Notizie

Errore di Paxos PYUSD: coniati e bruciati 300 trilioni di token

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

A causa di un errore nel token Paxos PYUSD, 300 trilioni di token sono stati coniati per errore prima di essere bruciati, sollevando nuove preoccupazioni sulla sicurezza delle stablecoin.

Errore di Paxos PYUSD: coniati e bruciati 300 trilioni di token

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Paxos ha coniato accidentalmente 300 trilioni di token PYUSD a causa di un problema tecnico.

  • L'azienda ha rapidamente bruciato i token per correggere l'errore.

  • Gli esperti sollecitano sistemi più solidi per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle stablecoin.

  • Gli enti regolatori potrebbero inasprire le regole dopo il grave errore di conio.

Secondo quanto riportato da Coin Bureau, l’emittente di stablecoin Paxos ha scioccato il mondo delle criptovalute questa settimana. L’azienda ha infatti coniato per errore 300 trilioni di token PYUSD, per un valore di centinaia di trilioni di dollari. Un problema tecnico ha causato il malfunzionamento, ma il team è intervenuto rapidamente cancellando i token extra prima che si verificassero danni. Questo errore di Paxos con PYUSD ha sollevato serie domande sulla sicurezza delle stablecoin e sulla gestione degli errori nei sistemi di denaro digitale.

Cosa è successo esattamente

Il problema è iniziato quando i tracker della blockchain hanno mostrato che Paxos aveva creato 300 trilioni di token PYUSD. La cifra appariva irreale, poiché superava di gran lunga l’offerta totale di tutte le principali stablecoin messe insieme.

Nel giro di pochi minuti, Paxos ha confermato l’errore. Il team ha spiegato di aver coniato i token per sbaglio e di non aver mai avuto l’intenzione di immetterli sul mercato. Una volta individuato il problema, ha agito con rapidità bruciando i token e rimuovendoli definitivamente dalla circolazione.

Paxos ha inoltre assicurato che l’incidente non è stato causato da hacker e che i fondi dei clienti sono rimasti completamente al sicuro. L’errore proveniva dal sistema interno, non da un attacco esterno.

Paxos spiega l’errore

In una dichiarazione pubblica, Paxos ha spiegato che un problema tecnico durante un aggiornamento del sistema ha provocato la creazione accidentale dei token. L’azienda ha aggiunto di aver individuato e risolto il guasto in tempi rapidi.

Il team ha sottolineato che nessuno dei token è mai arrivato sul mercato e che i fondi degli utenti non sono mai stati a rischio. Paxos ha ringraziato la community blockchain per aver notato così velocemente la transazione anomala, permettendo un intervento ancora più rapido.

Anche se l’azienda ha corretto l’errore, molti investitori hanno iniziato a chiedersi come una società regolamentata possa permettere un simile incidente.

Gli esperti chiedono maggiori garanzie

La community cripto è esplosa online con reazioni di ogni tipo. Molti utenti hanno trasformato l’evento in uno scherzo, affermando che Paxos aveva “stampato il debito nazionale degli Stati Uniti” o “creato denaro dal nulla”. Altri hanno condiviso meme su quanto sia facile generare trilioni di dollari in pochi secondi.

Tuttavia, gli esperti hanno preso la vicenda molto sul serio. Hanno sottolineato che l’incidente evidenzia la necessità di controlli interni più rigorosi e di sistemi di audit trasparenti all’interno delle società emittenti di stablecoin. Poiché queste ultime promettono stabilità e fiducia, anche un solo errore può compromettere la loro immagine e la fiducia degli investitori.

Un segnale d’allarme per regolatori e investitori

Stablecoin come PYUSD stanno diventando una parte fondamentale della finanza digitale, consentendo trasferimenti rapidi senza le oscillazioni di prezzo tipiche di altre criptovalute. Ma la fiducia resta tutto.

Quando un colosso come Paxos commette un errore di tale portata, quella fiducia viene scossa. Le autorità di regolamentazione stanno già monitorando da vicino il settore delle stablecoin, e questo episodio potrebbe portare a regole ancora più rigide. Paxos ha dichiarato che rafforzerà ulteriormente i propri sistemi e introdurrà nuove misure di sicurezza per evitare che simili errori si ripetano.

Lezioni per il futuro del denaro digitale

L’incidente dei 300 trilioni di PYUSD di Paxos potrebbe essere uno degli eventi cripto più sorprendenti dell’anno. Paxos ha risolto il problema in tempi brevi, ma il mondo ha potuto vedere quanto questi sistemi siano vulnerabili.

Sebbene la tecnologia consenta di spostare denaro alla velocità della luce, anche un singolo errore può generare il caos. Paxos ha gestito bene la crisi, ma ora dovrà dimostrare di saper prevenire la prossima.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui