ETH tocca gli 8.000 USD, XRP deve arrivare a ~16,43 USD per mantenere il 3° posto

    Di

    Triparna Baishnab

    Triparna Baishnab

    Se ETH dovesse raggiungere gli 8.000 $, XRP dovrebbe raggiungere circa 16,43 $ per mantenere la sua posizione di terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato.

    ETH tocca gli 8.000 USD, XRP deve arrivare a ~16,43 USD per mantenere il 3° posto

    Sintesi rapida

    Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

    • ETH a $ 8.000 equivale a una capitalizzazione di mercato di circa $ 960 miliardi; XRP ha bisogno di circa $ 16,43 per rimanere al terzo posto.

    • I calcoli dell'offerta ERC-721/XRP confermano tale prezzo in base alle attuali ipotesi di offerta.

    • I dati tecnici dell'ETH e gli afflussi di ETF supportano la possibilità di un rally di 8.000 dollari.

    • Se ETH dovesse registrare un rialzo, XRP dovrà superare i guadagni più ampi delle altcoin per mantenere la sua posizione.

    I possessori di XRP guardano a un obiettivo cruciale. Se Ethereum riuscirà a spingersi fino a 8.000 USD, XRP dovrà salire intorno a 16,43 USD per conservare lo status di terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Questa stima deriva dal confronto tra il valore potenziale di Ethereum e l’offerta circolante di XRP, con la divisione del secondo per il primo, che porta al prezzo necessario per restare al passo.

    Come si calcola la capitalizzazione di mercato

    Con un prezzo di Ethereum pari a 8.000 dollari e un’offerta di circa 120 milioni di unità, la capitalizzazione della crypto si avvicinerebbe a 960 miliardi di dollari. Una valutazione simile collocherebbe XRP allo stesso livello, richiedendo quindi una crescita proporzionale. Considerando che l’offerta circolante di XRP è di circa 59,4 miliardi di token, il prezzo dovrebbe salire almeno a 16,40 USD o più per raggiungere i livelli visti nel 2018. Si tratterebbe di un aumento di 5 volte, il tipo di espansione necessario a XRP per mantenere la sua posizione sul mercato.

    Il momentum rialzista di Ethereum sostiene le previsioni

    Il potenziale movimento di Ethereum verso quota 8.000 USD può essere supportato da diversi fattori: maggiore domanda istituzionale, afflussi negli ETF e indicatori tecnici solidi che lasciano intravedere ulteriore crescita. Gli analisti sottolineano come Ethereum abbia già superato zone di resistenza e mostri pattern rialzisti di lungo termine, elementi che rafforzano la possibilità che il token raggiunga tali livelli nel prossimo ciclo di mercato. Uno scenario simile cambierebbe in modo significativo gli equilibri tra le principali criptovalute.

    Il percorso di XRP verso i 16,43 USD

    Per arrivare a un valore nell’area dei 16,43 dollari, XRP avrebbe bisogno non solo di condizioni di mercato favorevoli, ma anche di una maggiore fiducia da parte degli investitori e di una più ampia utilità del ledger XRP. I dati storici mostrano che XRP tende a impennarsi durante le fasi di rally altcoin, soprattutto in periodi di elevata liquidità sul mercato. Un’ascesa fino a 16,43 USD rappresenterebbe uno dei massimi storici assoluti, consolidando XRP come un asset digitale di primo livello.

    Article image

    Il raggiungimento di 16,43 USD richiederebbe quindi non solo le giuste condizioni di mercato, ma anche la convinzione degli investitori e un utilizzo più accentuato del ledger XRP. Le cifre storiche evidenziano come XRP sia incline a forti rialzi durante i rally delle altcoin, in particolare in contesti di alta liquidità. Un balzo a 16,43 USD proietterebbe XRP verso uno dei suoi massimi storici assoluti, rafforzandone lo status di asset digitale di fascia alta.

    Implicazioni per il ranking del mercato crypto

    Se Ethereum dovesse raggiungere gli 8.000 USD e XRP non riuscisse a crescere in parallelo, il token rischierebbe di perdere la terza posizione a favore di altre criptovalute in rapido sviluppo. Al contrario, il raggiungimento del livello di 16,43 USD confermerebbe che XRP è tornato in carreggiata e mantiene una solida base di investitori. Questa proiezione mette anche in luce quanto il mercato crypto sia interconnesso: le dinamiche delle large-cap possono influenzare le valutazioni dell’intero settore.


    Google News Icon

    Seguici su Google News

    Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

    Segui