Notizie

Hong Kong accoglie Polkadot nel quinto gruppo di imprese strategiche

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

L'Office for Attracting Strategic Enterprises (OASES) di Hong Kong dà il benvenuto a Polkadot, uno dei primi progetti Web3 a livello di protocollo.

Hong Kong accoglie Polkadot nel quinto gruppo di imprese strategiche

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Hong Kong ha accolto Polkadot nella sua iniziativa OASES per promuovere lo sviluppo del Web3.

  • Polkadot si concentrerà sulla ricerca e sviluppo e sull'espansione aziendale come una delle 18 imprese strategiche del quinto lotto.

  • In due anni, il programma OASES ha attratto 102 aziende, con la previsione di creare oltre 22.000 posti di lavoro.

  • Questa mossa consolida l'ambizione di Hong Kong di diventare un polo globale per la tecnologia blockchain e l'innovazione digitale.

La spinta all’innovazione di Hong Kong sta accelerando, con la città che ha accolto ufficialmente il protocollo blockchain Polkadot, inserito nel quinto gruppo di imprese strategiche che si uniscono all’iniziativa “Office for Attracting Strategic Enterprises” (OASES). Questa mossa segnala la crescente ambizione di Hong Kong di posizionarsi come hub globale per lo sviluppo di Web3 e l’innovazione digitale.

Polkadot si espande a Hong Kong

Secondo i rapporti del Hong Kong Wen Wei Po, Polkadot stabilirà una presenza locale concentrandosi su ricerca, sviluppo ed espansione commerciale. L’inserimento di Polkadot, una rete blockchain di livello uno nota per l’interoperabilità e la governance decentralizzata, rafforza l’impegno della città nell’integrare la tecnologia blockchain nel più ampio ecosistema tecnologico.

L’ultimo gruppo include 18 aziende attive in intelligenza artificiale, biotecnologia e tecnologia culturale creativa. Quasi il 40% di esse proviene dall’estero, sottolineando il crescente fascino internazionale di Hong Kong. Per il settore blockchain, l’ingresso di Polkadot rappresenta una pietra miliare, essendo uno dei primi progetti a livello di protocollo ad allinearsi formalmente con le politiche di innovazione di Hong Kong.

Cresce l’iniziativa per le imprese strategiche di Hong Kong

Il programma OASES, lanciato alla fine del 2022, mira ad attrarre aziende di livello mondiale, rafforzando il ruolo della città come potenza tecnologica e finanziaria. Con questo quinto gruppo, Hong Kong ha stretto partnership con 102 grandi imprese in soli due anni. Insieme, queste aziende dovrebbero portare circa 60 miliardi di yuan (8,3 miliardi di USD) in investimenti e creare oltre 22.000 posti di lavoro di alta qualità.

Yam Jingxin, direttore dell’ufficio, ha dichiarato che le nuove adesioni riflettono la crescente fiducia internazionale nella direzione politica di Hong Kong. Ha sottolineato i vantaggi unici della città, come la vicinanza a hub di innovazione continentali come Shenzhen e una solida infrastruttura finanziaria, che la rendono una base ideale per le industrie di prossima generazione.

Innovazione, cultura e collaborazione globale

Oltre alla tecnologia e alla sanità, il quinto gruppo segna la prima inclusione di imprese culturali e creative, che combinano tecnologia con arte e intrattenimento. Questa espansione evidenzia l’impegno della città nel costruire un’economia diversificata e pronta per il futuro. Il segretario finanziario Paul Chan Mo-po ha osservato che la cultura aperta, le connessioni globali e le forti industrie creative fanno di Hong Kong un hub naturale per l’innovazione digitale.

Altre importanti aggiunte includono la società internet continentale Xiaohongshu, la compagnia farmaceutica britannica GlaxoSmithKline (GSK) e lo sviluppatore di tecnologia per la guida autonoma WeRide. Queste aziende rappresentano una combinazione di competenze globali e tecnologie emergenti che contribuiranno all’ecosistema innovativo di Hong Kong.

Quasi il 90% delle aziende stabilisce la propria sede a Hong Kong

Delle 102 aziende arrivate tramite il programma OASES, quasi il 90% ha stabilito sedi regionali o internazionali a Hong Kong. Circa la metà è già quotata localmente, mentre altre si stanno preparando per future quotazioni. Molte stanno avviando strutture di R&D e progetti pilota in settori come ricerca clinica, IA e applicazioni blockchain.

Yam ha sottolineato che queste imprese non investono solo capitale, ma portano operazioni concrete e collaborano con istituzioni locali. Ad esempio, diverse aziende farmaceutiche hanno avviato trial clinici a Hong Kong, supportati da partnership con università e ospedali.

Una visione globale per il futuro

L’inclusione di Polkadot rappresenta un passo significativo per Hong Kong e per l’industria Web3. Mentre la città lavora per posizionarsi come capitale blockchain dell’Asia, avere un attore principale a livello di protocollo come Polkadot aggiunge credibilità alla missione. La leadership di Hong Kong ha chiarito che attrarre aziende innovative e ad alto impatto rimane una priorità. Con società di blockchain, IA e biotecnologia che ora si insediano sotto iniziative sostenute dal governo, la trasformazione della città in un hub globale dell’innovazione non è più solo un obiettivo politico: sta diventando una realtà concreta.

Scritto da:
Revisione e verifica dei fatti di:
Contributori:
吴说区块链
Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui