Notizie

Fidelity e ARK aumentano le loro partecipazioni in Bitcoin con un acquisto da 196 milioni di dollari

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Fidelity e ARK Invest hanno effettuato un massiccio acquisto di BTC per 196,2 milioni di dollari per i loro ETF spot, segnalando una rinnovata fiducia istituzionale.

Fidelity e ARK aumentano le loro partecipazioni in Bitcoin con un acquisto da 196 milioni di dollari

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Fidelity e ARK Invest hanno acquistato Bitcoin per un valore di 196,2 milioni di dollari per i rispettivi ETF spot.

  • FBTC di Fidelity ha acquisito oltre 2.880 BTC e ARKB di ARK ha aggiunto oltre 1.270 BTC nelle transazioni.

  • La mossa segue un periodo di vendite istituzionali, suggerendo un ritorno a una prospettiva rialzista a lungo termine.

  • Questo rinnovato acquisto istituzionale potrebbe fungere da catalizzatore per la prossima fase di ripresa del mercato di Bitcoin.

Fidelity Investments e ARK Invest hanno ampliato la loro esposizione a Bitcoin, con un acquisto complessivo di 196,2 milioni di dollari, secondo i nuovi dati on-chain di Arkham Intelligence. Gli afflussi segnano un’inversione di tendenza significativa per entrambe le società, che di recente avevano partecipato a un più ampio movimento di vendite istituzionali tra gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti. La mossa suggerisce un rinnovato ottimismo sul potenziale a lungo termine di Bitcoin, nonostante il mercato delle criptovalute continui a mostrare volatilità e sentiment contrastanti tra gli investitori.

Fidelity aggiunge oltre 200 milioni di dollari in Bitcoin

I dati mostrano che l’ETF Fidelity FBTC ha registrato, nelle ultime 24 ore, una serie di importanti trasferimenti di BTC per un totale di quasi 197 milioni di dollari in nuovi afflussi. Queste operazioni includono diversi trasferimenti di alto valore, compresi tra 15 e 80 milioni di dollari, ciascuno associato a indirizzi di portafoglio legati al fondo Bitcoin di Fidelity. In totale, l’ETF di Fidelity ha acquisito oltre 2.880 BTC, segnalando una forte domanda istituzionale in un momento in cui Bitcoin fatica a mantenere lo slancio sopra i principali livelli di resistenza.

Il tempismo di questi acquisti suggerisce che Fidelity stia posizionando il suo ETF in vista di un possibile rialzo entro la fine dell’anno. All’inizio del 2024, il fondo Fidelity FBTC aveva già attirato l’attenzione per i consistenti afflussi registrati a ottobre, con un acquisto di Bitcoin per un valore di 112,3 milioni di dollari, seguito successivamente da una breve ondata di riscatti. Nonostante le fluttuazioni del mercato, l’accumulo costante di Fidelity dimostra la fiducia duratura della società in Bitcoin come riserva di valore a lungo termine.

ARK Invest si unisce alla tendenza dell’accumulo

ARK Invest, guidata da Cathie Wood, ha anch’essa aumentato le proprie partecipazioni in Bitcoin tramite l’ETF ARKB 21Shares Bitcoin, con una serie di transazioni per un valore complessivo di circa 131 milioni di dollari. Secondo i dati di Arkham, ARK ha aggiunto oltre 1.270 BTC attraverso diversi trasferimenti, principalmente effettuati tramite Coinbase Prime. La mossa rappresenta un cambio di direzione significativo, dopo che solo pochi giorni prima ARK aveva registrato deflussi per 143 milioni di dollari dal proprio ETF su Bitcoin.

I nuovi afflussi indicano che ARK sta riequilibrando la propria esposizione, probabilmente approfittando dei recenti cali di prezzo di Bitcoin per accumulare a livelli più bassi. ARK Invest ha da sempre mantenuto una posizione rialzista su Bitcoin, sottolineandone spesso il potenziale come copertura contro la finanza tradizionale e le pressioni inflazionistiche. Il recente acquisto rafforza la convinzione dell’azienda che l’adozione istituzionale continuerà a crescere man mano che la regolamentazione diventa più chiara.

Ritorna la fiducia istituzionale nonostante la volatilità

Il rinnovato interesse all’acquisto da parte di Fidelity e ARK arriva dopo un periodo turbolento per gli ETF su Bitcoin. Il 30 ottobre, gli investitori istituzionali hanno venduto oltre 396 milioni di dollari in Bitcoin, segnando uno dei maggiori deflussi giornalieri degli ultimi mesi. Sia Fidelity che ARK erano state tra le principali protagoniste di quelle vendite, alimentando i timori di un calo della domanda istituzionale.

Tuttavia, i dati più recenti delineano un quadro più ottimistico. I nuovi afflussi suggeriscono che i grandi gestori patrimoniali stiano tornando a una visione rialzista su Bitcoin, probabilmente anticipando una domanda più solida nei prossimi mesi. Mentre il prezzo di Bitcoin continua a oscillare intorno a livelli tecnici chiave, il rinnovato accumulo istituzionale da parte di colossi come Fidelity e ARK potrebbe preparare il terreno per la prossima fase di ripresa del mercato. In altre parole, il “denaro intelligente” potrebbe già stare preparando la prossima gamba rialzista.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui