Notizie

Hashdex Nasdaq Crypto ETF ottiene l’approvazione della SEC e aggiunge XRP

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

L'approvazione dell'Hashdex Nasdaq Crypto ETF XRP porta XRP, SOL e XLM in un ETF statunitense, offrendo agli investitori l'accesso sicuro a più criptovalute.

Hashdex Nasdaq Crypto ETF ottiene l’approvazione della SEC e aggiunge XRP

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • La SEC approva l'Hashdex Nasdaq Crypto ETF XRP in base alle nuove regole di quotazione generiche.

  • XRP, Solana e Stellar si uniscono a Bitcoin ed Ethereum nel paniere degli ETF.

  • L'approvazione consente agli investitori regolamentati un accesso più facile a molteplici criptovalute.

  • L'inclusione negli ETF non garantisce guadagni sui prezzi, ma aumenta la legittimità e la liquidità.

La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha approvato l’Hashdex Nasdaq Crypto ETF in base ai nuovi standard generici di quotazione. La notizia, diffusa dall’analista cripto JackTheRippler su X, rappresenta un passo importante per il mercato delle criptovalute. In particolare, l’ETF includerà ora XRP insieme a Bitcoin, Ethereum, Solana e Stellar.

Cosa è cambiato con le regole della SEC

Fino ad oggi ottenere l’approvazione di un ETF cripto negli Stati Uniti era un processo piuttosto lento e complesso. Ogni richiesta doveva passare attraverso lunghe revisioni e la maggior parte veniva rinviata o respinta.

All’inizio di questo mese, però, la SEC ha introdotto nuove regole. Queste rendono più semplice e veloce la quotazione dei fondi che soddisfano i requisiti. Le approvazioni possono ora arrivare entro 75 giorni, invece di richiedere molti mesi o addirittura anni.

Per questo motivo Hashdex ha aggiornato rapidamente il proprio trust agreement per adeguarsi agli standard di quotazione del Nasdaq. Questo ha permesso al suo ETF su indice cripto di passare attraverso la nuova procedura.

Perché sono stati inclusi XRP, SOL e XLM

I nuovi standard di quotazione consentono ai fondi di aggiungere token che già si scambiano in grandi mercati regolamentati o che dispongono di mercati futures attivi. Un’altra possibilità è che il token costituisca già una parte significativa di un ETF esistente.

XRP, Solana (SOL) e Stellar (XLM) soddisfano tutte queste condizioni. Per questo Hashdex ha potuto aggiungerli al proprio ETF insieme a Bitcoin ed Ethereum.

È la prima volta che un ETF cripto negli Stati Uniti include XRP. Un fatto rilevante, soprattutto perché lo status regolatorio di XRP è stato al centro di molte discussioni di recente.

Perché è importante per gli investitori

Questa approvazione potrebbe modificare il mercato in diversi modi chiave:

  1. Maggiore accesso istituzionale
    Gli investitori che scelgono prodotti regolamentati, come fondi pensione o banche, possono ora avere esposizione a XRP e ad altre altcoin attraverso questo ETF. Ciò potrebbe portare nuovo capitale nel mercato.
  2. Crescente riconoscimento delle altcoin
    Per anni la maggior parte degli ETF si è concentrata solo su Bitcoin o Ethereum. L’inclusione di XRP, SOL e XLM dimostra che le altcoin stanno guadagnando una più ampia accettazione.
  3. Migliore liquidità
    Con la maggiore domanda proveniente dagli acquirenti di ETF, i volumi di scambio di XRP e degli altri token potrebbero crescere. Questo in genere rende i mercati più stabili ed efficienti.
  4. Competizione più forte
    Altri gestori di asset, come Grayscale e VanEck, probabilmente seguiranno l’esempio di Hashdex. La nuova regola della SEC permette infatti il lancio di ulteriori ETF cripto.

Rischi da considerare

Nonostante la notizia positiva, permangono alcuni rischi.

Innanzitutto, non tutte le criptovalute riusciranno a superare i requisiti. Quelle che non rispettano gli standard di negoziazione o di custodia non saranno incluse. In secondo luogo, la SEC potrebbe sempre modificare il proprio approccio in futuro. Infine, anche se gli ETF facilitano l’accesso, non eliminano la volatilità tipica del mercato cripto.

Gli investitori dovrebbero quindi agire con cautela e ricordare che la presenza in un ETF non significa necessariamente che i prezzi saliranno.

Un traguardo per XRP e per le criptovalute

L’approvazione dell’Hashdex Nasdaq Crypto ETF con XRP rappresenta un traguardo importante per l’industria delle criptovalute. Mostra come i regolatori stiano iniziando, seppur gradualmente, ad accettare una gamma più ampia di asset digitali.

È particolarmente significativo per XRP, che ottiene ora l’inclusione in un prodotto finanziario regolamentato negli Stati Uniti. Un fattore che potrebbe aumentarne la credibilità e favorirne l’utilizzo. Per il resto del mercato, è un segnale che la barriera tra finanza tradizionale e settore cripto si sta progressivamente abbattendo.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui