Notizie

Gli ETF su XRP registrano una forte domanda iniziale e superano i 160 milioni di dollari di afflussi

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Gli ETF Spot XRP hanno registrato una forte domanda iniziale, superando i 160 milioni di dollari di afflussi totali, guidati dal debutto di Bitwise e Franklin Templeton.

Gli ETF su XRP registrano una forte domanda iniziale e superano i 160 milioni di dollari di afflussi

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Gli ETF Spot XRP hanno registrato afflussi netti totali per oltre 160 milioni di dollari nei primi giorni di negoziazione.

  • Il solo ETF XRP di Bitwise ha attirato 135 milioni di dollari, diventando uno dei debutti più solidi nel settore degli ETF altcoin.

  • L'ETF XRPZ di Franklin Templeton è stato lanciato con ottimi risultati, detenendo oltre 32 milioni di dollari XRP nel suo primo giorno.

  • Gli analisti stanno discutendo sull'impatto a lungo termine degli acquisti istituzionali sostenuti sulla fornitura disponibile di XRP.

Gli ETF spot su XRP hanno esordito con slancio nel mercato statunitense. Nei primi giorni di negoziazione, gli afflussi totali nei nuovi ETF su XRP hanno superato i 160 milioni di dollari. Bitwise ha confermato che il suo ETF su XRP ha raccolto circa 135 milioni in soli tre giorni. Il nuovo XRPZ ETF di Franklin Templeton ha aggiunto un ulteriore impulso nel suo debutto.

Il rialzo segna uno dei migliori avvii mai registrati per un ETF su altcoin. XRP ha oscillato intorno a 2,20 dollari per la maggior parte di questa fase iniziale di accumulo. Nonostante la stabilità del prezzo, la domanda da parte degli acquirenti di ETF è rimasta sostenuta. Questo slancio iniziale ha riportato XRP al centro dell’attenzione come uno degli asset istituzionali più osservati al di fuori di Bitcoin ed Ethereum.

Franklin, Bitwise e Grayscale guidano l’accumulazione di XRP

L’XRPZ ETF di Franklin Templeton è stato quotato su NYSE Arca il 25 novembre con un debutto solido. Nel primo giorno, il fondo deteneva oltre 32 milioni di XRP in gestione. Solo questo rappresentava più di 70 milioni di dollari di valore di mercato. Nel frattempo, anche Bitwise e Canary Capital hanno continuato ad aumentare la loro esposizione a XRP.

Le stime complessive indicano che Bitwise, Canary e Grayscale controllano ora oltre 79 milioni di XRP attraverso prodotti ETF. Ai prezzi attuali, ciò equivale a circa 160–170 milioni di dollari di XRP assorbiti da fondi regolamentati. I numeri sono ancora preliminari. Tuttavia, collocano già XRP tra le classi di asset ETF a crescita più rapida al di fuori di Bitcoin ed ETH.

Gli analisti discutono l’impatto sull’offerta nel lungo periodo e il ritmo degli ETF

Con l’aumento degli afflussi, analisti e commentatori di mercato stanno valutando cosa potrebbe comportare una domanda sostenuta da parte degli ETF per l’offerta di XRP. Alcuni modelli rialzisti suggeriscono che, se gli ETF continueranno ad assorbire decine di milioni di XRP a settimana, la pressione a lungo termine sull’offerta disponibile potrebbe crescere rapidamente. Tuttavia, altri invitano alla prudenza. Gli afflussi negli ETF possono invertirsi con la stessa rapidità con cui emergono.

Rimborsi, cali del mercato o una domanda retail più debole potrebbero rallentare l’accumulazione senza preavviso. Al momento, il mercato è ancora in una fase di scoperta. È inoltre in corso un dibattito su come potrebbero evolversi le strutture delle quote degli ETF se XRP dovesse diventare più difficile da reperire su larga scala. Alcuni ipotizzano che futuri split possano consentire agli ETF di operare con una copertura di XRP inferiore per quota. Tuttavia, queste idee restano per ora teoriche. L’unica tendenza confermata è la domanda. E al momento è forte.

La narrativa più ampia su Ripple alimenta l’interesse degli investitori

Il boom degli ETF su XRP si inserisce anche in un cambiamento più ampio nella narrativa pubblica di Ripple. Sono emerse nuove speculazioni secondo cui la società potrebbe puntare a ottenere in futuro una piena licenza bancaria negli Stati Uniti. Sebbene non confermata, la sola ipotesi ha accresciuto l’attenzione sul potenziale ruolo di XRP nella finanza regolamentata.

Nel frattempo, voci di primo piano di Wall Street continuano a inquadrare le criptovalute come una classe di asset macro in espansione. Questo cambio di percezione sta indirizzando più capitali verso prodotti cripto regolamentati come gli ETF, anziché verso piattaforme offshore. Per XRP, il momento appare diverso rispetto ai cicli precedenti. Questa volta, la pressione d’acquisto proviene da fondi strutturati e non solo dall’entusiasmo del retail.

Nonostante ciò, i trader restano cauti. I flussi iniziali spesso appaiono esplosivi prima di stabilizzarsi. Le prossime settimane diranno se gli ETF su XRP riusciranno a mantenere questo ritmo o se gli afflussi rallenteranno dopo l’impulso del lancio. Per ora emerge un dato chiaro: gli ETF su XRP sono arrivati con un peso reale e il mercato ne sta prendendo nota.


Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui