Notizie

HashKey Exchange Lancia l’‘Earn Channel’ per Collegare Blockchain e Finanza Tradizionale

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

HashKey Exchange lancia "Earn Channel", offrendo un APR del 4-5% tramite ETF STBL e Bosera, per l'innovazione blockchain.

HashKey Exchange Lancia l’‘Earn Channel’ per Collegare Blockchain e Finanza Tradizionale

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • HashKey Exchange introduce Earn Channel con un APR fino al 4,34%.

  • I prodotti includono STBL, Bosera USD ETF e Bosera HKD ETF.

  • Autorizzato dalla SFC di Hong Kong per il commercio al dettaglio.

  • Offre rendimenti stabili del 4-5% con asset regolamentati e a basso rischio.

Il nuovo prodotto annunciato da HashKey Exchange è l’Earn Channel, una raccolta di strumenti di reddito passivo pensati per creare un ponte tra le finanze tradizionali (TradFi) e la blockchain. L’annuncio è stato fatto il 16 ottobre 2025 alle 08:13 UTC sull’account ufficiale X della piattaforma, noto anche come HashKeyExchange. Questa iniziativa evidenzia come Hong Kong stia prestando sempre maggiore attenzione ai prodotti di investimento cripto regolamentati.

Informazioni su HashKey Exchange

HashKey Exchange pone particolare attenzione al rispetto delle normative Anti-riciclaggio (AML) e Know Your Customer (KYC). A ottobre 2025, la piattaforma supporta 19 valute e 28 coppie di trading, con un volume di scambi giornaliero stimato di 84,8 milioni di USD. Il governo di Hong Kong supporta le piattaforme regolamentate di asset digitali, rafforzandone la presenza sul mercato.

L’Earn Channel offre agli utenti un’opzione di reddito passivo tramite staking o investimenti in asset finanziari a basso rischio.

  • STBL: prodotto sotto forma di stablecoin con un APR massimo del 4,34 %, pensato per utenti che desiderano rendimenti prevedibili e a bassa volatilità.
  • Bosera USD Money Market ETF: fondo con rendimento di riferimento 4,29–4,32 %.
  • Bosera HKD Money Market ETF: per investitori in dollari di Hong Kong, con rendimenti tra 2,23 e 2,33 %.

Questi prodotti offrono rendimenti costanti del 4–5 %, particolarmente adatti a investitori conservativi.

Sicurezza e Regolamentazione

Uno dei principali punti di attenzione è la conformità normativa, in contrasto con exchange offshore come Binance o OKX, soggetti a regolamentazioni locali più flessibili. Il lancio avviene in un momento strategico: i prodotti regolamentati di reddito sono molto richiesti, con i tassi di interesse globali stabili e l’adozione di crypto in crescita in Asia.

L’Earn Channel di HashKey colma il divario tra TradFi e DeFi, permettendo agli utenti di beneficiare dei vantaggi della blockchain pur mantenendo la sicurezza della finanza regolamentata. Per confronto, Binance Earn e OKX Earn, competitor globali, offrono rendimenti potenzialmente più elevati (5–10 %) ma con rischi maggiori. La struttura supportata dalla SFC conferisce a HashKey un vantaggio in termini di credibilità, soprattutto verso le istituzioni.

Performance e Adozione

Le operazioni di trading giornaliere di HashKey sono in crescita. L’introduzione dell’Earn Channel favorirà anche una maggiore fidelizzazione degli utenti e l’ingresso di capitali da investitori di Hong Kong e Singapore. Gli investitori ottengono rendimenti superiori e costi di trading ridotti. L’app mobile e la piattaforma web dispongono di dashboard dedicate per monitorare i guadagni in tempo reale. L’associazione con realtà come Standard Chartered Bank e Bosera Funds accresce ulteriormente la credibilità sul mercato.

Per gli investitori, l’APR del 4–5 % dell’Earn Channel è competitivo in una regione dove i tassi di risparmio tradizionali sono in media inferiori all’1 %. I prodotti offrono un compromesso tra redditività e sicurezza, soprattutto nei cicli cripto più volatili. Per partecipare, l’investitore deve completare la verifica dell’identità secondo le normative di Hong Kong, garantendo il rispetto delle regole e riducendo pratiche finanziarie illegali.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui