Hong Kong potrebbe diventare un laboratorio chiave per nuovi modelli di valuta digitale e sistemi di regolamento.
Una visione più ampia per lo sviluppo
La proposta sulle stablecoin fa parte di un pacchetto più ampio di raccomandazioni presentate da Yao. Ha esortato il governo a far sì che la crescita di Hong Kong sia allineata al prossimo 15° Piano Quinquennale della Cina, che guiderà lo sviluppo nazionale nei prossimi cinque anni. Ha inoltre chiesto politiche in grado di attrarre talenti globali e sostenere una popolazione in crescita, inquadrando queste questioni come essenziali per la competitività a lungo termine. “Hong Kong non è un osservatore, ma un partecipante al piano nazionale”, ha scritto Yao, sottolineando che la città non deve limitarsi a cogliere le opportunità, ma contribuire a orientare la direzione della finanza digitale nella regione.
Verso la leadership nella finanza digitale
Gli analisti finanziari evidenziano come l’ambizione di Hong Kong di diventare un “hub di finanza digitale” sia coerente con le recenti evoluzioni politiche. Il governo ha già avviato lo sviluppo di regole per gli asset virtuali e programmi pilota per la tokenizzazione. Posizionare la città come centro di emissione di stablecoin potrebbe accelerare questi sforzi e distinguere Hong Kong dai concorrenti regionali. Se realizzata, la proposta potrebbe rappresentare un passo significativo per definire l’identità finanziaria della città nel prossimo decennio. Ora l’attenzione è rivolta al discorso di John Lee di settembre, dove si prevede che la finanza digitale occupi il ruolo centrale.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Il mercato delle stablecoin affronta la concorrenza mentre Tether perde terreno
Ashutosh
Author

Bitpanda rinuncia alla quotazione a Londra per problemi di liquidità
Ashutosh
Author

Allerta truffe crypto: come i servizi falsi prendono di mira gli investitori
Triparna Baishnab
Author