Flussi in entrata per i Bitcoin ETF restano positivi, BlackRock guida con 177 milioni di dollari
Gli ETF Bitcoin Spot hanno mantenuto la loro serie di afflussi con un totale di 307,1 milioni di dollari, guidati da BlackRock IBIT con 177,1 milioni di dollari e da FBTC con 60,7 milioni di dollari.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Gli ETF Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno registrato un totale di 307,1 milioni di dollari di afflussi il 2 ottobre, proseguendo il trend "Uptober".
L'IBIT di BlackRock è stato il fondo dominante, attirando da solo 177,1 milioni di dollari di nuovo capitale.
Il patrimonio netto complessivo gestito per il mercato degli ETF Bitcoin ha raggiunto un totale di 160,85 miliardi di dollari.
Gli afflussi costanti, senza deflussi dal 26 settembre, riflettono la forte fiducia istituzionale e l'ottimismo del mercato per il quarto trimestre.
I fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin continuano a registrare una tendenza positiva, con i flussi in entrata che restano in territorio verde. I dati mostrano che l’ultima uscita registrata risale al 26 settembre, con un forte slancio che si è esteso a ottobre. BlackRock si è ancora una volta distinta come leader, con un’iniezione di 177 milioni di dollari il 2 ottobre. Il sentiment resta ottimista in quello che i trader chiamano “Uptober”.
Flussi costanti segnalano una forte domanda
Dalla fine di settembre, gli ETF su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno registrato flussi in entrata costanti, ribaltando le preoccupazioni emerse dopo un breve periodo di deflussi a inizio mese. Secondo i dati, il 2 ottobre i flussi complessivi hanno raggiunto 307,1 milioni di dollari tra i principali emittenti. L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha guidato il mercato con 177,1 milioni di dollari, seguito dal Fidelity Wise Origin Bitcoin Trust (FBTC) con 60,7 milioni.
L’ARK Invest ARKB ha raccolto 46,5 milioni, mentre flussi minori sono arrivati da Bitwise, Valkyrie e altri. Questa ondata di attività positiva ha portato i flussi netti complessivi dal lancio a oltre 14,2 miliardi di dollari. Gli investitori mostrano una rinnovata fiducia nel mercato crypto, con gli ETF che rappresentano un punto di ingresso regolamentato e favorevole agli istituzionali per l’esposizione a Bitcoin.
L’IBIT di BlackRock rafforza la sua posizione
BlackRock continua a dominare il mercato degli ETF spot su Bitcoin. Il suo prodotto di punta, IBIT, gestisce ora asset per 93,28 miliardi di dollari, secondo il tracker sugli ETF Bitcoin di Blockworks. I volumi giornalieri restano robusti, con 4,26 miliardi di dollari scambiati nelle ultime 24 ore. Il Fidelity FBTC segue con 23,95 miliardi di asset, mentre Grayscale, dopo la conversione di GBTC, mantiene ancora un significativo 21,37 miliardi di dollari.
ARKB, Bitwise BITB e altri emittenti completano il mercato con flussi più contenuti ma costanti. La capitalizzazione totale degli ETF su Bitcoin ammonta ora a 160,85 miliardi di dollari, riflettendo la rapida istituzionalizzazione di Bitcoin come asset finanziario mainstream. I volumi giornalieri complessivi di tutti i fondi hanno raggiunto quasi 6 miliardi di dollari, segnalando un’elevata liquidità e una partecipazione attiva.
Fiducia del mercato in crescita in vista del quarto trimestre
Gli investitori spesso definiscono ottobre come “Uptober”, un mese storicamente associato a una performance più forte di Bitcoin. Quest’anno la tendenza sembra ripetersi, con nessun deflusso registrato dalla fine di settembre. La sequenza costante di flussi in entrata riflette l’ottimismo sulle prospettive di prezzo di Bitcoin e sul quadro macroeconomico più ampio.
Le istituzioni continuano a mostrare un crescente interesse per gli ETF su Bitcoin poiché offrono accesso regolamentato, custodia garantita da fornitori affidabili e operatività semplificata attraverso i broker tradizionali. Con un numero crescente di fondi pensione, gestori patrimoniali e tesorerie aziendali che esplorano gli asset digitali, i flussi negli ETF dovrebbero restare un indicatore chiave del sentiment di mercato.
Lo scenario più ampio
L’impennata della domanda di ETF su Bitcoin arriva in un momento in cui il mercato crypto si sta stabilizzando dopo un’estate volatile. L’aumento dei flussi in entrata suggerisce che gli investitori vedono valore a lungo termine in Bitcoin, anche se i mercati globali restano cauti riguardo a inflazione, tassi d’interesse e cambiamenti normativi. I forti flussi su BlackRock sottolineano il ruolo dei grandi player della finanza tradizionale nella definizione del panorama degli asset digitali.
Allo stesso tempo, la varietà di emittenti — da Fidelity e Ark fino a Bitwise — mostra una crescente competizione nello spazio degli ETF su Bitcoin. Con oltre 160 miliardi di dollari in asset in gestione, la loro influenza sul mercato è ormai indiscutibile. Flussi costanti potrebbero contribuire a sostenere lo slancio di Bitcoin per tutto il quarto trimestre, soprattutto se l’adozione istituzionale dovesse accelerare ulteriormente.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Crescono i Pagamenti su XRP Ledger mentre OKX Si Espande a Singapore
Hanan Zuhry
Author

Decisione sull’ETF di Litecoin bloccata tra incertezze della SEC e shutdown del governo
Hanan Zuhry
Author

Volume Mensile dei Perp DEX Supera 1,14 Trilioni di Dollari per la Prima Volta, Trainato da Hyperliquid, Aster e Lighter
Triparna Baishnab
Author