Grayscale presenta all’SEC un ETF Spot su Chainlink
Grayscale Chainlink ETF presenta domanda alla SEC per il lancio di un ETF spot, offrendo agli investitori un accesso più facile e sicuro ai token Chainlink.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Grayscale presenta una richiesta per convertire il suo Chainlink Trust in un ETF spot.
L'ETF sarà quotato su NYSE Arca con il ticker GLNK.
Inizialmente in contanti, con piani futuri per il riscatto fisico.
Parte di una più ampia spinta di Grayscale verso gli ETF spot sulle altcoin.
Grayscale, una delle principali società di investimento in asset digitali, ha compiuto un passo importante per portare le criptovalute nei mercati tradizionali. La società ha presentato richiesta alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) per convertire il suo Chainlink Trust in un fondo negoziato in borsa (ETF) spot. Una volta approvato, il fondo sarà quotato su NYSE Arca con il ticker GLNK, come riportato da Wu Blockchain.
Questo passaggio rientra nel piano più ampio di Grayscale di espandere gli ETF spot su numerose altcoin, tra cui AVAX, DOGE, LTC, SOL e XRP.
Cosa significa un ETF Spot
Un ETF spot consente agli investitori di ottenere esposizione diretta alla criptovaluta sottostante, invece di derivati o future. L’ETF GLNK seguirà inizialmente il prezzo di Chainlink (LINK) con un sistema basato su liquidità. Grayscale prevede inoltre di permettere agli investitori di ricevere direttamente i token LINK in futuro.
Questo semplifica l’investimento sia per istituzionali sia per retail. Gli ETF spot offrono un modo più semplice, trasparente e regolamentato per accedere alle criptovalute, senza dover gestire wallet, chiavi private o conti su exchange.
Grayscale espande gli ETF sulle altcoin
Grayscale va oltre Bitcoin ed Ethereum. Le nuove richieste per ETF su altcoin evidenziano la crescente domanda di detenere una varietà di asset digitali.
Chainlink è un attore di rilievo nell’ecosistema DeFi. La sua rete decentralizzata di oracoli connette le blockchain ai dati del mondo reale. Creando un ETF spot, Grayscale permette agli investitori di beneficiare della crescita di Chainlink senza dover gestire direttamente i token.
Altri ETF proposti da Grayscale riguardano Avalanche (AVAX), Dogecoin (DOGE), Litecoin (LTC), Solana (SOL) e XRP, confermando l’obiettivo della società di offrire un’ampia gamma di opzioni di investimento in criptovalute regolamentate.
Come funzionerà l’ETF
L’ETF GLNK partirà come fondo basato su liquidità. Ciò significa che seguirà il prezzo di Chainlink senza fornire inizialmente i token agli investitori. Grayscale prevede anche un supporto futuro per il rimborso fisico, che consentirebbe di ricevere LINK direttamente, se desiderato.
Questo approccio è adatto sia agli investitori cauti sia ai trader più esperti. Galaxy Digital e Jump Crypto forniranno l’infrastruttura necessaria, assicurando che l’ETF operi in modo sicuro e stabile. Multicoin Capital aggiunge competenze su Solana e altre altcoin per supportare le decisioni d’investimento.
Perché è importante
La SEC è stata finora prudente nell’approvazione degli ETF spot. Le richieste di Grayscale arrivano mentre i regolatori valutano come integrare in sicurezza gli asset digitali nei mercati tradizionali.
Se approvato, l’ETF GLNK offrirà agli investitori un modo regolamentato e accessibile per possedere Chainlink, eliminando la necessità di gestire wallet crypto e consentendo comunque di beneficiare della performance di mercato del token.
Prospettive future
Un ETF spot su Chainlink potrebbe diventare un punto di riferimento per gli investimenti in altcoin e aprire la strada a ulteriori ETF regolamentati in criptovalute.
Per Chainlink, un ETF regolamentato potrebbe attirare l’interesse istituzionale e migliorare la liquidità. Per gli investitori, rappresenta un modo più semplice e sicuro per includere un token chiave della DeFi nei propri portafogli.
Grayscale continua a unire finanza tradizionale e finanza decentralizzata (DeFi). Questo ETF potrebbe diventare un modello per prodotti crypto accessibili, trasparenti e regolamentati negli anni a venire.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

GameFi Week: lancio di XRPL Gamechain Testnet e Pudgy Party
Triparna Baishnab
Author

Chiusura di Kinto: il progetto Ethereum Layer-2 si ferma dopo un hack da 1,6 milioni di dollari
Hanan Zuhry
Author

BitMart mette in luce XRP con una nuova quotazione RWA
Ashutosh
Author