Gate.io amplia i servizi e la base utenti con funzionalità innovative
Gate.io supera i 37 milioni di utenti, aggiorna GUSD, lancia la sezione Ondo Trading e rafforza la sicurezza, collegando TradFi e DeFi.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Gate.io supera i 37 milioni di utenti, dimostrando una rapida crescita e adozione sul mercato.
GUSD è stato aggiornato per offrire doppi rendimenti di interesse, aumentando le ricompense dello staking.
Elevata sicurezza con archiviazione cold wallet e 30 licenze statali degli Stati Uniti.
Lancio della sezione Ondo Trading con 26 coppie di token di asset reali.
Concentrati sul collegamento tra TradFi e DeFi con funzionalità di investimento innovative.
Con una base utenti che ha superato i 37 milioni, Gate.io, uno degli exchange di criptovalute più popolari al mondo, continua a far parlare di sé nel mercato degli asset digitali. Questo risultato sottolinea la crescente popolarità della piattaforma e la sua capacità di attrarre nuovi trader a livello globale. L’exchange Gate.io offre una vasta selezione di oltre 3.500 criptovalute e stablecoin, tra cui giganti come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Dogecoin (DOGE), posizionandosi come uno degli exchange più completi del settore crypto.
Aggiornamento di GUSD
Tra le novità più rilevanti figura l’aggiornamento del suo stablecoin nativo, GUSD (Gate USD). L’upgrade consente ora agli utenti di ottenere un doppio interesse sui token GUSD messi in staking. Questa nuova funzionalità permette agli utenti di Gate.io di generare rendimenti sui propri asset senza subire variazioni del prezzo dello stablecoin, un passo che integra ulteriormente i concetti della finanza tradizionale con quelli della gestione decentralizzata degli asset. In questo modo Gate.io non si limita a essere una piattaforma di trading, ma diventa anche uno strumento competitivo di generazione di rendimento per gli investitori crypto.
Sezione Ondo Trading
Come innovazione finanziaria audace, Gate.io ha inaugurato la sezione Ondo Trading, che mette a disposizione 26 tra le coppie di trading on-chain più popolari, tra cui AAPLON, METAON, TSLAON, NVDAON, SPYON e QQQON. L’introduzione di questa funzionalità aumenta l’utilità della piattaforma nella tokenizzazione degli asset del mondo reale, creando un ponte tra il mercato azionario e l’universo crypto e ampliando l’offerta di opportunità d’investimento per gli utenti internazionali.
Sicurezza e conformità normativa
La sicurezza è una delle priorità di Gate.io. La piattaforma utilizza una strategia basata su cold wallet per garantire la massima protezione degli asset degli utenti. Inoltre, Gate.io ha rafforzato ulteriormente la propria posizione normativa ottenendo licenze in 30 stati degli Stati Uniti ed è presente in 40 giurisdizioni a livello globale. Il rispetto delle normative aumenta la fiducia degli utenti e contribuisce a consolidare l’immagine di un exchange sicuro e conforme, in un settore spesso criticato per le carenze in termini di sicurezza e regolamentazione.
Oltre a essere una piattaforma di trading, Gate.io ha sviluppato funzionalità che uniscono la finanza tradizionale (TradFi) alla finanza decentralizzata (DeFi). Un esempio è proprio l’aggiornamento dello stablecoin GUSD, che consente di ottenere rendimenti su investimenti legati ad asset convenzionali come i titoli del Tesoro statunitensi. Una soluzione che attira non solo gli appassionati di crypto, ma anche gli investitori più tradizionali interessati a rendimenti stabili senza dover abbandonare del tutto l’ecosistema degli asset digitali.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

GameFi Week: lancio di XRPL Gamechain Testnet e Pudgy Party
Triparna Baishnab
Author

Chiusura di Kinto: il progetto Ethereum Layer-2 si ferma dopo un hack da 1,6 milioni di dollari
Hanan Zuhry
Author

BitMart mette in luce XRP con una nuova quotazione RWA
Ashutosh
Author