Fidelity Acquista Bitcoin per 112,3 Milioni di Dollari per Ampliare le Proprie Posizioni
Fidelity Investments ha acquistato 112,3 milioni di dollari in BTC per il suo ETF FBTC, trainato dalla forte domanda istituzionale e dagli afflussi on-chain per un totale di 629,88 milioni di dollari.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Fidelity ha acquistato Bitcoin per un valore di 112,3 milioni di dollari tramite il suo ETF FBTC, evidenziando il crescente interesse istituzionale.
I dati on-chain confermano 629,88 milioni di dollari di nuovi afflussi, rafforzando il ruolo di FBTC nell'accumulo istituzionale.
L'acquisto riflette la fiducia istituzionale costante in Bitcoin come asset di riserva a lungo termine e come copertura dall'inflazione.
La tendenza è confermata dai dati di CoinShares, che mostrano che gli afflussi istituzionali di criptovalute hanno superato i 5,9 miliardi di dollari la scorsa settimana.
Fidelity Investments ha compiuto un altro importante passo nel mercato del Bitcoin. La società ha acquistato BTC per un valore di 112,3 milioni di dollari per ampliare le proprie posizioni. L’acquisto sottolinea il crescente interesse degli investitori istituzionali per gli asset digitali, mentre Bitcoin continua a consolidare il proprio ruolo nei portafogli della finanza tradizionale. Secondo i dati on-chain di Arkham Intelligence, le transazioni sono state registrate nelle ultime 24 ore tramite l’ETF Fidelity FBTC di Bitcoin al contado, confermando flussi costanti su più indirizzi di wallet.
Nuovi Flussi Rafforzano la Posizione di Fidelity in Bitcoin
I dati mostrano diverse grandi trasferimenti verso i wallet dell’ETF Bitcoin di Fidelity, segnalando un’accumulazione continua. I flussi totali hanno raggiunto i 629,88 milioni di dollari, distribuiti su più transazioni di alto valore, ciascuna con centinaia di BTC trasferiti.
Tra i principali trasferimenti si segnalano:
- 440 BTC (55,16 milioni di dollari)
- 410 BTC (51,4 milioni di dollari)
- 200 BTC (24,94 milioni di dollari)
- 175 BTC (21,74 milioni di dollari)
Altri flussi significativi provengono da importanti attori di mercato come Coinbase Prime, Galaxy Digital, Cumberland DRW e Wintermute, rafforzando ulteriormente il ruolo di Fidelity nell’accumulazione istituzionale di Bitcoin. Questo ultimo acquisto porta i flussi totali di Fidelity per ottobre a nuovi massimi. L’ETF FBTC è tra i fondi Bitcoin più attivi a livello globale.
La Domanda Istituzionale Rimane Forte
L’acquisto di 112,3 milioni di dollari riflette la fiducia costante degli investitori istituzionali in Bitcoin, nonostante la volatilità del mercato a breve termine. Fidelity, uno dei più grandi gestori patrimoniali al mondo, ha ampliato costantemente la propria presenza nel settore cripto dal lancio del suo ETF Bitcoin al contado all’inizio di quest’anno. Le acquisizioni continue della società dimostrano la convinzione a lungo termine nel valore di Bitcoin come riserva digitale e copertura contro l’inflazione.
Questa tendenza si allinea con il più ampio spostamento delle istituzioni finanziarie tradizionali verso un’esposizione maggiore a Bitcoin. Dati recenti di CoinShares mostrano flussi istituzionali superiori a 5,9 miliardi di dollari solo nell’ultima settimana, un record che conferma la crescente domanda di Bitcoin tra gli investitori professionali. Con l’aumento dei flussi verso Fidelity, si rafforza ulteriormente la tesi che Bitcoin stia diventando un asset di riferimento per la diversificazione dei portafogli e la preservazione del capitale.
La Crescita degli ETF Alimenta la Fiducia nel Mercato
L’ETF Fidelity FBTC si è affermato come una forza importante nel panorama degli investimenti in Bitcoin, competendo da vicino con il BlackRock iShares Bitcoin Trust (IBIT). Entrambi i fondi hanno attratto flussi significativi dopo l’approvazione negli Stati Uniti degli ETF Bitcoin al contado, segnalando l’adozione mainstream degli asset digitali. Gli ultimi trasferimenti indicano una forte partecipazione degli investitori tramite il veicolo ETF, che offre un modo regolamentato e trasparente per esporsi a Bitcoin senza le complessità della custodia diretta. Gli analisti di mercato suggeriscono che flussi costanti come questi potrebbero contribuire a stabilizzare il prezzo di Bitcoin, soprattutto quando un numero crescente di investitori istituzionali assume posizioni a lungo termine tramite ETF.
L’Impronta Cripto in Crescita di Fidelity
Fidelity è stata una delle prime società di Wall Street ad adottare gli asset digitali. La sua divisione digitale, Fidelity Digital Assets, offre servizi di custodia e trading di criptovalute, rivolti a clienti istituzionali e ad alto patrimonio. Nel corso degli anni, la società ha ampliato le proprie attività includendo mining di Bitcoin, custodia e gestione di ETF, posizionandosi come un ponte leader tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain. Con questo ultimo acquisto di Bitcoin da 112,3 milioni di dollari, Fidelity rafforza la propria immagine di istituzione lungimirante, scommettendo sul potenziale a lungo termine del denaro digitale. Con il mercato del Bitcoin in maturazione, la strategia di accumulo costante di Fidelity dimostra che non sta solo seguendo la tendenza, ma contribuendo a definirla.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Votazione anonima ZK: Buterin evidenzia la protezione per i leader
Hanan Zuhry
Author

18,7 milioni di XRP per un valore di 55,87 milioni di dollari trasferiti in un wallet di Ripple tra speculazioni sulle “whale”
Triparna Baishnab
Author

650.000 Commercianti Sudafricani Accettano Ora Bitcoin Dopo l’Integrazione di Lightning Network in Scan to Pay
Triparna Baishnab
Author